Home Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Fiere, festival e sagre fuori Parma Sport, Natura e Animali e giochi Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro a Parma e provincia Teatro e spettacoli off Parma Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE, VALLE D'AOSTA e LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise MIIT -MOSTRE IN ITALIA: calendario INAUGURAZIONI MOSTRE IN ITALIA CHIUSURA MOSTRE IN ITALIA MOSTRE PROROGATE TUTTE LE MOSTRE IN ORDINE CRONOLOGICO MIIT - Mostre in Italia Le mostre imperdibili in Italia Mostre in Italia di artisti del XXI secolo Mostre in Italia di artisti del XIX e XX secolo Mostre in Italia di arte moderna Mostre in Italia di arte antica, classica e medievale Mostre fotografiche, multimediali e installazioni in Italia MIIT - NEWS E CRITICA D'ARTE CRITICA D'ARTE OGGI VIVI L'ARTE, fiere, tour e... NORD ITALIA VIVI L'ARTE, fiere, tour e.. Centro Italia , sud e isole NEWS DAI MUSEI News d'arte Mostre a Parma e provincia Mostre tematiche Mostre di moda,costume, gioielli, design e architettura Mostre storiche, biografiche, fumetti, giochi e...

FESTIVAL DEL PROSCIUTTO DI PARMA - XXV EDIZIONE: programma del 4 settembre

Langhirano
FESTIVAL DEL PROSCIUTTO DI PARMA - XXV EDIZIONE: programma del 4 settembre

Ore 8,00 – 12,00

“11° TROFEO DEL PROSCIUTTO DI PARMA” – Gara di pesca sportiva. A cura della Società di Pesca Sportiva La Fabiola ASD. Presso il Lago Smeraldo. (Via Nenni)

Ore 9,00

Il MERCATINO di BI&BI EVENTI – Espositori prodotti AGROALIMENTARI e di ARTIGIANATO ARTISTICO, REMAKE, ACCESSORI, PIANTE E FIORI E GIARDINAGGIO. Cose d’altri tempi – Giochi antichi in legno. (Via Mazzini e Via del Popolo)

Ore 10,00

APERTURA CITTADELLA DEL PROSCIUTTO DI PARMA. (Via Veneto)

Ore 10,00

CITTADELLA DEL VINO. Apertura Stand. (Piazza della Rocchetta, Via Fratti)

Ore 10,00 – 20,00

MUSEO DEL PROSCIUTTO DI PARMA – Alla scoperta del Museo del Prosciutto! Tanti indovinelli, quiz, giochi e notizie guideranno i partecipanti lungo il percorso del museo facendo diventare la visita, con gli amici o i propri genitori, divertente e coinvolgente. Mappa col percorso a colori per tutti i partecipanti. Per chi riuscirà a completare il percorso, un piccolo ricordo da portarsi a casa. Attività gratuita per bambini e ragazzi dai 6 ai 12 anni, da soli o con adulti accompagnatori. Ingresso ridotto “Speciale Festival” ad € 3,00 per tutti. (Via Bocchialini, 7)

Ore 10,00 – 22,00

APERTURA PARMA ROOM e FOOD TRUCK. Spazio espositivo e di degustazione a cura del CONSORZIO DEL PROSCIUTTO DI PARMA. (Via Veneto)

Ore 10,00 – 24,00

“MANU FACTA ART. GUSTI ARTIGIANI PER GOLOSI CONTRO CORRENTE!”. Un menù tutto artigiano a cura di CNA AGROALIMENTARE di PARMA. Apertura stand. (Via Pellegri)

Ore 10,30

PROSCIUTTERIA PIAZZA GARIBALDI – DEGUSTAZIONE CON LE ECCELLENZE ENOGASTRONOMICHE DEL TERRITORIO – Verticale di PROSCIUTTO DI PARMA DOP (18 – 24 – 30 mesi) in abbinamento con PARMIGIANO-REGGIANO DOP e Vini DOC dei Colli di Parma. In collaborazione con la Strada del Prosciutto e dei Vini dei Colli di Parma. PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA presso infopoint di Piazza G. Ferrari. (Piazza Garibaldi)

Ore 10,30

“TI VOGLIO PANE”. Degustazioni di pani e Prosciutto di Parma DOP per la valorizzazione del pane artigianale. A cura di CNA AGROALIMENTARE di PARMA. (Via Pellegri)

