Home Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Fiere, festival e sagre fuori Parma Sport, Natura e Animali e giochi Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro a Parma e provincia Teatro e spettacoli off Parma Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE, VALLE D'AOSTA e LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise MIIT -MOSTRE IN ITALIA: calendario INAUGURAZIONI MOSTRE IN ITALIA CHIUSURA MOSTRE IN ITALIA MOSTRE PROROGATE TUTTE LE MOSTRE IN ORDINE CRONOLOGICO MIIT - Mostre in Italia Le mostre imperdibili in Italia Mostre in Italia di artisti del XXI secolo Mostre in Italia di artisti del XIX e XX secolo Mostre in Italia di arte moderna Mostre in Italia di arte antica, classica e medievale Mostre fotografiche, multimediali e installazioni in Italia MIIT - NEWS E CRITICA D'ARTE CRITICA D'ARTE OGGI VIVI L'ARTE, fiere, tour e... NORD ITALIA VIVI L'ARTE, fiere, tour e.. Centro Italia , sud e isole NEWS DAI MUSEI News d'arte Mostre a Parma e provincia Mostre tematiche Mostre di moda,costume, gioielli, design e architettura Mostre storiche, biografiche, fumetti, giochi e...

FOTOGRAFIA EUROPEA 2024, ecco i vincitori della Open Call

Reggio nell'Emilia - Reggio Emilia
FOTOGRAFIA EUROPEA 2024, ecco i vincitori della Open Call

Marta Bogdańska e Michele Sibiloni

sono i vincitori della Open Call che esporranno nella

XIX edizione di Fotografia Europea.

 

FOTOGRAFIA EUROPEA 2024

“LA NATURA AMA NASCONDERSI”

Reggio Emilia

26 aprile – 9 giugno 2024

 

 

Si è chiusa l’8 gennaio la possibilità di partecipare alla Open Call di Fotografia Europea, a cui quest’anno si sono candidati oltre 500 artisti e curatori da tutta Europea. I loro progetti sono stati attentamente visionati e valutati dalla giuria (anche direzione artistica del festival) composta da Luce Lebart, Tim Clark e Walter Guadagnini tenendo conto delle finezze tecniche,  dell’attinenza al tema e dell’originalità con cui lo stesso è stato trattato.

I progetti fotografici proposti da Marta Bogdańska e Michele Sibiloni, sono stati ritenuti i migliori tra quelli pervenuti, in grado di comunicare un’interpretazione del tutto personale del concept – “La Natura ama nascondersi” - e stimolare nell’osservatore una riflessione sull’essenza della natura, spesso celata ai nostri sensi, ma che rivela la sua potenza in molteplici modi, in un processo continuo inteso come oscillazione tra l’essere e il divenire.

Il progetto SHIFTERS di Marta Bogdańska parte dal presupposto che solo ripensando alla posizione dell’essere umano nel mondo e guardando quindi oltre l’orizzonte antropocentrico, si possa realizzare una coesistenza vera e profonda, che includa quindi anche gli animali. Il lavoro è iniziato con una ricerca d'archivio e una raccolta di articoli sulle spie animali in guerra e mettendo poi in relazione questa storia sfaccettata con quella della loro liberazione e dei loro diritti. SHIFTERS è così composto da un ampio archivio, un video-saggio di 12 minuti, dieci Sound Stories, collage e testi.

 

SHIFTERS ci ha particolarmente colpiti – scrive la giuria - per l'ampiezza e l'eccentricità delle oltre 3.000 immagini raccolte dall'artista polacca Marta Bogdańska: un'indagine avvincente sull'uso e l'addestramento degli animali come soldati, spie, poliziotti e kamikaze. La serie si basa su concetti come quello di Éric Baratay, "la storia dal punto di vista animale" e la "biopolitica" di Michel Foucault - l'ampia gamma di azioni e tecnologie usate per esercitare un'influenza sugli esseri viventi - riuniti attraverso un ricco mix di immagini d'archivio, ricerche artistiche, file video e audio, oltre a laboratori e persino borse per animali”

 

Michele Sibiloni, invece, stimola  una riflessione sul futuro dell'alimentazione mondiale e sul precario equilibrio degli ecosistemi naturali attraverso il progetto NSENENE, che documenta i momenti frenetici delle attività della raccolta delle cavallette (Nsenene, appunto) in Uganda, a cui si alternano lunghi periodi di attesa e speranza; tempistiche sempre meno prevedibili a causa del cambiamento climatico. Quella della raccolta di questi insetti ricchi di proteine, è un'attività al confine tra passato e futuro, tradizione e modernizzazione, raccontata da Sibiloni con un linguaggio visivo altamente suggestivo, a metà tra il codice cinematografico, documentario e finzione. 

