Home Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Fiere, festival e sagre fuori Parma Sport, Natura e Animali e giochi Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro a Parma e provincia Teatro e spettacoli off Parma Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE, VALLE D'AOSTA e LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise MIIT -MOSTRE IN ITALIA: calendario INAUGURAZIONI MOSTRE IN ITALIA CHIUSURA MOSTRE IN ITALIA MOSTRE PROROGATE TUTTE LE MOSTRE IN ORDINE CRONOLOGICO MIIT - Mostre in Italia Le mostre imperdibili in Italia Mostre in Italia di artisti del XXI secolo Mostre in Italia di artisti del XIX e XX secolo Mostre in Italia di arte moderna Mostre in Italia di arte antica, classica e medievale Mostre fotografiche, multimediali e installazioni in Italia MIIT - NEWS E CRITICA D'ARTE CRITICA D'ARTE OGGI VIVI L'ARTE, fiere, tour e... NORD ITALIA VIVI L'ARTE, fiere, tour e.. Centro Italia , sud e isole NEWS DAI MUSEI News d'arte Mostre a Parma e provincia Mostre tematiche Mostre di moda,costume, gioielli, design e architettura Mostre storiche, biografiche, fumetti, giochi e...

Giornate Europee del Patrimonio 2024 PARMA Passeggiate archeologiche: dagli scavi di Piazza Ghiaia alle mura romane e tardoantiche di via Farini

Parma
Giornate Europee del Patrimonio 2024 PARMA Passeggiate archeologiche: dagli scavi di Piazza Ghiaia alle mura romane e tardoantiche di via Farini

 

Passeggiate archeologiche: dagli scavi di Piazza Ghiaia alle mura romane e tardoantiche di via Farini e via del Conservatorio

SABATO 28 SETTEMBRE, ORE 20:00-21:00

La Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Parma e Piacenza, in collaborazione col Comune di Parma e il Complesso Monumentale della Pilotta, promuove una visita guidata presso l’Area archeologica del Ponte Romano, in prossimità del quale, tra il 2009 e il 2012, durante la realizzazione dell’attiguo parcheggio interrato, emersero importanti evidenze archeologiche. I reperti rinvenuti durante gli scavi sono poi stati esposti nel nuovo allestimento predisposto all’interno dell’area archeologica grazie all’intervento del Comune di Parma portato a termine nel 2018. Francesca Michelotti, funzionaria archeologa della Soprintendenza, coordinerà la visita guidata, in cui si alterneranno Manuela Catarsi (già funzionario della Soprintendenza, a suo tempo responsabile scientifico dello scavo), Cecilia Pedrelli (archeologa che ha condotto le indagini sul campo) e Luca Oddi (architetto direttore lavori dell’intero intervento e progettista del nuovo allestimento). Sarà così possibile ripercorrere le tappe di un importante e complesso percorso istituzionale che, dai lavori di scavo alla realizzazione del progetto di valorizzazione, ha visto interagire diverse competenze e professionalità.

Il punto di ritrovo è in Piazza Ghiaia, lato sud presso l’ingresso all’area archeologica del Ponte Romano, ore 19:45. Per prenotazione (obbligatoria) e info: sabap-pr.eventi@cultura.gov.it

DOMENICA 29 SETTEMBRE, ORE 21:00-22:30

La Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Parma e Piacenza, in collaborazione con la Fondazione Palazzo Tarasconi e Gespar Conservatorio S.p.A., promuove una visita guidata presso le aree archeologiche di Palazzo Tarasconi e di Via del Conservatorio. A Palazzo Tarasconi, oggetto di recenti restauri, si potranno approfondire le dinamiche insediative della città antica, dall’epoca romana al Medioevo, qui testimoniate da un ricco palinsesto stratigrafico che comprende tratti delle mura urbiche, di III secolo d.C. e medievali, e i resti di un sepolcreto longobardo. La visita negli spazi sotterranei del parcheggio di via del Conservatorio consentirà invece di apprezzare la sovrapposizione delle mura di VI secolo d.C. su una strada di età romana, a testimonianza del restringimento del perimetro urbano in epoca tardoantica, che solo nel pieno Medioevo tornerà a espandersi. Sarà l’occasione per osservare da vicino i resti delle poderose mura tardoantiche di Parma, un sistema complesso di difesa a protezione del lato meridionale della città. La visita prevista per questo evento, coordinato Marco Podini (funzionario archeologo della Soprintendenza), verrà condotta da Ilaria Serchia (archeologa che ha condotto le indagini sul campo in entrambi i cantieri).

