Home Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Fiere, festival e sagre fuori Parma Sport, Natura e Animali e giochi Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro a Parma e provincia Teatro e spettacoli off Parma Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE, VALLE D'AOSTA e LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise MIIT -MOSTRE IN ITALIA: calendario INAUGURAZIONI MOSTRE IN ITALIA CHIUSURA MOSTRE IN ITALIA MOSTRE PROROGATE TUTTE LE MOSTRE IN ORDINE CRONOLOGICO MIIT - Mostre in Italia Le mostre imperdibili in Italia Mostre in Italia di artisti del XXI secolo Mostre in Italia di artisti del XIX e XX secolo Mostre in Italia di arte moderna Mostre in Italia di arte antica, classica e medievale Mostre fotografiche, multimediali e installazioni in Italia MIIT - NEWS E CRITICA D'ARTE CRITICA D'ARTE OGGI VIVI L'ARTE, fiere, tour e... NORD ITALIA VIVI L'ARTE, fiere, tour e.. Centro Italia , sud e isole NEWS DAI MUSEI News d'arte Mostre a Parma e provincia Mostre tematiche Mostre di moda,costume, gioielli, design e architettura Mostre storiche, biografiche, fumetti, giochi e...

Francigena Fidenza Festival - Dall'8 all'11 maggio

Giovedì 8 maggio 2025 - Domenica 11 maggio 2025
Fidenza
Francigena Fidenza Festival - Dall'8 all'11 maggio

Fidenza (PR) crocevia di cammini e culture!

Dall’8 all’11 maggio 2025, le strade di Fidenza (PR) pulseranno di vita e meraviglia mentre la città si trasforma nel cuore pulsante della Via Francigena per la quinta edizione del Francigena Fidenza Festival. Non un semplice evento, ma un’esperienza immersiva che celebra l’anima di questo crocevia millenario tra Canterbury e Roma.

Con lo sguardo rivolto verso “L’Orizzonte è Roma. Dal finito all’infinito”, il festival si intreccia con le celebrazioni del Giubileo, invitando pellegrini, viaggiatori e curiosi a esplorare il sottile confine tra il tangibile e l’eterno. Ogni passo lungo questi antichi sentieri diventa metafora di un viaggio più profondo.

Frutto della passione del Comune di Fidenza e della preziosa collaborazione con Regione Emilia-Romagna, Visit Emilia e l’Associazione Europea Vie Francigene (AEVF), il festival promette quattro giorni di autentica magia: camminate al tramonto che rivelano paesaggi dimenticati, incontri con studiosi e viaggiatori che hanno fatto della strada la loro casa, spettacoli che danno voce alle storie nascoste tra le pietre, e degustazioni che raccontano il territorio attraverso antichi sapori.

«Il Comune di Fidenza — spiega il sindaco Davide Malvisi — crede profondamente nel ruolo di Fidenza come “capitale” della via Francigena. Qui anni fa abbiamo dato vita all’Associazione Europea delle Vie Francigene e sempre qui abbiamo intrapreso il lungo cammino che speriamo possa portarci nei prossimi anni al riconoscimento Unesco. Quando nel 2021 abbiamo immaginato di dare vita al Francigena Fidenza Festival, lo abbiamo fatto proprio con l’intenzione di rafforzare il legame con questa antica via. Il Francigena Fidenza Festival rappresenta un’occasione unica per riscoprire la bellezza del turismo lento e il fascino dei cammini storici attraverso un viaggio che unisce cultura, natura e spiritualità».

Il programma giorno per giorno

Il festival avrà inizio giovedì 8 maggio con l’apertura ufficiale e l’inaugurazione degli spazi espositivi nel centro storico.

Il sipario del Francigena Fidenza Festival si alzerà venerdì 9 maggio con un evento che promette di incantare mente e cuore: l’illustre storico dell’arte Jacopo Veneziani trasformerà il palcoscenico del Teatro Magnani in una macchina del tempo che attraversa secoli di bellezza e scoperta. Veneziani ci condurrà lungo le rotte del Grand Tour europeo, svelando come questi antichi percorsi non siano stati semplici strade, ma vere arterie pulsanti che hanno nutrito l’identità culturale di un intero continente.
«Non una semplice conferenza — commenta Maria Pia Bariggi, assessore alla Cultura del Comune di Fidenza — ma un’esperienza trasformativa che ci invita a riflettere sul potere del viaggio come catalizzatore di evoluzione culturale e personale — un tema che risuona oggi più che mai, mentre riscopriamo il valore profondo del camminare consapevole sulle orme di chi ci ha preceduto».

Sempre venerdì sera prenderà il via in piazza Verdi, la 3 giorni del Buskers Festival, con i migliori Artisti di Strada e street food. L’evento è dedicato alle arti di strada di prima qualità, idee accattivanti e diversificate, per trascorrere giornate memorabili tra eventi, musica d’autore, cultura, rappresentazioni teatrali a cielo aperto.

Sabato 10 maggio sarà dedicato agli appassionati di trekking con la camminata della 18ª tappa Fiorenzuola-Fidenza, guidata da Lorenzo Barone. La giornata sarà arricchita dall’Associazione Piccoli Editori Emilia-Romagna che trasformerà la centralissima via Cavour in un luogo dedicato ai piccoli editori, con esposizione di libri, racconti e laboratori per bambini.