La giuria ha trovato estremamente interessante “l'audace approccio visivo di Michele, che ha ripreso i suoi soggetti al buio e tra le nebbie notturne, che evoca un senso allucinatorio dell'effetto della natura sulle società umane e sulla comunità globale in generale, in particolare in relazione alla fame nel mondo e alla scarsità di cibo.”

 

I visitatori di Fotografia Europea 2024 potranno dunque apprezzare i progetti vincitori esposti nelle sale di Palazzo da Mosto. I fotografi avranno l’opportunità di lavorare all’allestimento a fianco del team del festival sfruttando un’occasione unica per mettersi in luce su un palcoscenico di rilevanza internazionale, appuntamento ormai d’obbligo per il mondo della fotografia.

 

La Open Call di Fotografia Europea  è supportata da Iren che, già special sponsor del festival, sposa questo progetto particolare per ribadire l’impegno e dunque il sostegno alla ricerca di nuovi talenti e di nuovi sguardi sulla realtà contemporanea.

 

 

 

Tutte le info su fotografiaeuropea.it  

 

LE BONTA’ DI PARMA A CASA TUA vendita online

CASEIFICIO LA MADONNINA Specialità parmigiano reggiano e salumi

VIA SCIPIONE PONTE, 19 Salsomaggiore Terme - 43039 0524/570905

info@caseificiolamadonnina.it

VISITE E DEGUSTAZIONI IN LOCO




 

 FONTANA ERMES S. p. A. “Prosciutti e salumi con i fiocchi “

Via S. Vitale, 12 43038 Sala Baganza (PR)

Tel. +39 0521 335811 Fax +39 0521 833816 Email: info@ermesfontana.it



SOCIETA' AGRICOLA BIOLOGICA SAN PAOLO specialità salumi di suino nero  allevati allo stato brado

Strada per Sant'Andrea 82 Loc. Santa Lucia 43014 Medesano tel. 0525 59150 333 3967895 342-1633861

e-mail: info@agricolasanpaolo.it



 



 

BIRRIFICIO DEL DUCATO srl il birrificio italiano più premiato al mondo. 

Strada Argine, 43 Soragna 43019

Tel.+39 0524 90137 E.mail info@birrificiodelducato.it

VENDITA ONLINE E NELLO SPACCIO

VISITE GUIDATE



 



 

ENOTECA OMBRE ROSSE spedizioni express di bottiglie di vino 

B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575


 


 


 


 

SE VUOI DORMIRE A ROMA ZONA SAN GIOVANNI CLICCA QUI 

Reggio Emilia
Pubblicato il 06/02/2024

Categorie

Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Fiere, festival e sagre fuori Parma Sport, Natura e Animali e giochi Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro a Parma e provincia Teatro e spettacoli off Parma Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE, VALLE D'AOSTA e LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise MIIT -MOSTRE IN ITALIA: calendario INAUGURAZIONI MOSTRE IN ITALIA CHIUSURA MOSTRE IN ITALIA MOSTRE PROROGATE TUTTE LE MOSTRE IN ORDINE CRONOLOGICO MIIT - Mostre in Italia Le mostre imperdibili in Italia Mostre in Italia di artisti del XXI secolo Mostre in Italia di artisti del XIX e XX secolo Mostre in Italia di arte moderna Mostre in Italia di arte antica, classica e medievale Mostre fotografiche, multimediali e installazioni in Italia MIIT - NEWS E CRITICA D'ARTE CRITICA D'ARTE OGGI VIVI L'ARTE, fiere, tour e... NORD ITALIA VIVI L'ARTE, fiere, tour e.. Centro Italia , sud e isole NEWS DAI MUSEI News d'arte Mostre a Parma e provincia Mostre tematiche Mostre di moda,costume, gioielli, design e architettura Mostre storiche, biografiche, fumetti, giochi e...

Cerca