Francigena Fidenza festival - gli eventidel 12 aprile
Fidenza
VENERDÌ 12 APRILE
FOCUS “La Cattedrale”
ore 10:00
Condivisione di libri e di cammini
Prenditi un libro
Met@,Tensostruttura, Piazza Garibaldi
ore 7.30
Camminata
Al Santuario di Montemanulo
Camminata dalla Pieve di Cusignano a Santa Maria del Gisolo, con colazione all’Osteria delle Pieve e momento conviviale
INFO E PRENOTAZIONI:
Iat.fidenza@terrediverdi.it
Tel. 0524.83377
ore 9.00
Camminata
Siamo nati per camminare
Percorsi a piedi per raggiungere le rispettive sedi scolastiche
Studenti della scuola primaria
Riservato alle scuole
Ciceroni si diventa
Visita guidata nei luoghi significativi della città:
Piazza Duomo Ponte Romano, Palazzo Orsoline, Palazzo Gesuiti
(santuario Gran Madre di Dio, San Michele)
Riservato alle scuole
ore 10.00
Visita ai Monumenti
Mercati di conoscenza
Tensostruttura di Piazza Garibaldi e visita alla città
Riservato alle scuole
ore 10.30
Presentazione
La Casetta del Viandante
a cura di Aldo Colonetti, Marco Ferreri e Mons. Sergio Massarenti.
Sarà presentata la “Casetta del Viandante” il prototipo di un albergo diffuso per i pellegrini di oggi, disegnato da Marco Ferreri, Compasso d’Oro alla Carriera, in grado di rendere razionale ed efficiente l’ospitalità, con arredi declinati con materiali naturali nel segno della sostenibilità e dell’economia circolare, realizzati da sei importanti designer: Lorenzo Damiani, David Dolcini, Giulio Iacchetti, Raffaella MangiarottiDonata Paruccini, Paolo Ulian.
Salone del Vescovado
ore 11.00
Incontro
SIMONA ATZORI
Un viaggio verso la consapevolezza e la gioia interiore
Teatro G. Magnani
Riservato alle scuole
La testimonianza di Simona Atzori, nota pittrice e ballerina classica, costituisce l’appuntamento di punta: l’artista dialogherà con gli studenti sui temi della disabilità e dell’inclusione, raccontando la propria esperienza
ore 15.00
Convegno
Camminare in Emilia-Romagna 2024.
Proposte ed esperienze lungo i Cammini e Vie di Pellegrinaggio
del circuito regionale
A cura di APT Emilia Romagna e AEVF
Ridotto Teatro G. Magnani
Modera: Monica VALERI APT Servizi Regione Emilia-Romagna.
Intervengono:
Luciano ALLEGRI, Via degli Abati
Stefano LORENZI, Appennino Slow per la Via Degli Dei
Luca FARAVELLI, Francigena Service S.r.l. per la Via Francigena
Agata Cleri, Via di Linari
Mario Steffenini, Cammino di San Colombano
Igino Morini, Consorzio del Parmigiano Reggiano
VENERDÌ 12 APRILE
FOCUS “La Cattedrale”
ore 10:00
Condivisione di libri e di cammini
Prenditi un libro
Met@,Tensostruttura, Piazza Garibaldi
ore 7.30
Camminata
Al Santuario di Montemanulo
Camminata dalla Pieve di Cusignano a Santa Maria del Gisolo, con colazione all’Osteria delle Pieve e momento conviviale
INFO E PRENOTAZIONI:
Iat.fidenza@terrediverdi.it
Tel. 0524.83377
ore 9.00
Camminata
Siamo nati per camminare
Percorsi a piedi per raggiungere le rispettive sedi scolastiche
Studenti della scuola primaria
Riservato alle scuole
Ciceroni si diventa
Visita guidata nei luoghi significativi della città:
Piazza Duomo Ponte Romano, Palazzo Orsoline, Palazzo Gesuiti
(santuario Gran Madre di Dio, San Michele)
Riservato alle scuole
ore 10.00
Visita ai Monumenti
Mercati di conoscenza
Tensostruttura di Piazza Garibaldi e visita alla città
Riservato alle scuole
ore 10.30
Presentazione
La Casetta del Viandante
a cura di Aldo Colonetti, Marco Ferreri e Mons. Sergio Massarenti.
Sarà presentata la “Casetta del Viandante” il prototipo di un albergo diffuso per i pellegrini di oggi, disegnato da Marco Ferreri, Compasso d’Oro alla Carriera, in grado di rendere razionale ed efficiente l’ospitalità, con arredi declinati con materiali naturali nel segno della sostenibilità e dell’economia circolare, realizzati da sei importanti designer: Lorenzo Damiani, David Dolcini, Giulio Iacchetti, Raffaella Mangiarotti, Donata Paruccini, Paolo Ulian.
