"Futuristi. Una generazione all’avanguardia" mostra a Palazzo delle Paure, Lecco
Lecco
Dal 18 marzo al 18 giugno 2023 Palazzo delle Paure ospita la mostra "Futuristi. Una generazione all’avanguardia"
Apre sabato 18 marzo la mostra "Futuristi. Una generazione all'avanguardia", allestita nelle sale del primo piano di Palazzo delle Paure.
L'esposizione, curata da Simona Bartolena, prodotta e realizzata da ViDi cultural, in collaborazione con il Comune di Lecco e il Sistema Museale Urbano Lecchese,si propone di indagare la presenza di linguaggi d’avanguardia nell’Italia dei primi decenni del Novecento, concentrandosi sull'esperienza futurista nelle sue molteplici espressioni.
Attraverso le opere dei suoi più celebri rappresentanti, da Giacomo Balla a Luigi Russolo, da Gino Severini a Enrico Prampolini, l'iniziativa si inserisce nel programma Percorsi nel Novecento, ideato al fine di analizzare la scena culturale italiana nelle prime sei decadi del XX secolo. La rassegna racconta, nelle sue diverse declinazioni, uno dei movimenti d’avanguardia più importanti d’Europa, il Futurismo, nato e sviluppatosi in Italia, e i suoi rapporti con la scena europea e con la società italiana del tempo.
Il percorso espositivo propone una panoramica coinvolgente sugli esiti noti e meno noti del movimento e si apre con la sezione che ripercorre le origini del movimento, per poi proseguire con l'approfondimento della relazione tra il Futurismo e il primo conflitto bellico mondiale
Un focus è dedicato anche al ruolo che il Futurismo ha avuto nella nascita dei nuovi linguaggi sperimentali di inizio secolo scorso, in particolare con il Cubismo, anche attraverso la figura di Gino Severini, vero e proprio trait d’union tra i due mondi.
La rassegna lecchese passa ad analizzare una delle istanze più innovative del linguaggio futurista in pittura, ovvero quella di riprodurre un oggetto in movimento, collocando lo spettatore di fronte a una composizione in divenire, sollecitandone sensazioni dinamiche, attraverso una serie di lavori di Luigi Russolo, Roberto Iras Baldessari, Giulio D’Anna, nei quali emergono i concetti di dinamismo, simultaneità e compenetrazione dei piani visivi.
Inoltre, il movimento futurista si apre a un dialogo con molteplici forme espressive, dal cinema alla letteratura, dalla musica al teatro, dalla cucina alla moda, diventando così un vero e proprio fenomeno rivlozionario. La rassegna si chiude esaminando l’evoluzione dell’Avanguardia futurista, così come si è sviluppata negli anni trenta del Novecento dove le nuove generazioni si adeguano al nuovo clima sociale e politico, trasformando il futurismo storico in un movimento meno coerente e certamente meno utopistico e rivoluzionario, ma ancora capace di rappresentare l’attualità.
Informazioni
Sede: Palazzo delle Paure
Periodo di apertura: 18 marzo - 18 giugno 2023
Orari: martedì 10-14 | da mercoledì a domenica 10-18 | lunedì chiuso
Apertura straordinaria: Lunedì dell'Angelo
Chiusura: Pasqua e 1 Maggio
Biglietti
Intero: €10,00
Ridotto: €7,00 (ragazzi dai 13 ai 18 anni, over 65 anni, studenti universitari muniti di tessera, gruppi precostituiti da almeno 8 persone e fino ad un massimo di 20, soci FAI e TCI con tessere in corso di validità)
Ridotto speciale Trenord (weekend e festivi): €7,00 - Ridotto speciale Trenord (feriali): €6,00
Scuole e bambini (dai 6 ai 12 anni): € 4,00
Gratuito: disabile e un accompagnatore, giornalisti con tessera in corso di validità, guide turistiche abilitate, bambini fino ai 5 anni, soci ICOM muniti di tessera in corso di validità, soci Abbonamento Musei Lombardia muniti di tessera in corso di validità, un accompagnatore di gruppi ogni 15 persone, docenti delle scuole di Lecco di ogni ordine e grado.
Contatti
Tel. 0341.286729
Email: palazzopaure@comune.lecco.it
sito: www.museilecco.org | www.vidicultural.com
LE BONTA’ DI PARMA A CASA TUA
CASEIFICIO IL BATTISTERO Parmigiano reggiano di montagna e altre eccellenze
Via Provinciale, 94 Serravalle Ceno, Varano de’ Melegari (uscita autostrada A15 Fornovo)
tel. 0525 552003
VISITE E DEGUSTAZIONI IN LOCO
CASEIFICIO LA MADONNINA Specialità parmigiano reggiano e salumi
VIA SCIPIONE PONTE, 19 Salsomaggiore Terme - 43039 0524/570905
VISITE E DEGUSTAZIONI IN LOCO
SOCIETA' AGRICOLA BUTTERI (parmigiano reggiano e altre eccellenze)
Via Scipione Passeri, 193 (a due minuti dalla Trattoria Cavallo direzione Vigoleno) 43039 Salsomaggiore Terme (PR) Telefono e fax: 0524/570722
Consegna gratis a Milano con un acquisto minimo di 250€
PRENOTA QUI LE TUE VISITE E DEGUSTAZIONI da marzo in avanti
OINOE VINI Soc. Agricola Srl (produzione, visite in cantina e vendita )
Strada dei Ronconi 23 43029 Traversetolo - PR tel 0521842680
FONTANA ERMES S. p. A. “Prosciutti e salumi con i fiocchi “
Via S. Vitale, 12 43038 Sala Baganza (PR)
Tel. +39 0521 335811 Fax +39 0521 833816 Email: info@ermesfontana.it
SOCIETA' AGRICOLA BIOLOGICA SAN PAOLO specialità salumi di suino nero allevati allo stato brado
Strada per Sant'Andrea 82 Loc. Santa Lucia 43014 Medesano tel. 0525 59150 333 3967895 342-1633861
e-mail: info@agricolasanpaolo.it
ENOTECA OMBRE ROSSE spedizioni express di bottiglie di vino
B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575