Festival Verdi 2024: RAMIFICAZIONI Madrigali al TEATRO FARNESE
Parma - Teatro Farnese

PARMA, TEATRO FARNESE
Venerdì 18 ottobre 2024, ore 21.00
Sabato 19 ottobre 2024, ore 22.30
RAMIFICAZIONI
Madrigali
Programma
La lontananza nostalgica utopica futura
LUIGI NONO
Violino MIHAELA COSTEA
Regia del suono ALVISE VIDOLIN
Il combattimento di Tancredi e Clorinda
CLAUDIO MONTEVERDI
Regia e visual FABIO CHERSTICH
Coreografia e movimenti scenici PHILIPPE KRATZ
Danzatori GADOR LAGO BENITO, ALBERTO TERRIBILE
GHISLIERI CONSORT
Contralto CARLO VISTOLI
Violini CLAUDIO RADO, ELENA ABBATI
Viola CORINNE RAYMOND-JARCZYK
Violoncello GIULIO PADOIN
Violone MICHELE GALLO
Tiorba FRANCESCO OLIVERO
Cembalo DENIEL PERER
Coproduzione
Fondazione Nazionale della Danza/Aterballetto, Teatro Regio di Parma/Festival Verdi, Torinodanza Festival – Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale, Ghislierimusica – Centro di Musica Antica
Il concerto rientra in Arcipelaghi, il progetto 2024 di Reggio Parma Festival
Le opere di Giuseppe Verdi non ammettono letture univoche. Troppi i riferimenti e troppo varie le prospettive per riuscire a isolare temi e significati entro parametri predefiniti. Tuttavia, nella costruzione del Festival, può essere utile individuare aspetti specifici nella produzione del Maestro per allargare l’orizzonte e disegnare nuove traiettorie.
Verdi ha fatto propri argomenti universali, comuni a ogni epoca. Partendo da questo presupposto, abbiamo provato a tracciare un percorso che, con libertà e immaginazione, contribuisca a far emergere l’eredità tramandata e i legami con gli autori che lo hanno preceduto.
Il Festival 2024 propone alcune delle opere in cui Verdi si è maggiormente confrontato con soggetti incentrati sul potere e la politica oltre che, più in generale, sugli ideali di libertà. Tra i molti autori che hanno toccato questi temi, abbiamo quindi scelto di indagare i collegamenti con Luigi Nono e Arnold Schönberg – rispettivamente a 100 e 150 anni dalla nascita –, così come quelli con Claudio Monteverdi e Dmitrij Šostakóvic.
La caleidoscopica successione di tempi e stili che così si tratteggia vuole incoraggiare a sperimentare itinerari inediti, assecondando il disvelarsi di nuove prospettive e dando vita a ramificazioni che, da una stessa radice, si protendono verso una molteplicità di letture.
PER LA VOSTRA SOSTA GOLOSA NONSOLOEVENTIPARMA.IT CONSIGLIA
Vicolo al Battistero, 2/A, Parma +39 333 587 0948
Ristorante Angiol D'Or Parma in Piazza Duomo Vicolo Scutellari, 1 Tel. 0521 282632
RISTORANTE ENOTECA OMBRE ROSSE
B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575
Bastian ContrarioStr. Inzani 34/A (lat. via D'Azeglio) Parma tel. 3478113440
HighlanderPub Beershop Di Parma via La Spezia 51/a Parma info: 0521 253921
Trattoria Antichi Sapori Str. Montanara, 318 43124 Gaione - Parma Tel. 0521 64 81 65
Rangon Trattoria tipica parmigiana ed enoteca Borgo delle Colonne, 26 tel. 0521- 231019
Trattoria ScaricaVia Martinella, 192 - Alberi (PR) - Tel. 0521 – 648130 339-7439326 info@trattoriascarica.it
Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167
TAPROOM BC, birrificio con cucina
Via Rapallo, 3c, 43126 Parma tel 375 735 3369
Bar Ristorante-Pizzeria "Al Petitot" Via Torelli, 1/A (davanti allo stadio Tardini) Pizza e piatti anche senza glutine
Tel. 0521-235594/22138
Strada A. Gramsci 1/1 Torrile (siamo a Gainago, a 5 km da Parma)
Tel. 0521-1790634
Ristorante Atmosfera di Parma - Cucina Tradizionale Greca e Parmigiana.
Borgo San Biagio n.6/E Parma
Tel: +39 0521 287982 Cell: +39 3205393476
PER LA TUA AUTO
La boutique del pneumatico.it (gommista e officina)
Via Ravasini, 5/a Parma Tel. 0521 – 1414063 340- 7882596