Fiori, saperi e sapori al Castello di Tabiano
Tabiano - Tabiano, PR, Italia

Sabato 6 e domenica 7 aprile 2019, due giorni dedicati ai fiori, ai saperi e ai sapori al Castello di Tabiano (Salsomaggiore Terme)
Eccellenze emiliane e grandi chef al Castello di Tabiano. Appuntamento con i migliori produttori di specialità alimentari e di artigianato. Un’anteprima delle celebrazioni per Parma 2020. Le eccellenze del territorio emiliano si incontrano al millenario Castello di Tabiano (PR) per la 1° edizione di “Fiori, Sapori e Saperi”, che sabato 6 e domenica 7 aprile 2019, dalle 10.00 alle 19.00, chiama a raccolta i migliori produttori della tradizione locale, tra florovivaisti, esperti creatori di specialità alimentari e di artigianato. Una rassegna che si sviluppa come un’anteprima degli eventi per celebrare Parma Capitale italiana della Cultura 2020. Nelle antiche cantine del castello, i produttori locali di culatello, prosciutto, strolghino, funghi porcini, miele, parmigiano reggiano e non solo, potranno mettere in mostra e far assaporare le proprie prelibatezze. Tra i protagonisti ci sarà lo Chef stellato Massimo Spigaroli, Ambasciatore della cucina italiana Nel corso dell’evento, inoltre, si esibirà ai fornelli Maurizio Morini, chef del Ristorante ‘Antico Caseificio’ del Borgo di Tabiano con gli allievi della Scuola Alberghiera di Salsomaggiore per offrire degustazioni di ricette locali.
I visitatori potranno ammirare fiori di ogni varietà possibile, acquistare lavorazioni originali, degustare specialità gastronomiche e conoscere una zona ricca di arte e cultura. Con lo stesso biglietto di ingresso (costo 10 euro) sarà possibile visitare anche le Terme Berzieri di Salsomaggiore, capolavoro Liberty unico in Europa. Il Comune di Salsomaggiore che patrocina l’evento metterà a disposizione una navetta per collegare il Castello e le Terme. Nei due giorni di manifestazione è prevista anche la possibilità di esplorare il Castello di Tabiano con i saloni da ballo decorati con stucchi, affreschi e stemmi, lo scalone d’onore, la cappella privata. Fra i più importanti monumenti difensivi dell’epoca feudale in Alta Emilia, Tabiano ha ospitato personaggi leggendari come Uberto il Grande Pallavicino, Rolando il Magnifico e Isabella Pallavicino, l’Angelo di Tabiano, protagonista di una tragica storia d’amore che rimanda a Romeo e Giulietta. Dopo secoli di guerre, assedi, tragedie, delitti, a fine ‘800 è diventato una dimora privata che dal 2016 è aperta a visite, eventi, cerimonie e manifestazioni culturali.
Per la tua sosta e i tuoi acquisti golosi…
Ristorante Pizzeria L'Incontro
V.le Berenini, 6 - Salsomaggiore Terme (Parma)
Tel. 0524 574479 / 0524 574556 - info@pizzeriaincontro.it
Trattoria CAVALLO "La Tortafritteria" Loc. Scipione Ponte, 2 - 43039 SALSOMAGGIORE TERME (PR) TEL 0524 572195 - FAX 0524 579899 - E mail: info@trattoriacavallo.it
PIAZZA DEL POPOLO 3 Salsomaggiore
0524-575873
Pasticceria gelateria Tabiano di Claudio Gatti Viale alle Fonti, 7 43039 Tabiano Terme (PR) Tel./Fax +39 0524 565233 info@pasticceriatabiano.it
Società Agricola Butteri (parmigiano reggiano e altre eccellenze) Via Scipione Passeri, 193 (a due minuti dalla Trattoria Cavallo direzione Vigoleno) 43039 Salsomaggiore Terme (PR) Telefono e fax: 0524/570722
CASEIFICIO LA MADONNINA (parmigiano reggiano e altre eccellenze)
VIA SCIPIONE PONTE, 19 Salsomaggiore Terme - 43039 (PR) 0524/570905
info@caseificiolamadonnina.it caseificioiemmi@tiscali.it