GIRO DI POSTA. Primo Levi, le Germanie, l’Europa, mostra a Torino - Palazzo Madama
Venerdì 24 gennaio 2025 - Lunedì 5 maggio 2025
TORINO

24 Gennaio 2025 - 5 Maggio 2025
Palazzo Madama
Piazza Castello
Per la prima volta, un’intera mostra viene dedicata a Primo Levi scrittore di lettere.
Giro di posta racconta la vasta rete di carteggi che Primo Levi intrattenne per più di vent’anni con i suoi interlocutori tedeschi: lettori e lettrici di Se questo è un uomo, amici, intellettuali e anche qualcuno che in Auschwitz stava «dall’altra parte». Le corrispondenze esposte attraversano quasi mezzo secolo di storia europea e riflettono sulla memoria dello sterminio, ma anche sull’Europa e la Germania divise in due. Vi si intrecciano le quattro lingue – italiano, francese, inglese e tedesco – usate da Levi. Le lettere sono accompagnate da immagini inedite, mappe, disegni e molto altro.
Promossa dal Centro Internazionale di Studi Primo Levi e a cura di Domenico Scarpa, Giro di posta anticipa e rilancia i risultati del progetto LeviNeT, finanziato dall’European Research Council e coordinato da Martina Mengoni all’Università di Ferrara, che per la prima volta pubblica i carteggi tedeschi di Levi sul sito www.levinet.eu.
La mostra comprende cinque sezioni:
1. Primo Levi. Un precoce pensiero europeo
2. Hermann Langbein. Un uomo formidabile
3. Heinz Riedt. Un tedesco anomalo
4. Giro di posta (è quella che dà il titolo all'intero allestimento)
5. Le lettrici e i lettori.
Per la mostra sono stati richiesti i patrocini di Città di Torino e Regione Piemonte e la concessione dell’Alto Patronato del Presidente della Repubblica.
Ingresso incluso nel biglietto delle collezioni.
Intero 10 euro; ridotto euro 8,00
Gratuito fino a 18 anni; persona con disabilità e suo accompagnatore; le classi delle istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado pubbliche o private, previa prenotazione.
Vedi le riduzioni e gratuità
Per maggiori informazioni clicca qui
INFO UTILI:
SEDE ESPOSITIVA E DATE
Palazzo Madama – Museo Civico d’Arte Antica. Piazza Castello, Torino
24 gennaio – 5 maggio 2025
ORARI
Lunedì e da mercoledì a domenica: 10 - 18. Martedì chiuso
Il servizio di biglietteria termina un’ora prima della chiusura
BIGLIETTI
Incluso nel biglietto del museo: intero € 10,00 | ridotto € 8,00
Gratuito Abbonamento Musei e Torino+Piemonte card
INFORMAZIONI
palazzomadama@fondazionetorinomusei.it - t. 011 4433501 www.palazzomadamatorino.it
LE BONTA’ DI PARMA A CASA TUA vendita online
CASEIFICIO LA MADONNINA Specialità parmigiano reggiano e salumi
VIA SCIPIONE PONTE, 19 Salsomaggiore Terme - 43039 0524/570905
VISITE E DEGUSTAZIONI IN LOCO
FONTANA ERMES S. p. A. “Prosciutti e salumi con i fiocchi “
Via S. Vitale, 12 43038 Sala Baganza (PR)
Tel. +39 0521 335811 Fax +39 0521 833816 Email: info@ermesfontana.it
SOCIETA' AGRICOLA BIOLOGICA SAN PAOLO specialità salumi di suino nero allevati allo stato brado
Strada per Sant'Andrea 82 Loc. Santa Lucia 43014 Medesano tel. 0525 59150 333 3967895 342-1633861
e-mail: info@agricolasanpaolo.it
BIRRIFICIO DEL DUCATO srl il birrificio italiano più premiato al mondo.
Strada Argine, 43 Soragna 43019
Tel.+39 0524 90137 E.mail info@birrificiodelducato.it
VENDITA ONLINE E NELLO SPACCIO
VISITE GUIDATE
ENOTECA OMBRE ROSSE spedizioni express di bottiglie di vino
B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575
SE VUOI DORMIRE A ROMA ZONA SAN GIOVANNI CLICCA QUI