GIAN PAOLO MINARDI A IMPARIAMO IL CONCERTO, il noto musicologo presenterà i segreti e gli aneddoti delle musiche di Šostakovic, Pizzetti e...
Parma - Auditorium Paganini, Parma, PR, Italia

GIAN PAOLO MINARDI A IMPARIAMO IL CONCERTO
Alle 18 di giovedì 12 il noto musicologo presenterà i segreti e gli aneddoti delle musiche di Šostakovic, Pizzetti, Daugherty e Janáček
Gian Paolo Minardi, dal 1972 critico musicale della Gazzetta di Parma, per molti anni docente di musicologia all’Università di Parma, è profondo e raffinato conoscitore del repertorio del Novecento e sarà lui l’ospite della prossima conferenza del ciclo Impariamo il Concerto, l’appuntamento con il quale la Fondazione Toscanini presenta al pubblico degli appassionati storia, aneddoti e caratteristiche di un singolo programma musicale che il pubblico avrà ascoltato durante la precedente prova d’orchestra. Giovedì 12 aprile alle 18, nella sala prove dell’Auditorium Paganini, Minardi presenterà ben quattro differenti brani, che la Filarmonica Toscanini diretta da Marco Angius e con la partecipazione del pianista Emanuele Arciuli eseguirà in concerto venerdì 13 e sabato 14 aprile. Il brano iniziale è l’Ouverture festiva op.96 di Dmitrij Šostakovic, Scritta in la maggiore e originariamente concepita nel 1947 per celebrare i 30 anni passati dalla Rivoluzione Russa del 1917, venne eseguita al teatro Bol'šoj solo sette anni più tardi, nel 1954, per i festeggiamenti del 37º anniversario. Idealmente parte delle celebrazioni per i 50 anni dalla morte del grande compositore parmigiano, avvenuta a Roma nel 1968, I Canti della stagione alta di Ildebrando Pizzetti, composti sulle Dolomiti nell’estate del 1930, si collocano temporalmente tra le due esperienze decisive del Concerto dell'estate e del Concerto per violoncello e orchestra, e non si presentano come un vero e proprio «concerto» per pianoforte e orchestra, ma come una composizione musicale dove il pianoforte è protagonista: la ricchezza e l'eloquenza della parte orchestrale stanno allo stesso livello dell'ampiezza e dell'intensità melodica della parte pianistica. Michael Daugherty è una figura nota agli abituali frequentatori di Nuove Atmosfere: del famoso compositore americano verrà eseguito Deus Ex Machina, il suo concerto per pianoforte e orchestra composto nel 2007 e dedicato al mondo dei treni che ha vinto nel 2011 il Grammy Award for Best Classical Contemporary Composition, guadagnandosi anche altre quattro nomination. Per concludere la Jenufa-Rhapsodie di Leoŝ Janáček nella versione arrangiata nel 1940 da Max Schönherr e tratta dalle musiche del suo primo capolavoro operistico, scritto tra il 1896 e il 1903. Il grande compositore moravo (1854-1928), uno dei massimi del Novecento, conobbe il pieno successo solo negli ultimi anni della sua vita, periodo iniziato nel 1916 con il trionfo di Jenufa al Teatro Nazionale di Praga ma che coincide con la creazione di tutti i suoi capolavori.
La prova aperta avrà inizio alle ore 15. L’accesso ad essa e alla successiva conferenza mantiene ha il simbolico prezzo di 1 euro. I biglietti sono in vendita presso la biglietteria della Fondazione Toscanini, situata presso il Centro di Produzione Musicale (CPM) Arturo Toscanini, Viale Barilla 27/A. Essa è aperta dal martedì a sabato dalle 10.30 alle 13.00; il giovedì e venerdì anche dalle 14.00 alle 17.00. Ulteriori informazioni possono essere richieste telefonando negli orari d’ufficio al numero 0521/391339 oppure scrivendo all’indirizzo biglietteria@fondazionetoscanini.it
Per la vostra sosta
Shakespeare Live Restaurant Cafè Via Goito, 1 Parma 43121 - Italy
Telefono 0521 237969 -info@shakespearecafe.it
Corale Verdi Vicolo Asdente, 9 a Parma, e potete venirci a trovare anche passando dal Parco Ducale Info e prenotazioni 0521/237912
Trattoria Ronzoni- Via Bruno Longhi, 3 - 43121 Parma Tel. 0521-230146
Ristorante La Forchetta Borgo S.Biagio 6/D – 43121 Parma (mappa) Tel.0521-208812
Ristorante Angiol D'Or a Parma in Piazza Duomo Vicolo Scutellari, 1 Tel. 0521 282632
RISTORANTE OMBRE ROSSE B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575
Ristorante Il Trovatore via Affò n.2 Parma Tel. 0521.236905 (chuso la domenica)
Le Bistro Piazza Garibaldi, Parma tel. 0521 200188
Bastian Contrario Str. Inzani 34/A (lat. via D'Azeglio) Parma tel. 3478113440 (Pub) 3400047499 (Beershop)
Caffetteria La Pulcinella P.zza Picelli 13 tel 0521-711708
Bar Ristorante-Pizzeria "Al Petitot" Via Torelli, 1/A (davanti allo stadio Tardini) Tel. 0521-235594/22138
HighlanderPub Beershop Di Parma via La Spezia 51/a Parma info: 0521 253921
Trattoria Antichi Sapori Str. Montanara, 318 43124 Gaione - Parma Tel. 0521 64 81 65
Un posto al sole ristorante pizzeria VIALE VITTORIA 43 PARMA (PR) T 0521 207165 facebook
Rangon Trattoria tipica parmigiana ed enoteca
Borgo delle Colonne, 26 tel. 0521- 231019
Trattoria Scarica Via Martinella, 192 - Alberi (PR) - Tel. 0521/648130 info@trattoriascarica.it CHIUSO IL MERCOLEDI’ E GIOVEDÌ
Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167
PIZZA FANTASY SERVIZIO GRATUITO A DOMICILIO in Via Spezia, 57 Parma TEL 0521. 257373