Ore 10,45

LABORATORIO GRATUITO DI PITTURA PER BAMBINI – PUFFY PEPPA PIG – Pittura con i colori gommosi (puffy paint), dai 4 ai 5 anni; MAIALINO 3D – Pittura in rilievo con la plastilina, dai 6 ai 10 anni. 1°gruppo 10.45, 2° gruppo 11.30. A cura di Denise Corbelli. (Via Mazzini)

Ore 11,00

MUSEO DEL PROSCIUTTO DI PARMA – Visita guidata gratuita. Ingresso ridotto “Speciale Festival” ad € 3,00 per tutti. (Via Bocchialini, 7)

Ore 15,30

LABORATORIO GRATUITO DI PITTURA PER BAMBINI – PUFFY PEPPA PIG – Pittura con i colori gommosi (puffy paint), dai 4 ai 5 anni; MAIALINO 3D – Pittura in rilievo con la plastilina, dai 6 ai 10 anni. 1° gruppo 15.30, 2° gruppo 16.15, 3° gruppo 17.00, 4° gruppo 17.45. A cura di Denise Corbelli. (Via Mazzini)

Ore 16,00

CITTADELLA DEL PROSCIUTTO DI PARMA – SHOW COOKING a cura di CASA ARTUSI con abbinamento Pane e Prosciutto di Parma DOP. Dimostrazione della preparazione della Piadina Romagnola fatta a mano con farina di grano tenero dell’Emilia-Romagna filiera corta e controllata tipo 1 BIO, Strutto di mora romagnola (Presidio Slow Food), Sale Dolce di Cervia, impastata e tirata al mattarello. Approfondimento culturale sulle materie prime utilizzate. La Piadina Romagnola sarà servita in accompagnamento al Prosciutto di Parma DOP. (Via Veneto)

Ore 16,00

MUSEO DEL PROSCIUTTO DI PARMA – Visita guidata gratuita. Ingresso ridotto “Speciale Festival” ad € 3,00 per tutti. (Via Bocchialini, 7)

Ore 16,30

PROSCIUTTERIA PIAZZA GARIBALDI – DEGUSTAZIONE CON LE ECCELLENZE ENOGASTRONOMICHE DEL TERRITORIO – Verticale di PROSCIUTTO DI PARMA DOP (18 – 24 – 30 mesi) in abbinamento con PARMIGIANO-REGGIANO DOP e Vini DOC dei Colli di Parma. In collaborazione con la Strada del Prosciutto e dei Vini dei Colli di Parma. PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA presso infopoint di Piazza G. Ferrari. (Piazza Garibaldi)

Ore 17,00

MUSEO DEL PROSCIUTTO DI PARMA – “M come… Maiale”. Si fa presto a dire maiale! Al Museo del Prosciutto di Parma, scopriremo che una volta i maiali non erano come quelli che solitamente vediamo oggi e che anche la loro vita era assai diversa. Da sempre però il maiale rappresenta per l’uomo un’importante risorsa alimentare che si presta a tanti diversi utilizzi e alla preparazione di tanti diversi salumi: un animale dalle mille risorse! Ed allora ecco che ci divertiremo a creare insieme dei simpatici maialini, utilizzando tante e diverse tecniche: carta, cartone, stoffa … uno più bello dell’altro! Ognuno poi si porterà a casa il suo maialino portafortuna a ricordo del pomeriggio trascorso al Museo. Consigliato per bambini dai 6 ai 10 anni. A cura di ArcheoVEA. Partecipazione gratuita Prenotazione obbligatoria tramite “APP Parma 2020+21”. Info: IAT Parma, 0521 218889, attivo tutti i giorni 9,00-19,00. (Via Bocchialini, 7)

Ore 17,00

SPETTACOLO CON TESSUTI AEREI. A cura dell’ASD Langhirano Ginnastica. (Piazzale Corridoni)

