Festival di musica "Musica a Corte" dal 21 agosto al 25 settembre 2021
Traversetolo - Centro civico "LA CORTE"

Nove serate nella splendida cornice della Corte Agresti dal 21 agosto al 25 settembre, per altrettanti, imperdibili, concerti sotto le stelleorganizzati dall’amministrazione comunale
E i concerti accontenteranno un po' tutti i gusti musicali: ci saranno i grandi successi della musica leggera italiana e straniera, le arie immortali del patrimonio lirico italiano che incontreranno Dante e le sue liriche d'amore, il tango ricordando anche AstorPiazzola a cento anni dalla sua nascita, il jazz con i suoi classici di sempre declinato al femminile, la lirica, le musiche da #lm, le storiche canzoni de “I Corvi”, il blues. E, in un evento speciale, sul palco della Corte salirà anche Elio con Cesareo e la Filarmonica dell’Opera Italiana “Bruno Bartoletti” nello spettacolo “Elio è Pierino, il lupo e altre bestie!” con musiche di Proko#ev,Rossini, Mozart ed Elio e le Storie Tese.
Una cordata di realtà locali, infatti, ha reso possibile il Festival, che, organizzato dal Comune di Traversetolo, ha il patrocinio di Parma Capitale Italiana della Cultura 2020+21. Hanno dato il loro contributo, oltre alla Regione Emilia – Romagna e all’Unione Pedemontana Parmense, le ditteCavatorta Stefano, Conad Traversetolo, Famila, Emiliana conglomerati, Ve.i.co.pal, Wab. E numerose sono le collaborazioni: da A.Vo.Pro.Ri.T. Traversetolo alla compagnia Il Sogno, da PhormaMentis a Rinascimento 2.0,dalla Fondazione Teatro Regio Parma e Verdi O% a La Toscanini #no alla band I Corvi.
Tutti i concerti (tranne i due di A.Vo.Pro.Ri.T. e Film music) sono a ingresso
gratuito sino a esaurimento posti. È gradita comunque la prenotazione al numero 0521 842436. I cancelli apriranno un quarto d'ora prima dell'inizio.
Per informazioni ci si può rivolgere al numero di telefono sopra indicato o visitare il sito del comune www.comune.traversetolo.pr.it o la pagina
Facebook del Comune @ComuneDiTraversetolo.
Il calendario
Venerdì 10 settembre, ore 21
Film music
La Toscanini Next; Roger Catino, direttore; Kezia Pentil, voce
Le colonne sonore dei film più celebri della storia del cinema
Concerto a pagamento
Domenica 12 settembre, ore 21
I Corvi in concerto
55 anni di storia con il loro più grandi successi: Un Ragazzo di strada - Sospesa ad un filo - Bang Bang - Luce e tanti altri.
Aprirà la serata la band rock blues - The Gustiblues
Sabato 25 settembre, ore 18
Rigo-letto e cantato
Due attori in maschera raccontano la storia di Rigoletto. Con loro, un fisarmonicista ad accompagnarli con arie tratte dall’opera e con ballate popolari.
Fondazione Teatro Regio con il Teatro del Cerchio
Per la vostra sosta in zona o i vostri acquisti enogastronomici
V. Case Trombi 15 - 43037 - Lesignano De' Bagni (PR) - Fraz. Mulazzano Ponte (a 2 minuti d'auto dal centro di Langhirano) Tel: 0521 852540
"Il mulino" Ristorante/Caffetteria
Strada al Mulino, 12/B, 43013 Torrechiara
0521 355122
Via Pedemontana, 63 Traversetolo (Parma)
0521 842523 facebook
OINOE VINI Soc. Agricola Srl www.oinoevini.it Strada dei Ronconi 23 43029 Traversetolo - PR tel 0521842680
Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167