Festival del prosciutto , programma del 1° settembre
langhirano

Ore 10,00
CITTADELLA DEL PROSCIUTTO DI PARMA. Inaugurazione. (Via del Popolo)
Ore 10,30
Cittadella del Prosciutto di Parma. Tavola rotonda a cura di AREPO (Associazione delle Regioni Europee per i Prodotti di Origine). “G.I. (Geographical Indications) and the Millennials – Come le tradizioni intercettano i consumatori del domani”.
A cura di AREPO (Associazione delle Regioni Europee per i Prodotti di Origine) con la partecipazione di:
- Francois Casabianca – INRA (Istituto Nazionale Ricerche Agronomiche francese)
- Giorgio Triani – Sociologo Università di Parma
- Giulio del Balzo – Airbnb
- Federico Galloni – Vice Presidente Consorzio del Prosciutto di Parma
- Cesare Azzali – Direttore Unione Parmense degli Industriali
Modera Andrea Summer – Università di Parma
(Via del Popolo).
Ore 10-13
I Sapori del Giallo. Rassegna di letteratura poliziesca e gastronomia. “Dalla realtà all’immaginario, poliziotti che scrivono”. (Piazzetta Caduti del Galilea)
Ore 11,00
Museo del Prosciutto – Visita guidata gratuita. Ingresso ridotto “Speciale Festival” ad € 3,00 per tutti. (Via Bocchialini, 7)
Ore 11,00
Corners scientifici – Spiegare al pubblico in modo semplice un argomento scientifico. Argomento 1: SICUREZZA ALIMENTARE. A cura di SSICA – Dipartimento Microbiologia. (Piazza Garibaldi)
Ore 11,30
Corners scientifici – Spiegare al pubblico in modo semplice un argomento scientifico. Argomento 2: IL PROFILO NUTRIZIONALE DEL PROSCIUTTO DI PARMA DOP. A cura della Prof.ssa Chiara Dall’Asta dell’Università di Parma. (Via Mazzini)
Ore 14,00
CITTADELLA DEL PROSCIUTTO DI PARMA – Concorso “Un panino al Parma”. Per informazioni Centro Culturale di Langhirano, tel. 0521 351352 o r.leoni@comune.langhirano.pr.it (Via del Popolo)
Ore 16,00
CITTADELLA DEL PROSCIUTTO DI PARMA – DEGUSTAZIONE. Abbinamento di qualità: il PROSCIUTTO DI PARMA incontra il gusto artigianale di BIRRA MENABREA. (Via del Popolo)
Ore 16,30
I Sapori del Giallo. Rassegna di letteratura poliziesca e gastronomia. “Letteratura gialla e società”. (Piazzetta Caduti del Galilea)
Ore 17,00
CITTADELLA DEL PROSCIUTTO DI PARMA – DEGUSTAZIONE. Abbinamenti enogastronomici Emiliani. PROSCIUTTO DI PARMA DOP – Aceto Balsamico – Parmigiano-Reggiano DOP – Vini DOC dei Colli di Parma. (Via del Popolo)
Ore 17,00
Corners scientifici – Spiegare al pubblico in modo semplice un argomento scientifico. Argomento 3: INNOVAZIONE TECNOLOGICA ALL’INTERNO DEL PROSCIUTTO DI PARMA DOP (Progetto Ager Hepiget). A cura di SSICA. (Piazza Garibaldi)
Ore 17,00
Museo del Prosciutto – Visita guidata gratuita. Ingresso ridotto “Speciale Festival” ad € 3,00 per tutti. (Via Bocchialini, 7)
Ore 17,00
SPETTACOLO CON TESSUTI AEREI. A cura dell’ASD Langhirano Ginnastica. (P.le Corridoni)
Ore 17,00
IL GADDA SI PRESENTA… a cura dell’Istituto Superiore C. E. Gadda di Langhirano. (Piazza G. Ferrari)
Ore 17,15
lifeschool – Il suono delle curve. Rappresentazione teatrale a cura dell’Istituto Superiore C. E. Gadda di Langhirano. (Piazza G. Ferrari)
Ore 17,30
Corners scientifici – Spiegare al pubblico in modo semplice un argomento scientifico. Argomento 4: L’ALIMENTAZIONE DEL MAIALE. A cura del Prof. Domenico Pietro Lo Fiego dell’Università di Modena e Reggio. (Via Mazzini)
Ore 18,00
Il Prosciutto di Parma, come si fa – Dimostrazione delle fasi di lavorazione. Illustrazione e realizzazione concreta di alcune fasi di lavorazione (salatura, sugnatura, disosso, puntatura e apposizione Corona Ducale) in collaborazione con IPQ. Conduce Francesca Romana Barberini. (Piazza G. Ferrari)
Ore 18,30
PROSCIUTTI DAL MONDO. I prosciutti italiani e stranieri ospiti della Cittadella del Prosciutto di Parma si presentano. Conduce Francesca Romana Barberini. (Piazza G. Ferrari)
Ore 19,00
I Sapori del Giallo. Rassegna di letteratura poliziesca e gastronomia. “Letteratura gialla”. (Piazzetta Caduti del Galilea)
Ore 19,30
SPETTACOLO CON TESSUTI AEREI. A cura dell’ASD Langhirano Ginnastica. (P.le Corridoni)
Ore 21,00
Ballo liscio. A cura dell’Associazione Nazionale Alpini, Gruppo di Langhirano. (Cortile Scuola Primaria, Via Ottavio Ferrari)
Ore 21,00
“Le Sorelle Prosciutti” – Spettacolo teatrale a cura della Compagnia Teatri Reagenti. (Piazza G. Ferrari)
Ore 21,30
Concerto con ERMAL META. (P.le Celso Melli).
Ore 23,00
DISCO DJ SET a cura di ALOHA EVENT con la collaborazione di Cocoà Beach Bar di Villa Bonelli. (Piazza G. Ferrari)
Ore 23,00
“Taverna Ponte Disco in Tour”. A cura dell’ASDB Langhiranese. (Piazzetta retrostante il Municipio)
Per la vostra sosta in zona o i vostri acquisti enogastronomici
"Il mulino" Ristorante/Caffetteria
Strada al Mulino, 12/B, 43013 Torrechiara 0521 355122
V. Case Trombi 15 - 43037 - Lesignano De' Bagni (PR) - Fraz. Mulazzano Ponte (a 2 minuti d'auto dal centro di Langhirano) Tel: 0521 852540
Via Pedemontana, 63 Traversetolo (Parma) 0521 842523 facebook
OINOE VINI Soc. Agricola Srl www.oinoevini.it Strada dei Ronconi 23 43029 Traversetolo - PR tel 0521842