Fidenza passa la 104° edizione del Giro d'Italia
Fidenza

GIRO D'ITALIA A FIDENZA
ECCO LE INFORMAZIONI SULLA VIABILITA' E LA CHIUSURA ANTICIPATA DELLE SCUOLE
La quarta tappa della 104° edizione del Giro d’Italia riporta la gara ciclisticaa Fidenza, a soli due anni dall’ultima volta. Nella giornata di martedì 11 maggio, gli atleti partiranno daPiacenza avendo davanti a loro un tragitto di 187 km che lì condurrà fino a Sestola e che li vedràattraversare Fidenza indicativamente intorno alle 13.00.
“Il passaggio del Giro d'Italia – spiega l'Amministrazione comunale – rappresenta un importanteevento sportivo che attraverserà la nostra Comunità in un momento molto delicato in cui stiamolentamente e faticosamente cercando di tornare alla normalità. In questo senso il nostro obiettivoprioritario è di garantire quindi lo svolgimento della manifestazione in sicurezza, minimizzando almassimo il disagio per i fidentini. Per questo motivo ringraziamo i numerosi volontari, le forze diPolizia, i Vigili del Fuoco e la nostra Polizia Locale che insieme gestiranno il passaggio degli atleti”.
LE MODIFICHE ALLA VIABILITÀ
Il Giro farà dunque tappa a Fidenza dopo 30 km di pedalata lungo la via Emilia, provenendo daPiacenza. Nell’attesa del passaggio dei ciclisti, i volontari insieme agli agenti di Polizia Locale e quellidelle altre forze di Polizia cominceranno già a metà mattinata a depositare e presidiare le transennenelle strade interessate in modo da esercitare un’azione di pre filtraggio del traffico cittadino. Il bloccodiventerà pienamente attivo dopo l'uscita dei ragazzi delle scuole tra le 11 e le 11.30.
In dettaglio, le strade che saranno attraversate dall’evento sono: via Gramizzi, via IV Novembre, viaXXIV Maggio, via Borghesi e viale Martiri della Libertà. Il percorso prevede poi il proseguimento lungola via Emilia in direzione Parma, dove gli atleti arriveranno verso le 13.30.
In aggiunta alla chiusura delle strade, sarà attivo un divieto di sosta lungo via Borghesi e viale Martiridella Libertà per tutta la mattinata a partire dalle 8.00, mentre si prevede che a circolazione del trafficopossa riprendere normalmente a partire dalle 13.30.
CHIUSURA ANTICIPATA DELLE SCUOLE
Vista la chiusura delle strade principali, anche lo svolgimento delle attività scolastiche subirà alcunemodifiche. È prevista infatti l’uscita anticipata alle 10.45 per gli studenti che frequentano il tempo
normale delle scuole elementari “De Amicis”, “Ongaro”, “Collodi” e della scuola primaria “Canossa”.
Diversamente, gli studenti degli istituti “Zani” e “Vianello” e gli alunni delle scuole secondarie disecondo grado termineranno le lezioni alle 11.15.
Per venire in aiuto delle famiglie, i Nidi d’infanzia “L’Albero Magico” e “Girotondo”, hanno deciso diposticipare il termine delle attività del tempo corto alle 13.45, in modo da garantirne il servizio senzainterruzioni, l'unico cambiamento radicale sarà legato al fatto che il progetto “Oggi aspetto amici” nonavrà luogo. La giornata si svolgerà come di consueto per i bambini iscritti al tempo normale.
Negli istituti menzionati sarà possibile lo svolgimento di attività educative e didattiche chetermineranno dopo le 13.30, a condizione che non prevedano uscite intermedie. Allo stesso modo, èconsentito lo svolgimento di attività scolastiche che inizino dopo le 13.30.
IL SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO SARA' OPERATIVO
Il servizio di trasporto scolastico è garantito a tutti gli studenti che ne usufruiscono e gli ordinaripercorsi di ritorno rimarranno invariati, sebbene l’arrivo alle fermate sarà ovviamente anticipato di piùdi un’ora.
Infine, la giornata scolastica non cambierà per gli studenti della scuola primaria che frequentano iltempo pieno e della scuola d’infanzia. Così come l’uscita anticipata non interesserà gli alunni degliistituti “Paciolo-D’Annunzio”, “Berenini” e “Solari” e della scuola paritaria “Il Seme”.
In ogni caso, per qualsiasi ulteriore informazione, l'ufficio scuola del Comune di Fidenza è adisposizione al numero 0524517384.