“Giornata internazionale contro la violenza sulle donne” a Felino
Felino
A Felino, tutti a teatro per dire no alla violenza contro le donne. Due appuntamenti per celebrare la Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne.In occasione della “Giornata internazionale contro la violenza sulle donne” che ricorre il 25 novembre, il Comune di Felino propone due appuntamenti teatrali, rispettivamente il 25 ed il 30 novembre, con l’obiettivo di creare momenti di riflessione sul tema della violenza di genere e sensibilizzare la cittadinanza verso questo tema, purtroppo sempre molto attuale.
"Anche quest’anno, sottolinea l'Assessore alle Pari Opportunità Claudio Valla, il Comune di Felino non perderà l’occasione di celebrare questa importante ricorrenza e ospiterà alcuni appuntamenti sul tema della violenza di genere per sensibilizzare i cittadini, specialmente i giovani, su questo triste e preoccupante fenomeno che ogni anno conta numeri sempre più elevati”. “Va considerato - continua l’Assessore Valla - che la violenza non è rappresentata solo da percosse e, nei casi più tragici, stupri e omicidi, ma anche da molestie fisiche e minacce. Oltre alla violenza fisica o sessuale, le donne subiscono anche violenza psicologica ed economica, cioè comportamenti di umiliazione, svalorizzazione, controllo ed intimidazione. Il fenomeno quindi è molto ampio e diffuso ed occorre un deciso intervento delle Istituzioni su questo fronte".
A questo proposito, il Sindaco Elisa Leoni ricorda che nel Comune di Felino, e negli altri comuni dell’ Unione Pedemontana Parmense, le donne in difficoltà possono rivolgersi allo Sportello Sociale e alla Polizia Locale. “In Unione Pedemontana – sottolinea la Leoni - è attivo presso il Corpo Unico di Polizia Locale il nucleo antiviolenza che ascolta, aiuta e indirizza le donne vittime di violenza. Inoltre a Parma è sempre attivo il Centro Antiviolenza. I canali per cercare aiuto sono molteplici: invito quindi tutte le donne che subiscono violenza a rivolgersi ad operatori esperti e specializzati presso il Comune, l’Unione o il Centro Antiviolenza”.
Con riferimento agli eventi in programma a Felino, il primo appuntamento è per domenica 25 novembre alle ore 17 al Cinema Teatro Comunale di Felino con la compagnia Europa Teatri che presenta lo spettacolo “La luna”, scritto e diretto ed interpretato da Carlo Ferrari e Franca Tragni. L’evento è promosso e organizzato dall’Assessorato alle Pari Opportunità del Comune di Felino ed è a ingresso gratuito.
La messa in scena, dalle atmosfere felliniane, vuole essere uno spunto di riflessione sulla complessità del rapporto di coppia che può diventare spazio di esternazione delle debolezze reciproche, in un’alternanza di attrazione e repulsione, e talvolta anche di violenza fisica e psicologica. Sul palcoscenico vivono la loro storia di arte e d’amore Gianfranco Schiavo e Liliana Ferrari, artisti d’avanspettacolo che non hanno più un pubblico. Stanchi e soffocati dai debiti, hanno perso la forza fisica, lo smalto e l’allegria e si trascinano scambiandosi piccole e grandi crudeltà, alla ricerca di un finale d’effetto dello spettacolo.
Il secondo appuntamento, invece, è per il 30 novembre alle ore 21, sempre al Cinema Teatro Comunale, con “Se mi lasci ammazzi non vale 2.0" della compagnia Mine Vaganti, che viene presentato a Felino su iniziativa delle associazioni Natura e Vita, Le violette e Vivere il Cambiamento con il patrocinio dell'Amministrazione Comunale di Felino con ingresso a offerta libera.
In questa performance teatrale, le donne vittime di femminicidio si incontrano e si raccontano in un fantomatico paradiso ultraterreno: voci e storie che fanno commuovere, indignare e pure ridere: tanto ridere e tanto amaro. Lo spettacolo – per la regia di Claudia Nizzoli - vuole dare finalmente parola alle donne uccise da chi diceva di amarle. E anche dare loro, grazie alla magia del teatro, la possibilità - almeno da morte - di essere ascoltate. Con un cast interamente femminile, lo spettacolo è caratterizzato da una colonna sonora composta interamente da cantautori maschili, interpretata però da una giovane e talentuosa donna, Cristina Fontanell che sarà accompagnata dalla chitarra di Tiziano Reverberi.
Per la tua sosta
Di Roberto Leoni
via Ricò, 42 Barbiano Felino
+39 0521 831196
Osteria della Stazione di Felino
Via Calestano, 14 Felino (PR) Tel. 0521 831125