Salone del Vescovado
ore 11.00
Incontro
SIMONA ATZORI
Un viaggio verso la consapevolezza e la gioia interiore
Teatro G. Magnani
Riservato alle scuole
La testimonianza di Simona Atzori, nota pittrice e ballerina classica, costituisce l’appuntamento di punta: l’artista dialogherà con gli studenti sui temi della disabilità e dell’inclusione, raccontando la propria esperienza
ore 15.00
Convegno
Camminare in Emilia-Romagna 2024.
Proposte ed esperienze lungo i Cammini e Vie di Pellegrinaggio
del circuito regionale
A cura di APT Emilia Romagna e AEVF
Ridotto Teatro G. Magnani
Modera: Monica VALERI APT Servizi Regione Emilia-Romagna.
Intervengono:
Luciano ALLEGRI, Via degli Abati
Stefano LORENZI, Appennino Slow per la Via Degli Dei
Luca FARAVELLI, Francigena Service S.r.l. per la Via Francigena
Agata Cleri, Via di Linari
Mario Steffenini, Cammino di San Colombano
Igino Morini, Consorzio del Parmigiano Reggiano
Martina&Giorgio, In viaggio col tubo
ore 15.00
Camminata
C’era una volta un castello ....
Camminata dal Castello di Costamezzana a Cella e ritorno
Ritrovo al Castello di Costamezzana H 15:00
Partenza dal Castello di Costamezzana fino a Cella e ritorno.
Rientro previsto alle ore 19:00 con ristoro.
INFO E PRENOTAZIONI:
IAT – Casa Cremonini
Iat.fidenza@terrediverdi.it Tel. 0524.83377
ore 17:00
Laboratorio per bambini
a cura del Teatro del Cerchio
Attraverso il “gioco” del teatro i partecipanti scopriranno il concetto di viaggio, della scoperta (anche del sè) e il divertimento.
Fascia età 5-10 anni
ore 17.30
Visita guidata alla Cattedrale
I passi di S. Francesco
a cura di Alessandra Mordacci
Duomo Fidenza
ore 17.30
Inaugurazione mostra
Il faro di Bruno Vaghi sul Duomo
Prof. Carlo Arturo Quintavalle dialoga con il Prof. Paolo Barbaro
Oratorio Chiesa di San Giorgio
Esposizione di pannelli che riproducono foto di particolari della narrazione scultorea della facciata del Duomo di Fidenza, scattate nel 1964 da Bruno Vaghi, titolare del maggiore atelier di Parma dell’epoca, fotografo e cineasta, vicino al secondo futurismo- riproducono particolari della narrazione scultorea della facciata del Duomo di Fidenza.
Visitabile dal 12 al 28 aprile. Apertura: martedì e mercoledì 10.00-12.00/15:30-18.00; giovedì e venerdì 15.30-18.00, sabato 10.00-12.00/15.30-19.00;domenica 10.00-12.00
A seguire Conferenza
Fidenza 1964: il Duomo illuminato
prenotazioni culturanews@Comune.fidenza.pr.it
ore 18.00 – Met@ tensostruttura, Piazza Garibaldi
incontro
Via Francigena sui pedali
preparazione e manutenzione della bicicletta sulla Via Francigena
a cura di Confartigianato Imprese e Accademia della bicicletta
ore 19.15 – Met@ tensostruttura, Piazza Garibaldi
presentazione
Pedalando nell'Impero Romano
sulle tracce di Sigerico alla scoperta delle comuni radici dell'Europa di e con Enzo Viappiani e Domenico Farioli
ore 20.00 – Nei locali del centro food
Lungo la via per una pizza in compagnia
offerta ristorativa presso i luoghi francigeni del centro
ore 21:00
Presentazione
L’erba di nessuno.
La poesia di Enrico Testa
Incontro con l’autore
A cura di LOC - Libera Officina Culturale
MyCinema Fidenza, Via Mazzini 3
PER LA TUA SOSTA GOLOSA, I TUOI ACQUISTI GOLOSI nonsoloeventiparma.it consiglia
Ristorante Pizzeria L'Incontro
V.le Berenini, 6 - Salsomaggiore Terme (Parma)
Tel. 0524 574479 / 0524 574556 -info@pizzeriaincontro.it
Prenota direttamente cliccando qui
CONSEGNE A DOMICILIO
Trattoria CAVALLO "La Tortafritteria"
Loc. Scipione Ponte, 2 - 43039 SALSOMAGGIORE TERME (PR)
TEL 0524 572195 - FAX 0524 579899 - E mail: info@trattoriacavallo.it
CASEIFICIO LA MADONNINA(parmigiano reggiano e altre eccellenze)
VIA SCIPIONE PONTE, 19 Salsomaggiore Terme - 43039 0524/570905
VENDITA ANCHE ONLINE
Strada Argine, 43 Soragna 43019
Tel.+39 0524 90137 E.mail info@birrificiodelducato.it
VENDITA ONLINE E NELLO SPACCIO dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 17.
VISITE GUIDATE
Per la tua TV , il tuo collegamento a EOLO o il tuo impianto d' allarme
SALSOANTENNE, Via Del lavoro 5 a Salsomaggiore
Tel. 335 711 5647 0524 571865