Festival del Prosciutto di Parma dal 6 all’8 settembre
Langhirano

Venerdì 6 settembre l’evento di apertura. Conduce Francesca Romana Barberini,
ospiti Luca Pappagallo e il Parma Calcio
Il Festival del Prosciutto di Parma, giunto alla sua ventisettesima edizione, torna dal 6 all’8 settembre a Langhirano. Come da tradizione, la manifestazione sarà un’occasione imperdibile per celebrare questo prodotto, emblema del patrimonio gastronomico del nostro Paese, e per scoprire da vicino il territorio a cui si lega inmaniera inscindibile, fatto di persone e luoghi unici.
L’appuntamento con l’evento inaugurale è per venerdì 6 settembre, a partire dalle 18:30: anche quest’anno, al taglio del nastro, la presentatrice e madrina del Festival Francesca Romana Barberini – conduttrice radio/tv e narratrice gastronomica - introdurrà i saluti di benvenuto da parte degli organizzatori e delle autorità e condurrà la serata alla presenza di ospiti d’eccezione, che racconteranno il loro legame con questo prezioso prodotto del territorio.
Tra i protagonisti dello spettacolo di apertura ci sarà Luca Pappagallo, uno dei cuochi più amati del web e della televisione, che si occupa di cucina da oltre 20 anni, senza definirsi uno Chef, bensì un cuciniere curioso e goloso. Sul palco Pappagallo avrà un ruolo del tutto speciale: sarà coach e arbitro della sfida gastronomica “Campioni in cucina”, un match ai fornelli in cui si sfideranno alcuni esponenti del Parma Calcio.
Per l’occasione, la società calcistica crociata sarà presente al Festival anche con il progetto itinerante Parma Lands, un ampio spazio in cui incontrerà i tifosi, rafforzando sempre più il legame con il suo territorio.
Numerosi saranno gli eventi che animeranno il Festival nelle giornate del 7 e 8 settembre: incontri, show cooking, spettacoli e, naturalmente, degustazioni. La Cittadella del Prosciutto di Parma riunirà, come negli anni passati, alcuni produttori che presso i loro stand accoglieranno i visitatori, coinvolgendoli in racconti fatti di valori ed esperienza e offrendo assaggi dall’inconfondibile dolcezza. Questo spazio ospiterà, inoltre, un ricco palinsesto di attività che vedranno anche il coinvolgimento diretto degli espositori e intratterranno il pubblico nell’arco delle giornate.
Punta di diamante della kermesse sarà, come sempre, Finestre Aperte, appuntamento irrinunciabile del Festival del Prosciutto di Parma, che proseguirà nei weekend di settembre. Quest’iniziativa, che riscuote, di anno in anno, sempre più apprezzamento da parte dei visitatori, permette di scoprire il ciclo di lavorazione e degustare il Prosciutto di Parma direttamente presso i prosciuttifici. A fare da guida saranno eccezionalmente gli stessi produttori che racconteranno e mostreranno come tradizione e passione si uniscano alle caratteristiche uniche di questo territorio generoso per dar vita al Prosciutto di Parma DOP. Finestre Aperte è un’occasione imperdibile per far conoscere al grande pubblico le antiche tradizioni e il saper fare, tramandato di generazione in generazione, che si celano dietro al Prosciutto di Parma.
Il programma completo del Festival del Prosciutto di Parma e tutte le
informazioni utili per prenotare e organizzare le visite presso i prosciuttifici aderenti a
Finestre Aperte è consultabile sul sito www.festivaldelprosciuttodiparma.com
Per la vostra sosta in zona o i vostri acquisti enogastronomici nonsoloeventiparma.it consiglia
"Il mulino" Ristorante/Caffetteria
Strada al Mulino, 12/B, 43013 Torrechiara 0521 355122
V. Case Trombi 15 - 43037 - Lesignano De' Bagni (PR) - Fraz. Mulazzano Ponte (a 2 minuti d'auto dal centro di Langhirano) Tel: 0521 852540
Via Pedemontana, 63 Bannone di Traversetolo (3 minuti dalla Fondazione Magnani Rocca)
0521 842523
Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167
Di Roberto Leoni
via Ricò, 42 Barbiano Felino
+39 0521 831196
Fontana Ermes S. p. A. “il prosciutto con i fiocchi “
Via S. Vitale, 12 43038 Sala Baganza (PR)
Tel. +39 0521 335811 Fax +39 0521 833816 Email: info@ermesfontana.it
VENDITA ONLINE
Strada privata del Commercio 11 Lemignano di Collecchio
tel. 3472379416