Festival della parola - programma del 25 giugno
Corale Verdi, Vicolo Asdente, Parma, PR, Italia

Lunedì 25 GIUGNO
ore 18:30 SE STASERA SONO QUI Manlio Maggio • Ombretta Sarassi Binacchi • Michele Guerra APERTURA V EDIZIONE FESTIVAL DELLA PAROLAIl saluto di chi il festival lo ha ideato e di chi lo ha reso possibile.Manlio Maggio (Curatore del Festival della Parola di Parma), Ombretta Sarassi Binacchi (Direttrice Generale OPEM S.p.A.), Michele Guerra (Assessore alla Cultura del Comune di Parma).
ore 19:00 QUELLO CHE PIÙ CONTA Alessio Alberini • Davide Bollati • Caterina Micolano modera Luca Di Leo Il “saper fare” e il “bello” possono essere la chiave di volta per assicurare un felice futuro alle nuove generazioni? Si può produrre e al contempo sviluppare progetti di bellezza sociale, ambientale, artistica? I protagonisti di questo incontro colloquiale ritengono che la risposta a queste domande sia assolutamente affermativa. E proveranno a spiegarci come il rapporto tra persona e pianeta sia molto più concreto di quanto si possa immaginare. Alessio Alberini (Consulente per le PMI, per le quali sviluppa e realizza progetti di branding, di green marketing e di digital marketing), Davide Bollati (Presidente del gruppo Davines S.p.A.), Caterina Micolano (Operatrice sociale, prestata alla comunicazione e al marketing sociale.), Luca Di Leo (Capo delle relazioni con i media presso il Gruppo Barilla e la Barilla Center Foundation for Food & Nutrition - BCFN).
ore 20:15 COM’È DIFFICILESFIDA ORATORIA - PRIMA SEMIFINALE I giovani fanno sempre più fatica a manifestare i propri contenuti, esternare i propri pensieri variando l’uso dei vocaboli; la brevità dei messaggi sui social risulta sempre più esasperata. Si è deciso di premiare chi ancora curiosa famelico tra gli splendidi sentieri della lingua italiana. Da un’idea di NTV 3.1, in collaborazione con il Master in Web Communication e Social Media e il Corso di Giornalismo dell’Università degli studi di Parma, il Festival della Parola, in co-organizzazione con AIGA, Sezione di Parma, ospiterà sempre dal 25 al 27 giugno, a margine degli incontri colloquiali, la fase finale della prima edizione del “CHALLENGE RETORICO”: performance oratorie che vedranno come protagonisti studenti universitari, giovani avvocati e praticanti, i quali si sfideranno nello sviluppo di un identico tema. Le fasi eliminatorie si svolgeranno il 13 giugno, alle ore 15, presso il Polo di Via D’Azeglio, dell’Università di parma (Aule K). Senza foto o immagini, ma solo con la voce e l’uso delle parole, con gli argomenti trattati, con i toni e i gesti appropriati, i partecipanti dovranno convincere, persuadere attraverso la bontà delle idee, la fondatezza della protesta, la validità della proposta. Sarà il pubblico del Festival della Parola a decretare nella giornata conclusiva della manifestazione, il vincitore assoluto del challenge retorico.
ore 21:30 PAROLE NOTE LIVE Giancarlo Cattaneo • Maurizio Rossato La versione Live di PAROLE NOTE scaturisce dall’omonimo programma di Radio Capital: lo spettacolo, per la prima volta a Parma, abbina musica e parole a un’evocativa selezione di immagini, coinvolgendo il pubblico e accompagnandolo in un sorprendente percorso emotivo. In scena un grande schermo, una console, un leggio. Maurizio Rossato fonde la ricercata sequenza di video al tappeto musicale su cui si stagliano le parole interpretate da Giancarlo Cattaneo. #portarepoesiaovunque Giancarlo Cattaneo (Dj, conduttore radiofonico e televisivo, dal 2008 a Radio Capital), Maurizio Rossato (Regista radiofonico, dal 2003 alla regia de Il Volo del mattino su Radio Deejay, ideatore di PAROLE NOTE).
Corale Verdi Vicolo Asdente, 9 a Parma, e potete venirci a trovare anche passando dal Parco Ducale Info e prenotazioni 0521/237912