Festival dello Sviluppo Sostenibile Parma, eventi del 26 maggio
Parma - Parma, PR, Italia

sabato 26 maggio 2018
EVENTO 20 – ORE 9-10,30 – Cinema D’Azeglio, via D’Azeglio 33 – Il lavoro nell’epoca dei robot e dell’intelligenza artificiale: dibattito e proiezione del docufilm F.I.L. – Felicità Interna Lorda – Intervengono Dario Cusani e Franco Manti
EVENTO 21 – ore 10.45-13.00 Cinema D’Azeglio, via D’Azeglio 33 –Proiezione del film “La Terza Rivoluzione Industriale: una Sharing Economy totalmente nuova” di Jeremy Rifkin – Interviene Antonio Rancati
EVENTO 22 – ore 10.00 -20.00 – Quartiere Pablo – Pablo è vivo – Community Hub Interviene l’associazione Artieri, Coordina Tania Comelli
EVENTO 23 – ore 10.00-11.30 – Palazzo del Governatore, piazza Garibaldi – Buona occupazione & sviluppo sostenibile: quali interrelazioni? Condivisione di casi concreti e best practices Modera Francesco Vella – Università di Bologna
EVENTO 24 – ore 10.00-13.00 – Cascina Ambolana, Campus Universitario di Parma – Campus Garden: progetto di giardino condiviso e food forest al campus parco Area delle Scienze, Università di Parma Con la partecipazione di Vergers Urbains e DESIS Lab Intervengono Pierluigi Viaroli e Andrea Fabbri Coordinano Francesca Riolo, Giulia D’Ambrosio e Marta Andrei
EVENTO 25 – ore 10.00-11.15 – Aula dei Filosofi Università, via dell’Università 12 – Agenda 2030 e Cibo Interviene Adriana Ianieri
EVENTO 26 – ore 10.30-13.00 – Modulo Eco, Parco Testoni, via Mordacci – Autocostruzione di biblioteca nel Modulo Eco e raccolta libri Coordina Francesco Fulvi
EVENTO 27- ore 11.30-13.00 – Palazzo del Governatore, piazza Garibaldi – Parma 2020-2030 – La cultura per un futuro sostenibile –Intervengono Michele Guerra e Franca Miani
EVENTO 28- ore 11.00-12.00 – Pinacoteca Stuard, borgo del Parmigianino 2 – Architettura e città sostenibili: verso il progetto della Smart City Presenta Paolo Giandebiaggi e dialoga con Tiziana Benassi
EVENTO 29 – ore 11.00-12.30 – Ospedale Vecchio, via D’Azeglio 45 – “2030:What are you doing?” Promuovere le competenze delle nuove generazioni per raggiungere gli SDG’s Interviene Dario Piselli ambasciatore per il Goal 8 dell’Agenda ONU – Progetto Lavazza Calendar 2018
EVENTO 30 – ore 11.30 -12.45 – Aula dei Filosofi Università, via dell’Università 12 – Il convitato di pietra dell’Agenda 2030: il fattore demografico Interviene Matteo Manfredini
EVENTO 31- ore 14.30-16.00 – Palazzo del Governatore, piazza Garibaldi – Preparare il terreno per l’Agenda 2030 Incontro con Enrico Giovannini, Gunter Pauli e Grammenos Mastrojeni Modera Grammenos Mastrojeni
EVENTO 32 – ore 15.00-16.30 – Pinacoteca Stuard, borgo del Parmigianino 2 – Parma Resiliente – La città di fronte alla sfida dei cambiamenti climatici
EVENTO 33 – 15.00-16.30 – Biblioteca dell’Abbazia di S. Giovanni – Il MAB UNESCO per lo sviluppo sostenibile del territorio del “Po Grande” Intervengono Meuccio Berselli, Lorenzo Frattini e i Sindaci di Colorno, Guastalla, S.Daniele Po, Oltrepò Mantovano, Piacenza Moderano: Pierluigi Viaroli e Francesco Puma
