Giornate della letteratura e della cultura russa
Parma - Parma, PR, Italia

Giovedì 8 novembre - 18.00 – 19.30, Biblioteca Internazionale Ilaria Alpi, vicolo delle Asse, 5
Spettacolo folcloristico
"Frammenti di una cerimonia di matrimonio registrata da A.S. Puškin negli anni '20 del XIX secolo nella provincia russa di Pskov”
A.S. Puškin, come fondatore della lingua letteraria russa, fu uno dei primi in Russia a collezionare e fare ricerche sul folclore e la poesia popolare che in modo innovativo ha inserito nella propria opera, innestando il patrimonio popolare nella cultura alta.
Aleksandr Puškin mostrò grande interesse per la poesia popolare, le fiabe, le canzoni soprattutto durante gli anni dal confino di Michajlovskoe (1824-1826, dove il poeta ebbe la possibilità di parlare molto con i contadini, frequentare fiere, luoghi di raduni popolari, feste, osservare attentamente i riti, ascoltare i mendicanti pellegrini. Puškin ha studiato, annotato, introdotto la poesia popolare nelle sue opere, profondamente convinto che questa introduzione di elementi dell'arte popolare avrebbe fecondato la letteratura russa, rendendola autenticamente nazionale. Il poeta ha mostrato particolare interesse per il matrimonio contadino con il suo ricco rituale e il suo repertorio di canzoni diverse. A Michailovskij Puškin ha trascritto una intera cerimonia nuziale composta di 32 canzoni con commenti.
Il gruppo folk del museo "Villaggio Puškin" presenterà i frammenti di questa cerimonia nuziale: frammenti del fidanzamento, l’accompagnamento della sposa alla corona, l’uscita dalla casa dei genitori sotto la corona.
Venerdì 9 novembre - Ore 17.00-18.30, Auditorium della Casa della Musica
Serata bilingue letteraria-musicale Puškin e l'Italia
All'Italia
Chi conosce la terra dove il cielo
d'indicibile azzurro si colora?
dove tranquillo il mar con l'onda sfiora
rovine del passato?
dove l'alloro eterno ed il cipresso
crescon superbi? dove il gran Torquato
cantò? Dove anche adesso
nella notte profonda
i canti suoi va ripetendo l'onda?
la terra ove dipinse Raffaello,
dove gli ultimi marmi
animò di Canova lo scalpello
e Byron rude martire ne' carmi
dolore, amore effuse e imprecazione?
Italia, terra magica, gioconda
terra d'ispirazione!
In questo brano si riflettono la passione del poeta per l'Italia, l'amore per la sua natura, l'arte, la poesia e il suo grande passato. Puškin non è mai stato in Italia, ma amava e conosceva bene la letteratura italiana. Nella lista degli interessi letterari italiani di Puskin ci sono molti grandi nomi: Dante Alighieri, Francesco Petrarca, Giovanni Boccaccio, Torquato Tasso, Ippolito Pindemonte, Silvio Pellico ...
Anna Achmatova ha definito il sogno di Puškin in Italia "il sogno più caro e amato della sua vita". Alla Serata letteraria e musicale preparata dai collaboratori del Museo Puškin, dagli studenti e docenti dell'Università di Parma, le poesie di Puškin saranno recitate in russo e in italiano. Saranno inoltre eseguite romanze di compositori russi sulle parole del Poeta.
Gli appuntamenti sono ad ingresso libero sino ad esaurimento posti.
PER LA VOSTRA SOSTA
Corale Verdi Vicolo Asdente, 9 a Parma, e potete venirci a trovare anche passando dal Parco Ducale Info e prenotazioni 0521/237912
Trattoria Ronzoni- Via Bruno Longhi, 3 - 43121 Parma Tel. 0521-230146
Ristorante La Forchetta Borgo S.Biagio 6/D – 43121 Parma (mappa) Tel.0521-208812
Ristorante Angiol D'Or a Parma in Piazza Duomo Vicolo Scutellari, 1 Tel. 0521 282632
RISTORANTE OMBRE ROSSE B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575
Ristorante Il Trovatore via Affò n.2 Parma Tel. 0521.236905 (chuso la domenica)
Le Bistro Piazza Garibaldi, Parma tel. 0521 200188
Bar Ristorante-Pizzeria "Al Petitot" Via Torelli, 1/A (davanti allo stadio Tardini) Tel. 0521-235594/22138
Bastian Contrario Str. Inzani 34/A (lat. via D'Azeglio) Parma tel. 3478113440 (Pub) 3400047499 (Beershop)
Caffetteria La Pulcinella P.zza Picelli 13 tel 0521-711708
HighlanderPub Beershop Di Parma via La Spezia 51/a Parma info: 0521 253921
Trattoria Antichi Sapori Str. Montanara, 318 43124 Gaione - Parma Tel. 0521 64 81 65
Un posto al sole ristorante pizzeria VIALE VITTORIA 43 PARMA (PR) T 0521 207165 facebook
Rangon Trattoria tipica parmigiana ed enoteca
Borgo delle Colonne, 26 tel. 0521- 231019
Trattoria Scarica Via Martinella, 192 - Alberi (PR) - Tel. 339-7439326 info@trattoriascarica.it CHIUSO IL MERCOLEDI’ E GIOVEDÌ
Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167
PIZZA FANTASY SERVIZIO GRATUITO A DOMICILIO in Via Spezia, 57 Parma TEL 0521. 257373
Jamaica pub parma Via Reggio 41/a 43126 Parma0521781357 pizza e hamburger fino a tardi