Franz Joseph e Johann Michael HAYDN, FRATELLI ALLO SPECCHIO nella Chiesa del Santo Sepolcro concerto di Orchestra e Coro del Conservatorio
Parma

Sabato 2 marzo alle 21.00 e domenica 3 marzo alle 17.00 nella Chiesa del Santo Sepolcro, un concerto di Orchestra e Coro del Conservatorio di Musica “Arrigo Boito” di Parma.
Dirige il M° Carla Delfrate.
Ingresso libero e gratuito
Due fratelli, una stessa professione, un diverso destino nella fama. Mette a confronto le opere di Franz Joseph e Johann Michael Haydn il concerto “FRATELLI ALLO SPECCHIO” che si terrà con due repliche nella Chiesa del Santo Sepolcro di Parma (Str. della Repubblica, 76), sabato 2 marzo alle ore 21.00 e domenica 3 marzo alle ore 17.00. In scena circa centosessanta giovani musicisti: l’Orchestra del Conservatorio di Musica “Arrigo Boito” di Parma, diretta dal Maestro Carla Delfrate con il Coro del Conservatorio preparato dal Maestro Ilaria Poldi.
Se la storia della musica ha indagato a fondo l’opera di Franz Joseph Haydn, il nome di suo fratello minore Johann Michael è stato pressoché dimenticato, nonostante sia stato un prolifico compositore di musica sacra e profana. In particolare, il suo Requiem in do minore MH155, che si ascolterà in questa occasione, fu per Wolfgang Amadeus Mozart un importante modello a cui ispirarsi per il proprio Requiem, scritto un ventennio più tardi. Opera di grande fascino, la Missa pro Defunctis in do minore di Michael Haydn fu composta a Salisburgo nel 1771, in seguito alla morte del principe arcivescovo Sigismund III von Schrattenbach, ma è probabile che il compositore nel crearla avesse a mente a un lutto molto più personale, poiché quello stesso anno era morta sua figlia Aloisa. Alla prima esecuzione del Requiem di M. Haydn, erano presenti sia Leopold Mozart che suo figlio Wolfgang Amadeus, che sicuramente fu molto influenzato da quest’opera scritta per solisti, coro misto e orchestra. In veste di solisti si alterneranno Lisa Lotti, Ilaria Monteverdi (soprani), Ilariandrea Tomasoni, Valentina Ferrarese (alti), Jacopo Grenti (tenore) e Yoon June Yeon, Kim Minsu (bassi). Di Franz Joseph Haydn si ascolterà invece la Sinfonia n. 100 in sol maggiore, composta nel 1794 a Londra, detta “Militare”. Il concerto sarà infine completato dall’esecuzione della Overture in stile italiano in do maggiore D591 di Franz Schubert.
L’ingresso è libero e gratuito sino a esaurimento posti. Per maggiori informazioni: www.conservatorio.pr.it.
PER LA VOSTRA SOSTA GOLOSA NONSOLOEVENTIPARMA.IT CONSIGLIA
Vicolo al Battistero, 2/A, Parma +39 333 587 0948
Ristorante Angiol D'Or Parma in Piazza Duomo Vicolo Scutellari, 1 Tel. 0521 282632
RISTORANTE ENOTECA OMBRE ROSSE
B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575
Bastian ContrarioStr. Inzani 34/A (lat. via D'Azeglio) Parma tel. 3478113440
HighlanderPub Beershop Di Parma via La Spezia 51/a Parma info: 0521 253921
Trattoria Antichi Sapori Str. Montanara, 318 43124 Gaione - Parma Tel. 0521 64 81 65
Rangon Trattoria tipica parmigiana ed enoteca Borgo delle Colonne, 26 tel. 0521- 231019
Trattoria ScaricaVia Martinella, 192 - Alberi (PR) - Tel. 0521 – 648130 339-7439326 info@trattoriascarica.it
Ristorante Angiol D'Or Parma in Piazza Duomo Vicolo Scutellari, 1 Tel. 0521 282632
Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167
PIZZA FANTASY SERVIZIO GRATUITO A DOMICILIO in Via Spezia, 57 Parma TEL 0521. 257373
Bastian contrario brewing company
Via Rapallo, 3c, 43126 Parma tel 375 735 3369
Bar Ristorante-Pizzeria "Al Petitot" Via Torelli, 1/A (davanti allo stadio Tardini) Pizza e piatti anche senza glutine
Tel. 0521-235594/22138
Strada A. Gramsci 1/1 Torrile (siamo a Gainago, a 5 km da Parma)
Tel. 0521-1790634
Ristorante Atmosfera di Parma - Cucina Tradizionale Greca e Parmigiana.
Borgo San Biagio n.6/E Parma
Tel: +39 0521 287982 Cel: +39 3205393476
PER LA TUA AUTO
La boutique del pneumatico.it (gommista e officina)
Via Ravasini, 5/a Parma Tel. 0521 – 1414063 340- 7882596