Giornata Mondiale del Rifugiato Il 20 giugno CIAC invita tutte le parmigiane e i parmigiani a partecipare ad una marcia per festeggiare l'evento
Parma

Giornata Mondiale del Rifugiato
Il 20 giugno CIAC invita tutte le parmigiane e i parmigiani a partecipare ad una marcia per festeggiare l'evento, organizzata insieme a tanti migranti e a diverse realtà del nostro territorio
L’idea era trovare un modo coinvolgente per festeggiare la Giornata Mondiale del Rifugiato 2024 e in questi casi il percorso che porta alla realizzazione di un progetto è altrettanto importante che la sua realizzazione. E’ il caso della marcia partecipata che Ciac, insieme a diverse altre realtà del territorio parmigiano, ha organizzato per il 20 giugno e a cui tutte le parmigiane e i parmigiani sono invitati a partecipare. La manifestazione che percorrerà le vie del centro di Parma sarà solo l’atto conclusivo di una serie di incontri e attività che hanno coinvolto direttamente decine di migranti e cittadini che hanno contribuito in modo decisivo all’ideazione e alla realizzazione dell’evento.
L’appuntamento è per giovedì 20 giugno alle 17.00 in piazza Garibaldi a Parma da cui partirà il corteo che, attraverso varie tappe, arriverà in piazzale Picelli dove ci sarà un concerto dei “Franz (h)a pezzi”. Durante la marcia ci saranno diverse tappe: dal coro interculturale alla lettura di poesie, senza dimenticare i balli organizzati da Arte Migrante e la lettura di testo scritto a più mani da persone rifugiate e rivolto a tutta la cittadinanza e alle istituzioni.
L’intero programma della marcia è il risultato di un percorso condiviso in cui i veri protagonisti sono stati gli stessi migranti che, insieme ai volontari di Ciac e delle altre realtà coinvolte, hanno gestito tutta l’organizzazione. Anche per questo è fondamentale che la marcia sia davvero partecipata: vi aspettiamo!
L’iniziativa è stata realizzata dalla collaborazione di Ciac con il coordinamento La Civiltà dell’Accoglienza, CSV, Migrantour, Kwa Dunìa, Arte Migrante, Sound Truck, Casa della Pace di Parma, Centro Interculturale, Casa delle Donne, Barrique, La Paz con il patrocinio del Comune di Parma e la partecipazione del Comune di Fidenza. La marcia inoltre è inserita nel progetto Community Matching di Unhcr, oltre ad avere il sostegno dei Sistema di accoglienza e integrazione di Parma e di quello provinciale.
PER LA VOSTRA SOSTA GOLOSA NONSOLOEVENTIPARMA.IT CONSIGLIA
Vicolo al Battistero, 2/A, Parma +39 333 587 0948
Ristorante Angiol D'Or Parma in Piazza Duomo Vicolo Scutellari, 1 Tel. 0521 282632
RISTORANTE ENOTECA OMBRE ROSSE
B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575
Bastian ContrarioStr. Inzani 34/A (lat. via D'Azeglio) Parma tel. 3478113440
HighlanderPub Beershop Di Parma via La Spezia 51/a Parma info: 0521 253921
Trattoria Antichi Sapori Str. Montanara, 318 43124 Gaione - Parma Tel. 0521 64 81 65
Rangon Trattoria tipica parmigiana ed enoteca Borgo delle Colonne, 26 tel. 0521- 231019
Trattoria ScaricaVia Martinella, 192 - Alberi (PR) - Tel. 0521 – 648130 339-7439326 info@trattoriascarica.it
Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167
PIZZA FANTASY SERVIZIO GRATUITO A DOMICILIO in Via Spezia, 57 Parma TEL 0521. 257373
TAPROOM BC, birrificio con cucina
Via Rapallo, 3c, 43126 Parma tel 375 735 3369
Bar Ristorante-Pizzeria "Al Petitot" Via Torelli, 1/A (davanti allo stadio Tardini) Pizza e piatti anche senza glutine
Tel. 0521-235594/22138
Strada A. Gramsci 1/1 Torrile (siamo a Gainago, a 5 km da Parma)
Tel. 0521-1790634
Ristorante Atmosfera di Parma - Cucina Tradizionale Greca e Parmigiana.
Borgo San Biagio n.6/E Parma
Tel: +39 0521 287982 Cell: +39 3205393476
PER LA TUA AUTO
La boutique del pneumatico.it (gommista e officina)
Via Ravasini, 5/a Parma Tel. 0521 – 1414063 340- 7882596