Domenica 11 maggio, si terrà una straordinaria camminata di 34 km da Fidenza a Fornovo, organizzata dall’Associazione Quadrifoglio. Questo percorso attraverserà paesaggi suggestivi come il Parco Fluviale del Taro e tappe storiche come la pieve di Cabriolo. La giornata sarà arricchita dalla presenza dell’influencer Irene Colzi e del nomade digitale Davide Fiz, che accompagneranno i partecipanti condividendo l’esperienza sui social media. Per chi non desidera completare l’intero tragitto, saranno disponibili navette per il rientro.

Eventi speciali

Tra gli eventi culturali spicca la presenza del fumettista Valerio Barchi, che porterà a Fidenza la sua opera “Bona Via!”, una storia a fumetti che racconta il cammino della Via Francigena dal Gran San Bernardo a Roma. L’opera, patrocinata dall’AEVF (Associazione Europea delle Vie Francigene), sarà disponibile in un banchetto dedicato.

Il centro storico di Fidenza sarà animato da spettacoli di artisti di strada e ospiterà il tradizionale mercatino degli artigiani curato da Ortocolto.

Sono in calendario anche visite guidate alla Cattedrale di Fidenza, capolavoro romanico legato al culto di San Donnino, condotte da esperti archeologi.

Coinvolgimento delle scuole e gastronomia
Un focus speciale sarà dedicato alle scuole: gli studenti delle primarie e secondarie saranno coinvolti in progetti educativi che promuovono il cammino come esperienza formativa capace di integrare mente e corpo. Inoltre, in collaborazione con l’Istituto Magnaghi Solari di Salsomaggiore, sarà possibile degustare il “Menu del Pellegrino”, ispirato ai sapori autentici della Via Francigena.

Il Francigena Fidenza Festival è un evento promosso dal Comune di Fidenza con il sostegno di Regione Emilia-Romagna, Visit Emilia e Associazione Europea Vie Francigene (AEVF) e coinvolge diverse realtà del territorio: Diocesi, Caritas, Scuole.

Il programma completo è disponibile qui.

Per informazioni:
IAT-R Fidenza Casa Cremonini
0524/83377
iat.fidenza@terrediverdi.it

Fonte testo: Ella Studio

 

PER LA TUA SOSTA GOLOSA, I TUOI ACQUISTI GOLOSI nonsoloeventiparma.it consiglia


 

Ristorante Pizzeria L'Incontro

V.le Berenini, 6 - Salsomaggiore Terme (Parma)

Tel. 0524 574479 / 0524 574556 -info@pizzeriaincontro.it

Prenota direttamente cliccando qui 

CONSEGNE A DOMICILIO



 

Trattoria CAVALLO "La Tortafritteria" 

Loc. Scipione Ponte, 2 - 43039 SALSOMAGGIORE TERME (PR) 

TEL 0524 572195 - FAX 0524 579899 - E mail: info@trattoriacavallo.it



 



 

CASEIFICIO LA MADONNINA(parmigiano reggiano e altre eccellenze)

Caseificio con negozio

VIA SCIPIONE PONTE, 19 Salsomaggiore Terme - 43039 0524/570905

info@caseificiolamadonnina.it

VENDITA ANCHE ONLINE

Visite guidate per scoprire i segreti del parmigiano reggiano

BIRRIFICIO DEL DUCATO srl

Strada Argine, 43 Soragna 43019

Tel.+39 0524 90137 E.mail info@birrificiodelducato.it

VENDITA ONLINE E NELLO SPACCIO dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 17.

VISITE GUIDATE



 

CASEIFICIO SOCIALE CODURO –Parmigiano Reggiano e prodotti tipici di Fidenza 

Caseificio con bottega
 Via Coduro, 10, Fidenza

labottegadelcoduro@libero.it  tel. +39 333 441 3971

Vendita anche online

Visite guidate per scoprire i segreti del parmigiano reggiano


Per la tua TV , il tuo collegamento a EOLO  o il tuo impianto d' allarme 

 SALSOANTENNE, Via Del lavoro 5 a Salsomaggiore

Tel. 335 711 5647  0524 571865


 


 


 


 



 

 

Fidenza
Pubblicato il 28/04/2025

Categorie

Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Fiere, festival e sagre fuori Parma Sport, Natura e Animali e giochi Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro a Parma e provincia Teatro e spettacoli off Parma Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE, VALLE D'AOSTA e LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise MIIT -MOSTRE IN ITALIA: calendario INAUGURAZIONI MOSTRE IN ITALIA CHIUSURA MOSTRE IN ITALIA MOSTRE PROROGATE TUTTE LE MOSTRE IN ORDINE CRONOLOGICO MIIT - Mostre in Italia Le mostre imperdibili in Italia Mostre in Italia di artisti del XXI secolo Mostre in Italia di artisti del XIX e XX secolo Mostre in Italia di arte moderna Mostre in Italia di arte antica, classica e medievale Mostre fotografiche, multimediali e installazioni in Italia MIIT - NEWS E CRITICA D'ARTE CRITICA D'ARTE OGGI VIVI L'ARTE, fiere, tour e... NORD ITALIA VIVI L'ARTE, fiere, tour e.. Centro Italia , sud e isole NEWS DAI MUSEI News d'arte Mostre a Parma e provincia Mostre tematiche Mostre di moda,costume, gioielli, design e architettura Mostre storiche, biografiche, fumetti, giochi e...

Cerca