Ore 18,00

CITTADELLA DEL PROSCIUTTO DI PARMA – SHOW COOKING a cura di CASA ARTUSI con abbinamento Pane e Prosciutto di Parma DOP. Dimostrazione della preparazione della Piadina Romagnola fatta a mano con farina di grano tenero dell’Emilia-Romagna filiera corta e controllata tipo 1 BIO, Strutto di mora romagnola (Presidio Slow Food), Sale Dolce di Cervia, impastata e tirata al mattarello. Approfondimento culturale sulle materie prime utilizzate. La Piadina Romagnola sarà servita in accompagnamento al Prosciutto di Parma DOP. (Via Veneto)

Ore 18,00

IL PROSCIUTTO DI PARMA, COME SI FA – Dimostrazione delle fasi di lavorazione. Illustrazione e realizzazione concreta di alcune fasi di lavorazione (salatura, sugnatura, disosso, puntatura e apposizione Corona Ducale). Conduce Francesca Romana Barberini. (Piazza G. Ferrari)

Ore 18,30

“SALUMIERI D’ITALIA” – Dimostrazione competitiva di gestione del Prosciutto di Parma DOP nel punto vendita e taglio con affettatrice a volano BERKEL con la partecipazione di salumieri professionisti. Conduce Francesca Romana Barberini. (Piazza G. Ferrari)

Ore 18,30

ESIBIZIONE DI TRAMPOLINO. A cura dell’ASD Langhirano Ginnastica. (Piazzale Corridoni)

Ore 21,00

Ballo liscio con Orchestra LUIGI BRINDANI BAND. A cura dell’Associazione Nazionale Alpini – Gruppo di Langhirano. (Cortile Scuola Primaria, Via Ottavio Ferrari)

Ore 21,00

SALUTAMI TUO FRATELLO – Cronache pettinate e spettinate di due emiliani – Racconti e musiche all’aperto con MARCO LIGABUE e ANDREA BARBI. (Piazza G. Ferrari)

Ore 21,30

Concerto con FRANCESCO RENGA. (Piazzale Celso Melli).

Ore 22,00

LE BARZELLETTE RACCONTATE DA GIAMPAOLO CANTONI. A cura dell’ASDB Langhiranese. (Piazza Volontari dell’Assistenza Pubblica)

 

Per la vostra sosta in zona o i vostri acquisti enogastronomici

"Il mulino" Ristorante/Caffetteria

Strada al Mulino, 12/B, 43013 Torrechiara 0521 355122

OSTERIA LA MAESTA'

V. Case Trombi 15 - 43037 - Lesignano De' Bagni (PR) - Fraz. Mulazzano Ponte (a 2 minuti  d'auto dal centro di Langhirano) Tel: 0521 852540



 

OINOE VINI Soc. Agricola Srl www.oinoevini.it Strada dei Ronconi 23 43029 Traversetolo - PR tel 0521842680



 

Trattoria da Romeo

Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167



 

Fontana Ermes S. p. A. “Il prosciutto coi fiocchi” Via S. Vitale, 12 43038 Sala Baganza (PR)

Tel. +39 0521 335811 Fax +39 0521 833816 Email: info@ermesfontana.it



 

Trattoria Leoni 

Di Roberto Leoni

via Ricò, 42 Barbiano Felino

+39 0521 831196

Langhirano
Pubblicato il 02/09/2022

Categorie

Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Fiere, festival e sagre fuori Parma Sport, Natura e Animali e giochi Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro a Parma e provincia Teatro e spettacoli off Parma Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE, VALLE D'AOSTA e LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise MIIT -MOSTRE IN ITALIA: calendario INAUGURAZIONI MOSTRE IN ITALIA CHIUSURA MOSTRE IN ITALIA MOSTRE PROROGATE TUTTE LE MOSTRE IN ORDINE CRONOLOGICO MIIT - Mostre in Italia Le mostre imperdibili in Italia Mostre in Italia di artisti del XXI secolo Mostre in Italia di artisti del XIX e XX secolo Mostre in Italia di arte moderna Mostre in Italia di arte antica, classica e medievale Mostre fotografiche, multimediali e installazioni in Italia MIIT - NEWS E CRITICA D'ARTE CRITICA D'ARTE OGGI VIVI L'ARTE, fiere, tour e... NORD ITALIA VIVI L'ARTE, fiere, tour e.. Centro Italia , sud e isole NEWS DAI MUSEI News d'arte Mostre a Parma e provincia Mostre tematiche Mostre di moda,costume, gioielli, design e architettura Mostre storiche, biografiche, fumetti, giochi e...

Cerca