Home Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Speciale San Giovanni Fiere, festival e sagre fuori Parma Sport, Natura e Animali e giochi Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro a Parma e provincia Teatro e spettacoli off Parma Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE, VALLE D'AOSTA e LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise MIIT -MOSTRE IN ITALIA: calendario INAUGURAZIONI MOSTRE IN ITALIA CHIUSURA MOSTRE IN ITALIA MOSTRE PROROGATE TUTTE LE MOSTRE IN ORDINE CRONOLOGICO MIIT - Mostre in Italia Le mostre imperdibili in Italia Mostre in Italia di artisti del XXI secolo Mostre in Italia di artisti del XIX e XX secolo Mostre in Italia di arte moderna Mostre in Italia di arte antica, classica e medievale Mostre fotografiche, multimediali e installazioni in Italia MIIT - NEWS E CRITICA D'ARTE CRITICA D'ARTE OGGI VIVI L'ARTE, fiere, tour e... NORD ITALIA VIVI L'ARTE, fiere, tour e.. Centro Italia , sud e isole NEWS DAI MUSEI News d'arte Mostre a Parma e provincia Mostre tematiche Mostre di moda,costume, gioielli, design e architettura Mostre storiche, biografiche, fumetti, giochi e...

Festival ValcenoArte 2022 – XIX edizione

Varano De' Melegari - Varano de' Melegari
Festival ValcenoArte 2022 – XIX edizione

Festival ValcenoArte 2022 – XIX edizione

Dall’1 al 10 luglio in Valceno (Parma), concerti e spettacoli a ingresso gratuito e tanti laboratori per bambini.

 

Laboratori creativi per bambini e un coloratissimo caleidoscopio di spettacoli a ingresso libero per tutti, con musica classica, jazz, popolare, cinema, teatro e burattini. La diciannovesima edizione del Festival ValcenoArte si svolgerà da venerdì 1 luglio a domenica 10 luglio negli scenari naturali e artistici della Valceno (in provincia di Parma), mettendo in dialogo artisti internazionali e locali. Il cartellone, organizzato dall’Associazione Utinam con il sostegno del Comune di Varano de’ Melegari e la direzione artistica del Trio Amadei, si apre venerdì 1 luglio alle 21.00 nell’Oratorio di San Rocco a Vianino, con il concerto del Trio Amadei (che eseguirà due tra i più coinvolgenti trii del repertorio classico), Annamaria Senatore (voce) e, a seguire, la performance dei Quetzalcoatl, percussionisti e giocolieri del fuoco messicani. Sabato 2 luglio le strade di Vianino si trasformeranno in luogo di festa, con le cantine aperte, il mercato di artigiani locali e diversi momenti musicali: da non perdere il concerto di Ronald Moller (ore 18.00), uno degli ultimi suonatori di organetto che mantenere viva un’antica tradizione europea, e quello di musica mediterranea dei Cantodiscanto (ore 21.30, in piazza). Domenica 3 luglio alle 21.00, nell’Oratorio di San Rocco di Vianino, il celebre pianista polacco Marian Mika, allievo di Paderewski, interpreterà musiche di Chopin e di altri autori della sua terra.

 

Tra gli altri appuntamenti da ricordare, la proiezione del film “Anatomia di un Abbandono” di Riccardo Manfredi (7 Luglio, ore 21.30 - Vianino), l’appuntamento con i burattini del Teatro Medico Ipnotico di Patrizio Dall’Argine (8 Luglio, ore 18.30 – Varano de’ Melegari), lo spettacolo teatrale “La Gita” con Franca Tragni, Bernardino Bonzani e Carlo Ferrari (9 Luglio, ore 21.30 – Vianino) e la sfida amichevole tra musica classica e musica jazz nel concerto con Trio Amadei, Helga Plankensteiner (sax), Michael Lösch (pianoforte), Stefano Colpi (contrabbasso), Federico Cappelletti (batteria), (10 luglio, ore 21.00 - Varano de’ Melegari).

 

I laboratori creativi “A regola d’arte”, realizzati in collaborazione con Associazione Vianin Vianino APS e rivolti a bambini e ragazzi dai 3 anni in su, si svolgeranno per tutto il mese di luglio. «Abbiamo incrementato i laboratori, molto richiesti, anche grazie al sostegno della Fondazione Caterina Dallara, – spiegano i fratelli Amadei – che appoggia le iniziative rivolte ai più giovani, mettendo in rete le associazioni del territorio».

 

Il Festival ValcenoArte 2022 è realizzato in collaborazione con Proloco di Varano de’ Melegari, con il contributo di Fondazione Caterina Dallara, Raytec Vision, COLSER Auroradomus, Leca Laterlite, Linkotec, Autodromo di Varano de’ Melegari, Fratelli Lombatti, Fercolor, Bercella. Si ringraziano CML di Civa Silvano srl., Panetteria Fani, Osteria delle Vigne, Castello di Varano.

