Home Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Speciale San Giovanni Fiere, festival e sagre fuori Parma Sport, Natura e Animali e giochi Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro a Parma e provincia Teatro e spettacoli off Parma Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE, VALLE D'AOSTA e LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise MIIT -MOSTRE IN ITALIA: calendario INAUGURAZIONI MOSTRE IN ITALIA CHIUSURA MOSTRE IN ITALIA MOSTRE PROROGATE TUTTE LE MOSTRE IN ORDINE CRONOLOGICO MIIT - Mostre in Italia Le mostre imperdibili in Italia Mostre in Italia di artisti del XXI secolo Mostre in Italia di artisti del XIX e XX secolo Mostre in Italia di arte moderna Mostre in Italia di arte antica, classica e medievale Mostre fotografiche, multimediali e installazioni in Italia MIIT - NEWS E CRITICA D'ARTE CRITICA D'ARTE OGGI VIVI L'ARTE, fiere, tour e... NORD ITALIA VIVI L'ARTE, fiere, tour e.. Centro Italia , sud e isole NEWS DAI MUSEI News d'arte Mostre a Parma e provincia Mostre tematiche Mostre di moda,costume, gioielli, design e architettura Mostre storiche, biografiche, fumetti, giochi e...

Giorno della Memoria a Sala Baganza: recital “Bianca”

Sala Baganza
Giorno della Memoria a Sala Baganza: recital “Bianca”

Sala Baganza

“Charleston” e “Bianca”, parole e suoni per celebrare il Giorno della Memoria

Il 5 febbraio la presentazione del romanzo familiare “Charleston” di Enzo Fiano e il recital “Bianca”. Due eventi che segnano l’avvio dell’edizione 2022 di “A Tu per TU”

La presentazione di un libro che racconta la vera storia di una famiglia travolta dal dramma della Shoah e un recital fatto di parole e suoni dalla deportazione. Così, sabato 5 febbraio, Sala Baganza ricorderà l’orrore e le vittime dell’Olocausto in occasione del Giorno della Memoria, celebrato in tutto il mondo il 27 gennaio di ogni anno, con due eventi speciali di testimonianza che segnano l’inizio della rassegna concertistica “A Tu per Tu”, quest’anno giunta alla sua XVI edizione.

Alle 16.30, nella Sala convegni della Rocca Sanvitale, Enzo Fiano presenterà “Charleston”, la storia della sua famiglia e di suo padre Nedo, sopravvissuto ai campi di concentramento. Un libro nato per raccontare e custodire il ricordo di vicissitudini estreme e crudeli nel momento più buio dell’umanità. Fiano, direttore del Conservatorio “G. Verdi” di Como, accompagna i lettori in un viaggio della memoria, che inizia in una spiaggia della Versilia, dove una bambina muove i suoi primi passi di danza al ritmo sincopato di un charleston. È l’immagine spensierata di Rina, futura madre dell’autore, che segna l’inizio della narrazione della difficile vita di Nedo, sconvolta dalle leggi razziali che spezzano le sue amicizie e lo costringono a lasciare la scuola pubblica e proseguire gli studi in quella che verrà organizzata dalla Comunità Ebraica di Firenze. Una vita che si farà sempre più complicata. A seguito delle persecuzioni antisemite, Nedo verrà arrestato, tradotto a Fossoli e da lì spedito prima ad Auschwitz e poi a Buchenwald. Nedo sopravvive, ma al suo ritorno in patria troverà la sua casa distrutta e riprenderà la sua vita grazie all’aiuto dei cugini, gli unici superstiti della sua famiglia.

La giornata salese dedicata al ricordo dell’olocausto proseguirà alle 18 nell’Oratorio della Rocca con il recital “Bianca”, voce narrante di Sandra Soncini e violino di Adriano Engelbrecht, tratto dalla testimonianza di Bianca Paganini Mori, prigioniera politica deportata in Germania nel campo di concentramento di Ravensbrück. Una storia che racconta la partecipazione delle donne alla lotta di Liberazione dal nazi-fascismo, difficilmente misurabile e valutabile per il loro ruolo nascosto e “dietro le quinte”. Dal recital emerge la loro scelta antifascista, che si traduce concretamente nella gestione “ai margini” delle operazioni di lotta clandestina dei partigiani. Una presenza costante, raramente in primo piano nelle azioni di combattimento, ma che ricopre un ruolo chiave nella cornice organizzativa della Resistenza.

Per assistere ai due eventi, a ingresso gratuito fino a esaurimento posti, occorre essere in possesso del Green pass rafforzato ed è necessaria la prenotazione telefonando allo IAT dell’Unione Pedemontana Parmense, 0521 331342/43, o inviando una email all’indirizzo iat@unionepedemontana.pr.it, indicando nome, cognome e un recapito telefonico.

 

 PER LA TUA SOSTA O I TUOI ACQUISTI GOLOSI nonsoloeventiparma consiglia

Twickenham Pub & Billiards

Strada privata del Commercio 11 Lemignano di Collecchio

tel. 3472379416



 

Fontana Ermes S. p. A. “Il prosciutto coi fiocchi” Via S. Vitale, 12 43038 Sala Baganza (PR)

Tel. +39 0521 335811 Fax +39 0521 833816 Email: info@ermesfontana.it



 

Trattoria Leoni 

Di Roberto Leoni

via Ricò, 42 Barbiano Felino

+39 0521 831196

 

Sala Baganza
Pubblicato il 04/02/2022

Categorie

Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Speciale San Giovanni Fiere, festival e sagre fuori Parma Sport, Natura e Animali e giochi Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro a Parma e provincia Teatro e spettacoli off Parma Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE, VALLE D'AOSTA e LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise MIIT -MOSTRE IN ITALIA: calendario INAUGURAZIONI MOSTRE IN ITALIA CHIUSURA MOSTRE IN ITALIA MOSTRE PROROGATE TUTTE LE MOSTRE IN ORDINE CRONOLOGICO MIIT - Mostre in Italia Le mostre imperdibili in Italia Mostre in Italia di artisti del XXI secolo Mostre in Italia di artisti del XIX e XX secolo Mostre in Italia di arte moderna Mostre in Italia di arte antica, classica e medievale Mostre fotografiche, multimediali e installazioni in Italia MIIT - NEWS E CRITICA D'ARTE CRITICA D'ARTE OGGI VIVI L'ARTE, fiere, tour e... NORD ITALIA VIVI L'ARTE, fiere, tour e.. Centro Italia , sud e isole NEWS DAI MUSEI News d'arte Mostre a Parma e provincia Mostre tematiche Mostre di moda,costume, gioielli, design e architettura Mostre storiche, biografiche, fumetti, giochi e...

Cerca