FilaFiaba del Teatro dell'Orsa in scena a Collecchio
Collecchio - Cinema Teatro Crystal

Lo spettacolo con musica dal vivo, per bambini dai 5 anni e per tutti, sarà presentato al Parco Nevicati. Ingresso libero e gratuito.
«Le fiabe sono vere, musica e parole tessono un filo d’oro fatto di C’era e non c’era»: Monica Morini, regista di FilaFiaba. Nell’ora blu le fiabe sono vere, introduce lo spettacolo con musica dal vivo del Teatro dell’Orsa, per bambini dai 5 anni e per tutti, che giovedì 22 giugno alle ore 21 sarà in scena al Parco Nevicati di Collecchio, in provincia di Parma.
Tutti sono invitati a indossare qualcosa di blu e a portare con sé un cuscino e una tazza: per i presenti, una tisana fresca e un biscotto della buonanotte.
L'iniziativa è rito narrativo e conviviale, che ha radici nella Notte dei racconti ideata da Monica Morini del Teatro dell'Orsa.
«C’è una storia dove un principe parte alla ricerca di una fanciulla che sia bianca come il latte e rossa come il sangue. Una vecchia strega ingarbuglia la matassa del destino ma ogni nodo verrà al pettine. C’è anche una storia con due sorellastre, una matrigna e una fata madrina, che non ha zucche per carrozze ma conosce i colori del cielo e sbuffa vestiti d’argento. Fino alla fiaba sapienziale I semi del Re che premia la sincerità e il coraggio di una giovane contadina» aggiunge l’artista in merito allo spettacolo interpretato da Lucia Donadio e Chiara Ticini, con la musica dal vivo di Gaetano Nenna «Le fiabe hanno radici lunghe dentro ai giardini della nostra vita. Qui si canta e ci s’incanta qui si ride, si cammina su fili sospesi, qui si corre verso l’amore, non si ha paura del lupo. Qui si filano fiabe per tutti».
FilaFiaba, che si avvale della collaborazione artistica e dell’ideazione luci di Bernardino Bonzani, della drammaturgia di Annamaria Gozzi e Monica Morini e degli oggetti di scena di Franco Tanzi, è stato selezionato al Festival Bonsai Ferrara, al Premio Nazionale Otello Sarzi e al Festival Libraria di Albinea (RE).
Il Parco Nevicati si trova in via le Valli, 2 a Collecchio (PR).
Ingresso libero e gratuito.
Info: cultura@comune.collecchio.pr.it.
Info sulla Compagnia: http://www.teatrodellorsa.com/.
Per la vostra sosta in zona o i vostri acquisti enogastronomici nonsoloeventiparma.it consiglia
"Il mulino" Ristorante/Caffetteria
Strada al Mulino, 12/B, 43013 Torrechiara 0521 355122
V. Case Trombi 15 - 43037 - Lesignano De' Bagni (PR) - Fraz. Mulazzano Ponte (a 2 minuti d'auto dal centro di Langhirano) Tel: 0521 852540
Via Pedemontana, 63 Bannone di Traversetolo (3 minuti dalla Fondazione Magnani Rocca)
0521 842523
OINOE VINI Soc. Agricola Srl www.oinoevini.it Strada dei Ronconi 23 43029 Traversetolo - PR tel 0521842680
DEGUSTAZIOBìNI IN CANTINA E VENDITA ANCHE ONLINE DI VINI
Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167
Di Roberto Leoni
via Ricò, 42 Barbiano Felino
+39 0521 831196
Fontana Ermes S. p. A. “il prosciutto con i fiocchi “
Via S. Vitale, 12 43038 Sala Baganza (PR)
Tel. +39 0521 335811 Fax +39 0521 833816 Email: info@ermesfontana.it
VENDITA ONLINE
Strada privata del Commercio 11 Lemignano di Collecchio
tel. 3472379416