Il punto di ritrovo è presso Palazzo Tarasconi, n. 37, alle ore 20:45. Per prenotazione (obbligatoria) e 

info: sabap-pr.eventi@cultura.gov.it

 

PER LA VOSTRA SOSTA GOLOSA NONSOLOEVENTIPARMA.IT CONSIGLIA  

Artusi La Salsamenteria

Vicolo al Battistero, 2/A, Parma +39 333 587 0948

Ristorante Angiol D'Or Parma in Piazza Duomo Vicolo Scutellari, 1 Tel. 0521 282632

RISTORANTE ENOTECA OMBRE ROSSE

B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575

Bastian ContrarioStr. Inzani 34/A (lat. via D'Azeglio) Parma tel. 3478113440

HighlanderPub Beershop Di Parma via La Spezia 51/a Parma info: 0521 253921

Trattoria Antichi Sapori Str. Montanara, 318 43124 Gaione - Parma  Tel. 0521 64 81 65

Rangon  Trattoria tipica parmigiana ed enoteca Borgo delle Colonne, 26 tel. 0521- 231019

Trattoria ScaricaVia Martinella, 192 - Alberi (PR) - Tel. 0521 – 648130 339-7439326 info@trattoriascarica.it

Trattoria da Romeo

Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167

TAPROOM BC, birrificio con cucina

Via Rapallo, 3c, 43126 Parma tel 3408597681

Bar Ristorante-Pizzeria "Al Petitot" Via Torelli, 1/A (davanti allo stadio Tardini) Pizza e piatti anche senza glutine

Tel. 0521-235594/22138

Evasion "ristoro agricolo"

Strada A. Gramsci 1/1 Torrile (siamo a Gainago, a 5 km da Parma)

Tel. 0521-1790634

Ristorante Atmosfera di Parma - Cucina Tradizionale Greca e Parmigiana.
Borgo San Biagio n.6/E  Parma 

Tel: +39 0521 287982  Cell: +39 3205393476



 

PER LA TUA AUTO  

La boutique del pneumatico.it (gommista e officina)

Via Ravasini, 5/a Parma Tel. 0521 – 1414063 340- 7882596



 



 

Parma
Pubblicato il 24/09/2024

Categorie

Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Fiere, festival e sagre fuori Parma Sport, Natura e Animali e giochi Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro a Parma e provincia Teatro e spettacoli off Parma Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE, VALLE D'AOSTA e LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise MIIT -MOSTRE IN ITALIA: calendario INAUGURAZIONI MOSTRE IN ITALIA CHIUSURA MOSTRE IN ITALIA MOSTRE PROROGATE TUTTE LE MOSTRE IN ORDINE CRONOLOGICO MIIT - Mostre in Italia Le mostre imperdibili in Italia Mostre in Italia di artisti del XXI secolo Mostre in Italia di artisti del XIX e XX secolo Mostre in Italia di arte moderna Mostre in Italia di arte antica, classica e medievale Mostre fotografiche, multimediali e installazioni in Italia MIIT - NEWS E CRITICA D'ARTE CRITICA D'ARTE OGGI VIVI L'ARTE, fiere, tour e... NORD ITALIA VIVI L'ARTE, fiere, tour e.. Centro Italia , sud e isole NEWS DAI MUSEI News d'arte Mostre a Parma e provincia Mostre tematiche Mostre di moda,costume, gioielli, design e architettura Mostre storiche, biografiche, fumetti, giochi e...

Cerca