Festival Afro per la Pace a Bannone
Traversetolo

Il Festival Afro per la Pace giunge quest’anno alla sua seconda edizione.
Nasce da un'idea di un gruppo di soci e volontari attivi del Circolo Arci LaFontana (loc. Bannone – Traversetolo PR), musicisti e appassionati di percussioni e danze tradizionali dell’Africa dell’ovest che vedono negli ampi spazi esterni di cui il circolo dispone una location perfetta per organizzare un vero e proprio Festival Multiculturale: musica dal vivo (reggae, salsa mu*in,ritmi africani, rock), performance di danza, mercatini e cucina sia tradizionaleche etnica.
Il Festival per la sua particolarità e la presenza di artisti e musicisti anche difama internazionale, richiama visitatori sia locali che dalle provincie limitrofee ha lo scopo di valorizzare le diversità tramite danza e musica. La conoscenzadell'altro comporta un arricchimento personale sul piano delle di*erenzeculturali e sociali, nonché l'abbattimento dei timori che possono sorgerequando non si sviluppa un'empatia nei confronti dello straniero e siscon/ggono così atteggiamenti o posizioni razziste e xenofobe. Un clima dicomunione tra le di*erenti realtà, vissute anche in modo ludico, porterà arispettare e ad amare le diversità. Nel mondo di oggi, per una serenaconvivenza tra popoli, è di fondamentale importanza un momento comequesto, a*inché diventi spunto di ri4essione e occasione di incontro e nclusione.
Questo il programma del Festival Afro per la Pace, che si svolgerà nei giorni
16, 17 e 18 giugno 2023 presso il Circolo Arci la Fontana:
- Venerdì 16 giugno – parata con tamburi a tracolla africani e a seguire “I Corvi” live;
- Sabato 17 giugno – “El V & The Gardenhouse” e “Sergent García” live;
- Domenica 18 giugno – saggio di danza e percussioni africane della Scuola di Musica West Africa di Bannone.
Tutte le sere cucina etnica e tradizionale, mercatini, sul palco dibattiti
(coordinati dalla sezione A.N.P.I Traversetolo) e dopo i concerti Dj set a curadi Jahspora Crew.
Gli eventi saranno sia a ingresso gratuito che a pagamento con richiesta di contributo. Si prevede la messa in opera di strutture ad hoc presso l’area esterna del Circolo. Il festival ha il patrocinio del Comune di Traversetolo e si avvale della collaborazione di Arci Parma Aps, A.N.P.I, Parrocchia di Traversetolo; partner Radio Bruno.
Si tratta di una proposta dal forte valore sociale, dato l’impegno straordinariodei tanti volontari e la capacità di auto-organizzazione dell’o*erta culturaleche solo un circolo Arci può avere, in grado di generare sicurezza e coesionesociale. L’iniziativa si propone di coniugare cultura, arte, creatività attraversoun cartellone di eventi realizzati in “provincia”, in un territorio agricolosegnato da processi di urbanizzazione dispersa. Il signi/cato ed il valorestanno nella demolizione delle distanze e, allo stesso tempo, nella lorovalorizzazione attribuendo maggiore rilievo alle speci/cità dei luoghi e inserendoli in un contesto più ampio.
Per la vostra sosta in zona o i vostri acquisti enogastronomici
"Il mulino" Ristorante/Caffetteria
Strada al Mulino, 12/B, 43013 Torrechiara 0521 355122
V. Case Trombi 15 - 43037 - Lesignano De' Bagni (PR) - Fraz. Mulazzano Ponte (a 2 minuti d'auto dal centro di Langhirano) Tel: 0521 852540
Via Pedemontana, 63 Bannone di Traversetolo (3 minuti dalla Fondazione Magnani Rocca)
0521 842523
OINOE VINI Soc. Agricola Srl www.oinoevini.it Strada dei Ronconi 23 43029 Traversetolo - PR tel 0521842680
DEGUSTAZIOBìNI IN CANTINA E VENDITA ANCHE ONLINE DI VINI
Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167
Di Roberto Leoni
via Ricò, 42 Barbiano Felino
+39 0521 831196
Fontana Ermes S. p. A. “il prosciutto con i fiocchi “
Via S. Vitale, 12 43038 Sala Baganza (PR)
Tel. +39 0521 335811 Fax +39 0521 833816 Email: info@ermesfontana.it
VENDITA ONLINE