Giornata di studio sull’Oratorio di San Rocco a Soragna
Parma

Giornata di studio sull’Oratorio di San Rocco a Soragna
Verranno presentate le ricerche svolte da studiosi del Dipartimento di Ingegneria e Architettura – DIA dell’Ateneo nell’ambito di una convenzione con il Comune di Soragna
Sabato 15 febbraio, a partire dalle 10, al Teatro Comunale di Soragna, si terrà una Giornata di studio dedicata al locale Oratorio di San Rocco, in cui verranno presentate le ricerche svolte da studiosi del Dipartimento di Ingegneria e Architettura – DIA dell’Università di Parma nell’ambito di una convenzione con il Comune di Soragna.
Dopo i saluti del Sindaco di Soragna Salvatore Iaconi Farina, del Rettore Paolo Andrei e del Coordinatore dell’Unità di Architettura del DIA Carlo Mambriani, interverranno lo stesso Carlo Mambriani (Il complesso nei secoli – storia di un’architettura), Maria Evelina Melley, Ricercatrice in Disegno del DIA (Il rilievo strumento di conoscenza) e Federica Ottoni, Ricercatrice in Restauro (Analisi storico costruttiva e strategie di restauro. Gli esiti della tesi di laurea di Cristian Barbieri e Nicole Casolari – corso di laurea in Architettura).
Il restauro di un manufatto e la valorizzazione del territorio circostante pongono interessanti problemi di metodologia e di approccio, oltre che di definizione di ambiti d’intervento particolarmente rilevanti, per chi voglia affrontare scientificamente la questione del recupero e della pianificazione territoriale.
Il caso dell’Oratorio di San Rocco, ex orfanatrofio Mambriani a Soragna, rappresenta in questo senso un’occasione di studio interessante per chi si occupi di tutela dei manufatti storici e della loro valorizzazione attraverso un possibile riuso, al quale applicare tecnologie di restauro e di consolidamento che mantengano un “carattere” del luogo e del costruito, la cui importanza si aggiunge al valore storico e architettonico.
La convenzione di ricerca stabilito nell’agosto 2018 tra il Sindaco di Soragna Salvatore Iaconi Farina e il MADLab - Laboratorio per il Monitoraggio, l’Analisi e la Diagnosi del costruito del DIA (Studio per la conoscenza storica, geometrico-strutturale e architettonica del complesso immobiliare della Beata Vergine del Carmine, noto come San Rocco) aveva come principale obiettivo quello di fornire le basi conoscitive necessarie a una futura strategia comune di valorizzazione e riuso di un manufatto, che passa necessariamente per un articolato percorso di conoscenza.
Presentare, in una mattinata di studio, i principali risultati della ricerca svolta può fornire uno strumento di programmazione e valorizzazione futura del manufatto che, seppure articolato e frammentato da successive trasformazioni, può essere – attraverso la conoscenza delle sue vicende storico costruttive e l’analisi dello stato di conservazione – ricomposto all’interno di un “conservazione integrata” che coinvolga le esigenze del territorio su cui insiste. La Giornata di studio ha quindi lo scopo di presentare gli esiti delle ricerche svolte nella consapevolezza che la condivisione sia il punto di partenza di un’Università che si apre al territorio in cui vive, anche attraverso la realizzazione di brillanti tesi di laurea.
PER LA VOSTRA SOSTA
Ristorante Corale Verdi Vicolo Asdente, 9 a Parma, e potete venirci a trovare anche passando dal Parco Ducale Info e prenotazioni 0521/237912
Trattoria Ronzoni- Via Bruno Longhi, 3 - 43121 Parma Tel. 0521-230146
Ristorante La Forchetta Borgo S.Biagio 6/D – 43121 Parma (mappa) Tel.0521-208812
Ristorante Angiol D'Or a Parma in Piazza Duomo Vicolo Scutellari, 1 Tel. 0521 282632
RISTORANTE OMBRE ROSSE B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575
Ristorante Il Trovatore via Affò n.2 Parma Tel. 0521.236905 (chuso la domenica)
Le Bistro Piazza Garibaldi, Parma tel. 0521 200188
Bar Ristorante-Pizzeria "Al Petitot" Via Torelli, 1/A (davanti allo stadio Tardini) Tel. 0521-235594/22138
Bastian Contrario Str. Inzani 34/A (lat. via D'Azeglio) Parma tel. 3478113440
Caffetteria La Pulcinella P.zza Picelli 13 tel 0521-711708
HighlanderPub Beershop Di Parma via La Spezia 51/a Parma info: 0521 253921
Trattoria Antichi Sapori Str. Montanara, 318 43124 Gaione - Parma Tel. 0521 64 81 65
Rangon Trattoria tipica parmigiana ed enoteca
Borgo delle Colonne, 26 tel. 0521- 231019
Trattoria Scarica Via Martinella, 192 - Alberi (PR) - Tel. 339-7439326 info@trattoriascarica.it CHIUSO IL MERCOLEDI’ E GIOVEDÌ
Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167
Jamaica pub parma Via Reggio 41/a 43126 Parma0521781357 pizza e hamburger fino a tardi
PIZZA FANTASY SERVIZIO GRATUITO A DOMICILIO in Via Spezia, 57 Parma TEL 0521. 257373
Parma - Altro ristopub a Botteghino Via dei Maniscalchi tel. 0521 658270
Via Bogolese, 4 Bogolese di Sorbolo (a 5 minuti da Parma)
Telefono: 0521 604494