GIACOMO CORNISH (1837-1910) Pittore, insegnante, gentiluomo: vita e opere al Museo Glauco Lombardi
Parma - Fondazione Museo Glauco Lombardi, il museo con i cimeli di Maria Luigia e Napoleone

Inaugurazione
sabato 23 aprile 2022, ore 11.00
Se non avete mai sentito parlare del pittore Giacomo Cornish (Roma 1837-Parma 1910), siete in buona compagnia: poco indagato dalla critica a causa dell'esiguo numero di opere conosciute, il suo mestiere principale non fu la pittura, ma non per questo vi si dedicò con meno passione e competenza.
Cresciuto nel circolo di casa Carmignani, amico e coetaneo del molto più prolifico Guido (a cui si deve l'unico ritratto noto di Cornish, e al quale verrà dedicata una sezione della mostra), Giacomo partecipò attivamente alla vita culturale e artistica della città, ma la sua abilità di ritrattista comportò la "sparizione" di gran parte della sua produzione in collezioni private
Grazie a un nucleo di dipinti inediti recuperati dalla Galleria d’arte Gherardi, la mostra si propone dunque di restituire alla città la figura di un pittore quasi dimenticato, ricostruendone la vita e le opere.
Catalogo disponibile; ingresso libero.
La mostra, che rimarrà aperta a ingresso libero fino al 4 settembre e prevede periodiche visite guidate, si articola su due stanze, di cui la sala principale offre la quasi totalità delle opere ad oggi rintracciabili di Giacomo Cornish, per la maggior parte mai esposte né pubblicate. La sala più piccola presenta invece un confronto con opere inedite dell'assai più noto e prolifico Guido Carmignani, coetaneo e amico, e con il di lui padre Giulio, punto di riferimento di un'intera generazione di pittori formatisi, come Giacomo, nella sua "scuola domestica".
Il volume, edito dalle Grafiche STEP e a buon diritto entrato a far parte della collana "Quaderni del Museo Lombardi", ricostruisce l'appassionante storia della famiglia Cornish, segue la vita di questo artista gentiluomo, e propone il catalogo delle oltre sessanta opere ritrovate.
Vi aspettiamo! Anche lunedì 25 aprile, Festa della Liberazione,quando saremo aperti con orario straordinario festivo dalle 9.30 alle 19.00.
PER LA VOSTRA SOSTA
Bar Ristorante-Pizzeria "Al Petitot" Via Torelli, 1/A (davanti allo stadio Tardini)
Tel. 0521-235594/22138
Ristorante Angiol D'Ora Parma in Piazza Duomo Vicolo Scutellari, 1 Tel. 0521 282632
RISTORANTE OMBRE ROSSEB.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575
Bastian ContrarioStr. Inzani 34/A (lat. via D'Azeglio) Parma tel. 3478113440
HighlanderPub Beershop Di Parma via La Spezia 51/a Parma info: 0521 253921
Trattoria Antichi Sapori Str. Montanara, 318 43124 Gaione - Parma Tel. 0521 64 81 65
Rangon Trattoria tipica parmigiana ed enoteca Borgo delle Colonne, 26 tel. 0521- 231019
Trattoria ScaricaVia Martinella, 192 - Alberi (PR) - Tel. 339-7439326 info@trattoriascarica.it
Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167
PIZZA FANTASY SERVIZIO GRATUITO A DOMICILIO in Via Spezia, 57 Parma TEL 0521. 257373