FESTIVAL DI TORRECHIARA RENATA TEBALDI - Presentimento Peppe Servillo & Solis String Quartet Omaggio alla canzone napoletana
Torrechiara, Langhirano - Castello di Torrechiara, Borgo del Castello, Torrechiara, Langhirano, PR, Italia

FESTIVAL DI TORRECHIARA RENATA TEBALDI
23ma Edizione Cortile d'Onore del Castello di Torrechiara
Lunedì 16 luglio 2018 - ore 21,15
Presentimento Peppe Servillo & Solis String Quartet
Omaggio alla canzone napoletana
«Come artisti di Napoli sentivamo il bisogno di restituire alla canzone napoletana classica quella nobiltà e quel rigore che ha sempre avuto, strappandola alla banalizzazione della contemporaneità».
A pochi anni di distanza dall’uscita di Spassiunatamente, che aveva visto per la prima volta Peppe Servillo e il Solis String Quartet affrontare i capolavori della canzone classica napoletana, ecco Presentimento, che può essere considerato a tutti gli effetti la naturale prosecuzione di un progetto che non smette di spaziare all’interno di un immenso panorama musicale senza cercare di circoscriverlo a un periodo o a un autore.
Presentimento è un omaggio mai banale alla cultura e alla canzone classica napoletana, un viaggio che non si pone limiti di tempo o di spazio, in cui si avvicendano brani famosi e canzoni meno conosciute, qualche volta perfino dimenticate, ma non per questo minori.
La voce e l’interpretazione inconfondibile di Servillo, notissimo per essere stato cantante degli Avion Travel (con all’attivo perfino una vittoria al Festival di Sanremo), dialoga con gli arrangiamenti contemporanei del Solis String Quartet per restituirci una musica tanto nuova in freschezza quanto antica in bellezza.
«Quella del presentire, ha dichiarato Servillo, è spesso la condizione degli artisti, dei narratori, come dei poeti autori di queste canzoni che nei loro versi presentono e annunciano segreti, presenze, tradimenti, ciò che di nuovo potrebbe accadere o si vorrebbe accadesse, e lo fanno con parole che sembrano mai udite come fossero i veggenti, gli indovini della nostra vita sentimentale.
La musica aggiunge senso e la parola precisa col riso e col pianto, le orchestrazioni inscenano un improvviso teatrale come se la vicenda nascesse ora col canto e annunciasse il paradiso tra sonno e veglia. Insistiamo nel ricongiungere tessere alla nostra stanza napoletana che a volte gode di una vista bellissima».
Peppe Servillo, voce Vincenzo Di Donna, violino Luigi De Maio, violino Gerardo Morrone, viola Antonio Di Francia, violoncello e chitarra
Per maggiori informazioni clicca qui
Ingresso € 20,00 I biglietti devono essere ritirati presso la biglietteria del Festival a partire da un'ora prima dell'inizio dello spettacolo, presentando la ricevuta di pagamento. I posti non sono numerati.
Per la vostra sosta in zona o i vostri acquisti enogastronomici
"Il mulino" Ristorante/Caffetteria
Strada al Mulino, 12/B, 43013 Torrechiara 0521 355122
V. Case Trombi 15 - 43037 - Lesignano De' Bagni (PR) - Fraz. Mulazzano Ponte (a 2 minuti d'auto dal centro di Langhirano) Tel: 0521 852540
Via Pedemontana, 63 Traversetolo (Parma) 0521 842523 facebook
OINOE VINI Soc. Agricola Srl www.oinoevini.it Strada dei Ronconi 23 43029 Traversetolo - PR tel 0521842680