FONDAZIONE BARILLA INVITA LE FAMIGLIE A SCOPRIRE IL LEGAME TRA CIBO, CULTURA E SOSTENIBILITÀ
Parma

PARMA 2020: DOMENICA 23 FEBBRAIO FONDAZIONE BARILLA INVITA
LE FAMIGLIE A SCOPRIRE IL LEGAME TRA CIBO, CULTURA E SOSTENIBILITÀ
A meno di 1 mese dall'apertura della mostra “Noi, il cibo, il nostro Pianeta: alimentiamo un futuro sostenibile”, oltre 6mila visitatori registrati. E domenica 23 febbraio la Fondazione Barilla lancia un'iniziativa speciale: i laboratori da vivere con tutta la famiglia.
A poco più di un mese dall'apertura della mostra “Noi, il cibo, il nostro Pianeta: alimentiamo un futuro sostenibile” organizzata da Fondazione Barilla, nell’ambito di Parma2020 Capitale Italiana della Cultura, sono stati oltre 6mila i visitatori che si sono recati presso la Galleria San Ludovico di Parma, per comprendere come quello che mangiamo è strettamente connesso alla salute del Pianeta e come anche il nostro piccolo contributo può fare la differenza.
E ora la Fondazione Barilla è pronta a lanciare una nuova iniziativa nell'ambito della mostra: i laboratori per le famiglie! Proprio per questo la Fondazione Barilla ha organizzato due speciali appuntamenti il 23 febbraio e il 22 marzo, invitando grandi e piccini a partecipare a workshop e attività didattiche, alimentando il senso di cittadinanza attiva e una crescente consapevolezza verso un futuro sostenibile, attraverso la comprensione dei sistemi alimentari.
Il primo appuntamento, il 23 febbraio, vedrà coinvolte le famiglie - in occasione del Carnevale - in uno speciale approfondimento laboratoriale sul legame tra “CIBO, CULTURA E SOSTENIBILITÀ”. Educatori esperti accompagneranno gli ospiti alla scoperta delle tradizioni culinarie di alcuni Paesi del mondo, conosciuti per la loro storia e cultura gastronomica, al fine di comprenderne il valore e stimolare la contaminazione. Punto forte dell’incontro è scoprire che nonostante culture differenti, la sostenibilità del cibo è un bisogno urgente che ci accomuna.
Il secondo appuntamento speciale, fissato invece per il 22 marzo, celebra la Giornata Mondiale dell’acqua e la lotta al suo spreco con il laboratorio “ACQUA E SOSTENIBILITÀ”. Anche in questo caso famiglie e bambini potranno immergersi in un percorso attraverso alcune filiere produttive, scoprendo l’impatto della produzione alimentare in termini di utilizzo di acqua. Il laboratorio sarà utile a scoprire come poter contribuire alla nostra salute e a quella del Pianeta, anche solo limitando lo spreco alimentare che avviene sulle nostre tavole.
“Dobbiamo ripensare il nostro approccio al cibo e per farlo serve partire da un percorso culturale, che coinvolga i singoli, le famiglie e gli studenti. La mostra dal titolo “Noi, il cibo, il nostro Pianeta: alimentiamo un futuro sostenibile” nasce per mettere in luce il ruolo fondamentale che la cultura del cibo riveste nella rapida evoluzione della nostra società e raccontare come le nostre scelte alimentari possano contribuire a far bene a noi, ma anche al Pianeta”, spiega Anna Ruggerini, Direttore Operativo della Fondazione Barilla.
Per partecipare compilare il form di registrazione al seguente link: https://www.barillacfn.com/it/progetti_educativi/noi_il_cibo_il_nostro_pianeta/parma2020/registrazione/
Per informazioni e ulteriori dettagli su tutti i progetti educativi visitare il seguente link: https://www.barillacfn.com/it/progetti_educativi/noi_il_cibo_il_nostro_pianeta/
PER LA VOSTRA SOSTA
Ristorante Corale Verdi Vicolo Asdente, 9 a Parma, e potete venirci a trovare anche passando dal Parco Ducale Info e prenotazioni 0521/237912
Trattoria Ronzoni- Via Bruno Longhi, 3 - 43121 Parma Tel. 0521-230146
Ristorante La Forchetta Borgo S.Biagio 6/D – 43121 Parma (mappa) Tel.0521-208812
Ristorante Angiol D'Or a Parma in Piazza Duomo Vicolo Scutellari, 1 Tel. 0521 282632
RISTORANTE OMBRE ROSSE B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575
Ristorante Il Trovatore via Affò n.2 Parma Tel. 0521.236905 (chuso la domenica)
Le Bistro Piazza Garibaldi, Parma tel. 0521 200188
Bar Ristorante-Pizzeria "Al Petitot" Via Torelli, 1/A (davanti allo stadio Tardini) Tel. 0521-235594/22138
Bastian Contrario Str. Inzani 34/A (lat. via D'Azeglio) Parma tel. 3478113440
Caffetteria La Pulcinella P.zza Picelli 13 tel 0521-711708
HighlanderPub Beershop Di Parma via La Spezia 51/a Parma info: 0521 253921
Trattoria Antichi Sapori Str. Montanara, 318 43124 Gaione - Parma Tel. 0521 64 81 65
Rangon Trattoria tipica parmigiana ed enoteca
Borgo delle Colonne, 26 tel. 0521- 231019
Trattoria Scarica Via Martinella, 192 - Alberi (PR) - Tel. 339-7439326 info@trattoriascarica.it CHIUSO IL MERCOLEDI’ E GIOVEDÌ
Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167
Jamaica pub parma Via Reggio 41/a 43126 Parma0521781357 pizza e hamburger fino a tardi
PIZZA FANTASY SERVIZIO GRATUITO A DOMICILIO in Via Spezia, 57 Parma TEL 0521. 257373
Parma - Altro ristopub a Botteghino Via dei Maniscalchi tel. 0521 658270
Via Bogolese, 4 Bogolese di Sorbolo (a 5 minuti da Parma)
Telefono: 0521 604494