EVENTO 34 – ore 16.30-18.00 – Palazzo del Governatore, piazza Garibaldi – Regione Emilia-Romagna, imprese, terzo settore, associazioni e cittadini: innovatori responsabili in partnership per lo sviluppo dei territori – Modera Loris Manicardi – Focus Lab
EVENTO 35 – ore 17.00 -18.30 – Aula dei Filosofi Università, via dell’Università 12 – La sostenibilità: chiave di uno sviluppo responsabile – Intervengono Antonio D’Aloia, Filippo Arfini, Stefania Pedrabisssi, Gabriele Farri, Matteo Sollini
EVENTO 36 – ore 17.00-18.30 – Biblioteca Paolotti, via D’Azeglio 85 – Presentazione libro “Che Mondo Sarebbe”, di Cinzia Scaffidi, Slow Food Editore Interviene Cinzia Scaffidi Modera Antonella Ferrari
EVENTO 37 – 17.00-18.30 – Biblioteca dell’Abbazia di S. Giovanni – Agenda 2030 e Enciclica Laudato Sì, una convergenza da affinare Interviene Matteo Mascia, Fondazione Lanza
EVENTO 38- ore 18.00-22.00 – Spazio Pasubio, via Rastelli – via Pasubio – Vertical Farming: il futuro è già presente
EVENTO 39- ore 18.30-20.00 – Palazzo del Governatore, piazza Garibaldi – “The great derangement: climate change and the unthinkable” (La grande cecità: il cambiamento climatico e l’impensabile) Interviene Amitav Ghosh, Moderano Diego Saglia e Marina Forti
EVENTO 40 – ore 21.15-23.00 – Parma Ospedale Vecchio, via D’Azeglio 45 – “Rifiutopoli Veleni e antidoti” Performance teatrale su ecomafie e gesti quotidiani Con le parole di Enrico Fontana, già direttore di Libera e la performance artistica di Vito Baroncini A cura di Legambiente
Per la vostra sosta
Corale Verdi Vicolo Asdente, 9 a Parma, e potete venirci a trovare anche passando dal Parco Ducale Info e prenotazioni 0521/237912
Trattoria Ronzoni- Via Bruno Longhi, 3 - 43121 Parma Tel. 0521-230146
Ristorante La Forchetta Borgo S.Biagio 6/D – 43121 Parma (mappa) Tel.0521-208812
Ristorante Angiol D'Or a Parma in Piazza Duomo Vicolo Scutellari, 1 Tel. 0521 282632
RISTORANTE OMBRE ROSSE B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575
Ristorante Il Trovatore via Affò n.2 Parma Tel. 0521.236905 (chuso la domenica)
Le Bistro Piazza Garibaldi, Parma tel. 0521 200188
Bar Ristorante-Pizzeria "Al Petitot" Via Torelli, 1/A (davanti allo stadio Tardini) Tel. 0521-235594/22138
Bastian Contrario Str. Inzani 34/A (lat. via D'Azeglio) Parma tel. 3478113440 (Pub) 3400047499 (Beershop)
Caffetteria La Pulcinella P.zza Picelli 13 tel 0521-711708
HighlanderPub Beershop Di Parma via La Spezia 51/a Parma info: 0521 253921
Trattoria Antichi Sapori Str. Montanara, 318 43124 Gaione - Parma Tel. 0521 64 81 65
Un posto al sole ristorante pizzeria VIALE VITTORIA 43 PARMA (PR) T 0521 207165 facebook
Rangon Trattoria tipica parmigiana ed enoteca
Borgo delle Colonne, 26 tel. 0521- 231019
Trattoria Scarica Via Martinella, 192 - Alberi (PR) - Tel. 0521/648130 info@trattoriascarica.it CHIUSO IL MERCOLEDI’ E GIOVEDÌ
Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167
PIZZA FANTASY SERVIZIO GRATUITO A DOMICILIO in Via Spezia, 57 Parma TEL 0521. 257373