Giugno in Biblioteca Malerba
Parma - Biblioteca Comunale Luigi Malerba

Giugno in festa alla Biblioteca Malerba!
Tanti eventi imperdibili per festeggiare insieme il nostro primo anno. Preparatevi a un mese ricco di iniziative, incontri e divertimento in Biblioteca Malerba! Per celebrare il nostro primo compleanno abbiamo organizzato un calendario di eventi imperdibili per tutti i gusti.
Cosa potete aspettarvi? Di tutto! Laboratori creativi per bambini/e e ragazzi/e, incontri con autori, presentazioni di libri, letture animate, incontri di gruppi di lettura, persino un appuntamento di esplorazione del cielo notturno!
Tutti gli eventi sono gratuiti e liberi. Solo qualcuno di questi prevede la prenotazione attraverso la web-app del Comune di Parma.
Giugno in Biblioteca Malerba: gli eventi
Tutti gli eventi sono ad ingresso libero salvo dove espressamente indicato.
Venerdì 7 Giugno
Ore 17.30:
FONDO SERGIO SILVA LIBRI ILLUSTRATI CATALOGO A STAMPA E CATALOGO WEB:"VERTIGINE DELLA LISTA" E POTENZA DELLE RELAZIONI.
Presentazione del catalogo a cura del Settore Patrimonio Culturale Regione Emilia-Romagna con Vanja Passerini, curatrice, Caterina Silva, portavoce della famiglia Silva, Matteo Daffadà, consigliere dell’Assemblea Legislativa della Regione Emilia-Romagna, e Roberta Cristofori, Settore Patrimonio Culturale Regione Emilia-Romagna;
Sabato 8 Giugno
Ore 15-19:
CREIAMO UN FUMETTO!
Laboratorio di autoproduzione del fumetto per ragazzi/e dagli 8 ai 14 anni a cura di Donuts Comics. Prenotazione obbligatoria tramite web-app del comune di Parma;
Lunedi 10 Giugno
Ore 18: Incontro aperto del gruppo di lettura “I Malerbiani“ con Nicola Catelli, docente di Letteratura Italiana dell’Università di Parma, sul libro “Itaca per Sempre” di Luigi Malerba;
CREIAMO UN FUMETTO!
Laboratorio di autoproduzione del fumetto per ragazzi/e dagli 8 ai 14 anni a cura di Donuts ComicsCREIAMO UN FUMETTO!Laboratorio di autoproduzione del fumetto per ragazzi/e dagli 8 ai 14 anni a cura di Donuts Comics
Martedi 11 Giugno
Ore 21: Esibizione live del gruppo vocale strumentale Franz (h)a pezzi. Cover reinterpretate di musica italiana presso lo Spazio Malerba;
Mercoledì 12 Giugno
Ore 16.30:
C’È UNA TORTA CHE CI ASPETTA!
Letture e laboratorio per bambini/e dai 4 agli 8 anni a cura di Anna Bardiani e Nicoletta Marigo. Prenotazione obbligatoria tramite web-app del comune di Parma;
Ore 19.30: Incontro aperto del gruppo di lettura femminismo e parità di genere “Sibilla” a cura di Birrette per Posta sul libro “Una stanza tutta per sé” di Virginia Woolf;
Giovedì 13 Giugno
Ore 17.30: Letture per bambini/e e famiglie a cura delle bibliotecarie e momento di festa per il primo compleanno della Biblioteca Malerba;
Ore 21:
MALERBA&FRIENDS: E USCIMMO A RIVEDER LE STELLE.
Racconto del primo anno in Biblioteca e brindisi augurale. A seguire osservazione del cielo dalla terrazza con il telescopio dell’Associazione Googol;
Venerdì 14 Giugno
Ore 17:
LETTURE RI-COSTITUENTI.
Per una cittadinanza attiva e consapevole a cura di Montanara Laboratorio Democratico, Biblioteca Cittadella Solidale e Associazione W4W Women for Women. A seguire conversazione con Alessio Chierici e Paolo Fabbri e piccolo aperitivo tricolore;
Sabato 15 Giugno
Ore 17.30 : Esibizione live del Corpo Bandistico G. Verdi Parma nel cortile della Biblioteca;
Mercoledì 19
Ore 21:
DIALOGHI SULL’ADOLESCiENZA.
Talk a partire dal libro "Adolescemi? Manuale di resistenza per ragazzi/e“ con l’autore Stefano Manici in dialogo con Vanja Passerini di Bibliomondo famiglie volontarie APS presso lo Spazio Malerba;
Venerdì 21 Giugno
Ore 21: Esibizione live delle band giovanili Mojra e Sexy Monks del Centro Giovani Montanara a cura di Ecole - Cooperativa Sociale presso lo Spazio Malerba;
Sabato 22 Giugno
Ore 17:
OLTRE L'AUTISMO: COME LA SCRITTURA E LO SPORT AIUTANO L'INCLUSIONE.
Talk a partire dal libro “Sotgiu Mike e la porta misteriosa” a cura di Esplora APS con il giovane autore Michele Sotgiu ed Emanuela Rifici, madre di Michele, Barbara Chierici, educatrice, Francesco Franchini, allenatore tennis tavolo, Francesca Caggiati, giornalista
info:
Biblioteca Malerba 0521-031143 / malerba@comune.parma.it
PER LA VOSTRA SOSTA GOLOSA NONSOLOEVENTIPARMA.IT CONSIGLIA
Vicolo al Battistero, 2/A, Parma +39 333 587 0948
Ristorante Angiol D'Or Parma in Piazza Duomo Vicolo Scutellari, 1 Tel. 0521 282632
RISTORANTE ENOTECA OMBRE ROSSE
B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575
Bastian ContrarioStr. Inzani 34/A (lat. via D'Azeglio) Parma tel. 3478113440
HighlanderPub Beershop Di Parma via La Spezia 51/a Parma info: 0521 253921
Trattoria Antichi Sapori Str. Montanara, 318 43124 Gaione - Parma Tel. 0521 64 81 65
Rangon Trattoria tipica parmigiana ed enoteca Borgo delle Colonne, 26 tel. 0521- 231019
Trattoria ScaricaVia Martinella, 192 - Alberi (PR) - Tel. 0521 – 648130 339-7439326 info@trattoriascarica.it
Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167
PIZZA FANTASY SERVIZIO GRATUITO A DOMICILIO in Via Spezia, 57 Parma TEL 0521. 257373
TAPROOM BC, birrificio con cucina
Via Rapallo, 3c, 43126 Parma tel 375 735 3369
Bar Ristorante-Pizzeria "Al Petitot" Via Torelli, 1/A (davanti allo stadio Tardini) Pizza e piatti anche senza glutine
Tel. 0521-235594/22138
Strada A. Gramsci 1/1 Torrile (siamo a Gainago, a 5 km da Parma)
Tel. 0521-1790634
Ristorante Atmosfera di Parma - Cucina Tradizionale Greca e Parmigiana.
Borgo San Biagio n.6/E Parma
Tel: +39 0521 287982 Cell: +39 3205393476
PER LA TUA AUTO
La boutique del pneumatico.it (gommista e officina)
Via Ravasini, 5/a Parma Tel. 0521 – 1414063 340- 7882596