L’ingresso agli spettacoli è libero e gratuito. Per i Laboratori “A regola d’Arte” è obbligatoria la prenotazione: mail vianinvianino@gmail.com, tel. 320-8470302.

 


 

 

Festival ValcenoArte 2022

XIX edizione

 

Programma:

 

 

 

Domenica 3 luglio

Ore 21.00 - Oratorio San Rocco di Vianino

Marian Mika (Polonia) - Recital di  pianoforte

Musiche di F.Chopin, K. Szymanowski, J. Zarembski

 

Lunedì 4 luglio – Mercoledì 6 luglio

Oratorio San Rocco di Vianino

Master Class di Pianoforte a cura del Maestro Marian Mika

 

Martedì 5 luglio

Ore 15.00 e 17.00 – Canonica di Vianino

Il Tuo Ritratto Con Materiali Naturali - Laboratorio A regola d’Arte (3 – 10 anni) con Francesca Bonici

 

Mercoledì 6 luglio

Ore 21.00 - Oratorio San Rocco di Vianino

Concerto di pianoforte tenuto dai partecipanti del Master Class

 

Giovedì 7 luglio

Ore 15.00 e 17.00  – Varano de’ Melegari

Digitale d’Arte - Laboratorio A regola d’Arte (11 – 14 anni) di illustrazione e uso creativo tablet e pc

con Susanna Mazzaschi e Barbara Romito

Ore 21.30  - Piazza della Torretta di Vianino

“Al cinema col regista”  Anatomia di un Abbandono

scritto e diretto da Riccardo Manfredi

 

Venerdì 8 luglio

Ore 16.30 – Corte del Castello di Varano de’ Melegari

Costruzione marionette di legno Laboratorio A regola d’Arte (6-10 anni, per genitori e figli)

con Bruno Tommasini

Ore 18.30 – Corte del Castello di Varano de’ Melegari

Teatro Medico Ipnotico“Il Cane Infernale” Spettacolo di Burattini

 

Sabato 9 luglio

Ore 21.30 - Anfiteatro Naturale di Vianino

“La Gita” Spettacolo Teatrale con Franca Tragni, Bernardino Bonzani e Carlo Ferrari

 

Domenica 10 luglio

Ore 21.00 – Corte del Castello di Varano de’ Melegari

Classic mit Jazz

Trio Amadei, Helga Plankensteiner, Michael Lösch, Stefano Colpi, Federico Cappelletti

 

Il Progetto B.R.A.C.I. con il suo carro sarà presente a Vianino dall’1 al 3 luglio

 

 

Gli spettacoli sono a ingresso libero e gratuito

Per partecipare ai laboratori è obbligatoria la prenotazione:

E-mail vianinvianino@gmail.com

Tel. 320-8470302

 

 

PER LA TUA SOSTA GOLOSA NONSOLOEVENTIPARMA CONSIGLIA



 

CASEIFICIO IL BATTISTERO

Via Provinciale, 94  Serravalle Ceno, Varano de’ Melegari (uscita autostrada A15 Fornovo)

tel.0525 552003

 

Società agricola Biologica San Paolo specialità salumi di suino nero e carne bovina

Strada per Sant'Andrea 82 Loc. Santa Lucia 43014 Medesano tel. 0525 59150 333 3967895 342-1633861

e-mail: info@agricolasanpaolo.it

 

Varano de' Melegari
Pubblicato il 28/06/2022

Categorie

Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Speciale San Giovanni Fiere, festival e sagre fuori Parma Sport, Natura e Animali e giochi Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro a Parma e provincia Teatro e spettacoli off Parma Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE, VALLE D'AOSTA e LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise MIIT -MOSTRE IN ITALIA: calendario INAUGURAZIONI MOSTRE IN ITALIA CHIUSURA MOSTRE IN ITALIA MOSTRE PROROGATE TUTTE LE MOSTRE IN ORDINE CRONOLOGICO MIIT - Mostre in Italia Le mostre imperdibili in Italia Mostre in Italia di artisti del XXI secolo Mostre in Italia di artisti del XIX e XX secolo Mostre in Italia di arte moderna Mostre in Italia di arte antica, classica e medievale Mostre fotografiche, multimediali e installazioni in Italia MIIT - NEWS E CRITICA D'ARTE CRITICA D'ARTE OGGI VIVI L'ARTE, fiere, tour e... NORD ITALIA VIVI L'ARTE, fiere, tour e.. Centro Italia , sud e isole NEWS DAI MUSEI News d'arte Mostre a Parma e provincia Mostre tematiche Mostre di moda,costume, gioielli, design e architettura Mostre storiche, biografiche, fumetti, giochi e...

Cerca