Home Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Fiere, festival e sagre fuori Parma Sport, Natura e Animali e giochi Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro a Parma e provincia Teatro e spettacoli off Parma Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE, VALLE D'AOSTA e LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise MIIT -MOSTRE IN ITALIA: calendario INAUGURAZIONI MOSTRE IN ITALIA CHIUSURA MOSTRE IN ITALIA MOSTRE PROROGATE TUTTE LE MOSTRE IN ORDINE CRONOLOGICO MIIT - Mostre in Italia Le mostre imperdibili in Italia Mostre in Italia di artisti del XXI secolo Mostre in Italia di artisti del XIX e XX secolo Mostre in Italia di arte moderna Mostre in Italia di arte antica, classica e medievale Mostre fotografiche, multimediali e installazioni in Italia MIIT - NEWS E CRITICA D'ARTE CRITICA D'ARTE OGGI VIVI L'ARTE, fiere, tour e... NORD ITALIA VIVI L'ARTE, fiere, tour e.. Centro Italia , sud e isole NEWS DAI MUSEI News d'arte Mostre a Parma e provincia Mostre tematiche Mostre di moda,costume, gioielli, design e architettura Mostre storiche, biografiche, fumetti, giochi e...

Fontanellato la Festa dell’Assunta: gli spettacoli

Mercoledì 13 agosto 2025 - Sabato 16 agosto 2025
Fontanellato
Fontanellato  la Festa dell’Assunta: gli spettacoli

 

Dal 13 al 16 agosto 2025 un programma rinnovato per unire le generazioni e valorizzare una

delle sagre storiche del territorio

Un nuovo format per un appuntamento che affonda le radici nel Seicento. All’interno della

tradizionale Sagra dell’Assunta nasce il Festival dell’Assunta: un progetto che intreccia la memoria

popolare con linguaggi contemporanei, nuove proposte gastronomiche e un’offerta di

intrattenimento rivolta a tutte le età – nel cuore del centro storico, all’ombra della Rocca Sanvitale.

Promosso dall’Amministrazione comunale in collaborazione con New Era e L’Angolo di Pè, il

Festival rappresenta un’importante occasione di rinnovamento, capace di coniugare identità e

innovazione. La manifestazione si svolgerà da mercoledì 13 a sabato 16 agosto 2025.

«Abbiamo voluto dare un segnale forte – spiega il Sindaco Luigi Spinazzi – valorizzando una festa

che è patrimonio collettivo della nostra comunità, ma anche occasione di apertura, socialità e

inclusione per tutte e tutti».

Tra le principali novità dell’edizione 2025 ci saranno i food truck, che proporranno piatti della

tradizione parmigiana accanto a specialità più contemporanee: hamburger, pizze farcite, porchetta,

pulled pork e molto altro. I punti food & beverage saranno operativi ogni sera in Via Costa, dalle

ore 18 fino a tarda notte.

Restano confermate le storiche bancarelle lungo i viali alberati, con una variazione rispetto al

passato: quest’anno saranno presenti dalla mattina del 14 alla sera del 15 agosto. All’interno del

percorso fieristico, in Via IV Novembre, i volontari di Avis organizzeranno la consueta “Festa

Gastronomica”, con piatti della cucina tipica.

Immutata anche la tradizione del grande spettacolo pirotecnico, previsto per la serata di sabato 16

agosto nell’area luna park, mentre le giostre saranno attive a partire da venerdì 9 agosto. Bar,

ristoranti e negozi saranno pronti ad accogliere cittadini e visitatori nei giorni di festa.

«Si tratta di un primo passo concreto verso un modello organizzativo più aperto e partecipato –

aggiunge il Vicesindaco Mattia Rivara – che ci consente di ripensare il centro storico come luogo

vivo, condiviso e riconosciuto da tutta la comunità».

Le serate musicali, curate da New Era di Davide Granelli, offriranno quattro appuntamenti pensati

per pubblici diversi:

 13 agosto: apertura con i Boomband, una selezione delle hit commerciali più amate;

 14 agosto: protagonista il DJ Edmarro, con atmosfere elettroniche e sonorità ricercate;

 15 agosto: serata clou con lo show firmato VoglioTornareNegliAnni90, per un Ferragosto

tutto da ballare;

 16 agosto: gran finale con MaiDireGoku, la più grande cartoon experience d’Italia.

«Il Festival vuole essere anche un laboratorio di visione – sottolinea l’assessora alla Cultura,

Politiche Giovanili e Manifestazioni, Rossana Maradei – uno spazio in cui ragazze e ragazzi

possano trovare protagonismo e riconoscimento. Vogliamo creare occasioni nuove per coinvolgerli

e farli sentire parte attiva della comunità».

 

«Il Festival dell’Assunta – conclude il Sindaco – non è solo un evento estivo, ma un progetto

collettivo, nato per rafforzare il senso di appartenenza, stimolare relazioni nuove e restituire

centralità agli spazi pubblici come luoghi vissuti e condivisi».

L’Amministrazione Comunale

 

 

Per la tua sosta o i tuoi acquisti golosi nonsoloeventiparma.it consiglia 

RISTORANTE MEZZADRI- HOTEL SANVITALE Fraz. Paroletta, 2 43012 FONTANELLATO tel. 0521/822151 fax 0521/821933

RISTORANTE ALBERGO VERDI V.le IV Novembre, 44 Fontanellato 0521-821557 e.mail verdihotel@libero.it

Ristorante "Il Rigoletto" Strada delle Anime, 2 Bianconese di Fontevivo tel.0521-615095 e.mail sanvitale@libero.it



 



 

CASEIFICIO SOCIALE CODURO –Parmigiano Reggiano e prodotti tipici di Fidenza 

Caseificio con bottega
 Via Coduro, 10, Fidenza

labottegadelcoduro@libero.it  tel. +39 333 441 3971

Vendita anche online

Visite guidate per scoprire i segreti del parmigiano reggiano



 

Fontanellato
Pubblicato il 06/08/2025

Categorie

Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Fiere, festival e sagre fuori Parma Sport, Natura e Animali e giochi Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro a Parma e provincia Teatro e spettacoli off Parma Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE, VALLE D'AOSTA e LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise MIIT -MOSTRE IN ITALIA: calendario INAUGURAZIONI MOSTRE IN ITALIA CHIUSURA MOSTRE IN ITALIA MOSTRE PROROGATE TUTTE LE MOSTRE IN ORDINE CRONOLOGICO MIIT - Mostre in Italia Le mostre imperdibili in Italia Mostre in Italia di artisti del XXI secolo Mostre in Italia di artisti del XIX e XX secolo Mostre in Italia di arte moderna Mostre in Italia di arte antica, classica e medievale Mostre fotografiche, multimediali e installazioni in Italia MIIT - NEWS E CRITICA D'ARTE CRITICA D'ARTE OGGI VIVI L'ARTE, fiere, tour e... NORD ITALIA VIVI L'ARTE, fiere, tour e.. Centro Italia , sud e isole NEWS DAI MUSEI News d'arte Mostre a Parma e provincia Mostre tematiche Mostre di moda,costume, gioielli, design e architettura Mostre storiche, biografiche, fumetti, giochi e...

Cerca