Festival della parola - programma del 27 giugno
Parma - Corale Verdi, Parma, PR, Italia

Mercoledì 27 GIUGNO
ore 18:30 QUANDO Giorgio Triani • Antonio Mascolo • Guido Conti • Gabriele Balestrazzi • Giovanni Ferraguti • Lucia De Ioanna • Paolo Nori PIDIEFFE – PARMA DOMANI FORSE Cosa spinge un gruppo di professionisti e intellettuali a creare nel 2018 un giornale di idee, critiche, dubbi, visioni?
ore 19:00 COME MI VEDONO GLI ALTRI Katia Ricciarelli • Artemio Cabassi modera Andrea Merli L'Italia e il costume italico…visti dal palcoscenico, attraverso la testimonianza di una delle più grandi dive del nostro tempo, che a Parma, alla Corale Verdi, verrà accompagnata da due istrionici compagni di viaggio in una divertente disanima aneddotica dello strano mondo della lirica (e non solo…). Katia Ricciarelli (Soprano e attrice), Artemio Cabassi (Costumista e regista teatrale), Andrea Merli (Critico e corrispondente della trasmissione Radio RAI la Barcaccia, della rivista l’Opera e OperaActual, cura la rubrica l’Impiccione viaggiatore).
ore 20:15 COM’È DIFFICILESFIDA ORATORIA - FINALE Gestire l’emozione dovuta alla presenza di uno sconosciuto “gruppo di ascolto”, rimanendo lucidi e allo stesso tempo lasciare spazio alla fantasia, calamitando con l’arma bianca delle parole l’attenzione del pubblico. Non è cosa semplice. I due concorrenti avranno al massimo 7 minuti. Da un’idea di NTV 3.1, in collaborazione con il Master in Web Communication e Social Media e il Corso di Giornalismo dell’Università degli studi di Parma, il Festival della Parola, in co-organizzazione con AIGA, Sezione di Parma, ospiterà sempre dal 25 al 27 giugno, a margine degli incontri colloquiali, la fase finale della prima edizione del “CHALLENGE RETORICO”: performance oratorie che vedranno come protagonisti studenti universitari, giovani avvocati e praticanti, i quali si sfideranno nello sviluppo di un identico tema. Le fasi eliminatorie si svolgeranno il 13 giugno, alle ore 15, presso il Polo di Via D’Azeglio, dell’Università di parma (Aule K). Senza foto o immagini, ma solo con la voce e l’uso delle parole, con gli argomenti trattati, con i toni e i gesti appropriati, i partecipanti dovranno convincere, persuadere attraverso la bontà delle idee, la fondatezza della protesta, la validità della proposta. Sarà il pubblico del Festival della Parola a decretare nella giornata conclusiva della manifestazione, il vincitore assoluto del challenge retorico.
ore 21:30 MI SONO INNAMORATO DI TE(Perché non avevo niente da fare) Ginevra di Marco interpreta Luigi Tenco Arrangiamenti e trascrizioni dai brani originali con archi Ginevra Di Marco, voceFrancesco Magnelli, tastiere, samplesAndrea Salvadori, chitarreI FILARMONICI DELL’OPERA ITALIANAGabriele Bellu, violinoFrancesco Bonacini, violinoPietro Scalvini, violaMarco Ferri, violoncelloMarco Bucci, arrangiamenti dagli originaliI musicisti eseguiranno gli arrangiamenti dagli originali a cura di Marco Bucci, in un percorso essenziale del genio di Tenco, partendo dalle sue canzoni e dunque dalle sue parole, attraverso la splendida voce della Targa Tenco Ginevra Di Marco. In occasione degli 80 anni dalla nascita di Luigi Tenco, MI SONO INNAMORATO DI TE (Perché non avevo niente da fare) è una coproduzione Rinascimento 2.0 di Parma e NEM - Nuovi eventi Musicali di Firenze, in collaborazione con la Filarmonica dell’Opera Italiana Bruno Bartoletti.
Corale Verdi Vicolo Asdente, 9 a Parma, e potete venirci a trovare anche passando dal Parco Ducale Info e prenotazioni 0521/237912