Gli Esercizi di Chiara Guidi sulla Divina Commedia in scena a Lenz Teatro
Parma - Teatro Lenz

Sabato 30 ottobre alle ore 21 a Lenz Teatro, a Parma, Chiara Guidi, cofondatrice della Societas, presenterà Esercizi per voce e violoncello sulla Divina Commedia di Dante.
Dopo lo spettacolo, parte della venticinquesima edizione del Festival Natura Dèi Teatri, è in programma un dialogo con gli spettatori.
La co-fondatrice della Societas presenterà, insieme al violoncellista Francesco Guerri, gli approdi più recenti dell’attraversamento dantesco nell’anno in cui si celebrano i sette secoli dalla morte del poeta. Lo spettacolo sarà in scena nell’ambito del Festival Natura Dèi Teatri come epilogo del progetto Lenz Lecturae Dantis, a cura di Maria Federica Maestri e Francesco Pititto.
«Dal 2015 svolgiamo esercizi di composizione sulle parole di Dante e, per ogni canto delle tre cantiche, ricerchiamo ogni volta un’architettura che possa manifestare il passaggio di una presenza: un corpo sonoro in transito sulle parole della Divina Commedia»: Chiara Guidi introduce Esercizi per voce e violoncello sulla Divina Commedia di Dante, progetto che da anni realizza insieme al violoncellista Francesco Guerri e i cui più recenti esisti saranno presentati sabato 30 ottobre alle ore 21 a Lenz Teatro, a Parma, nell’ambito della venticinquesima edizione del Festival Natura Dèi Teatri.
«Gli esercizi hanno come scopo la composizione di una partitura che dia valore e celebri l’unione inestricabile di Voce e Violoncello» continua la co-fondatrice della Societas «Lì, sul pentagramma, con disegni tracciamo il suono della laringe umana in stretta relazione con gli endecasillabi e con la notazione musicale del violoncello per dare vita a un’unica forma che, come una linea flessuosa non visibile, ci indichi la chiave di tutto. La scrittura compositiva diventa per noi lo schizzo di un asse generatore che attende, attraverso la nostra interpretazione, di dare forma a una forma che si forma. Tracciamo segni sul cammino di Dante e quei segni diventano il nostro cammino. Per ogni canto scegliamo la lunghezza delle pause, le riprese, le cesure, le emozioni dei tracolli e delle risalite guidati da un sentimento di immagine che, passo dopo passo, ci guida nella composizione finché, giunti al termine del canto, si ricomincia a camminare in un altro spazio».
«Fino ad oggi abbiamo composto: dell’Inferno i Canti 1, 2, 3, 5, 6, 7, 12, 13, 17, 18, 26, 33, 34; del Purgatorio i canti 1, 2, 5, 15; del Paradiso il primo Canto» conclude Chiara Guidi «È un processo lento e costante. Nel tempo vogliamo attraversare l’intera opera».
Esercizi per voce e violoncello sulla Divina Commedia di Dante costituisce l’epilogo di Lenz Lecturae Dantis, progetto che i Direttori Artistici Maria Federica Maestri e Francesco Pititto hanno curato nel mese di settembre a partire da due grandi installazioni site-specific realizzate da Lenz Fondazione nel 2017 e dedicate al Purgatorio e al Paradiso e che ha compreso letture, dialoghi, visioni in streaming e una mostra fotografica.
Lo spettacolo sarà seguito da una conversazione tra artisti e spettatori.
Ingresso intero € 12, ridotto € 8. Riduzioni: under 30, over 60, studenti, Carta DOC, dipendenti AUSL, Parma Card, Associazioni culturali, scuole di danza e teatro, istituti scolastici.
Lenz Teatro è in via Pasubio 3/e a Parma. Info e prenotazione obbligatoria: 0521 270141, 335 6096220, info@lenzfondazione.it, www.lenzfondazione.it.
Il Festival Natura Dèi Teatri #25 proseguirà fino al 26 novembre. Programma completo: https://lenzfondazione.it/natura-dei-teatri/2021-2/programma/.
PER LA VOSTRA SOSTA NONSOLOEVENTIPARMA.IT CONSIGLIA
Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167
Ristorante Angiol D'Ora Parma in Piazza Duomo Vicolo Scutellari, 1 Tel. 0521 282632
RISTORANTE OMBRE ROSSE B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575
Bar Ristorante-Pizzeria "Al Petitot" Via Torelli, 1/A (davanti allo stadio Tardini) Tel. 0521-235594/22138
Bastian Contrario Str. Inzani 34/A (lat. via D'Azeglio) Parma tel. 3478113440
Caffetteria La Pulcinella P.zza Picelli 13 tel 0521-711708
HighlanderPub Beershop Di Parma via La Spezia 51/a Parma info: 0521 253921
Trattoria Antichi Sapori Str. Montanara, 318 43124 Gaione - Parma Tel. 0521 64 81 65
Rangon Trattoria tipica parmigiana ed enoteca
Borgo delle Colonne, 26 tel. 0521- 231019
Trattoria Scarica Via Martinella, 192 - Alberi (PR) - Tel. 339-7439326 info@trattoriascarica.it CHIUSO IL MERCOLEDI’ E GIOVEDÌ
PIZZA FANTASY SERVIZIO GRATUITO A DOMICILIO in Via Spezia, 57 Parma
TEL 0521. 257373
Ristorante Gatto Nero
Via Bogolese, 4 Bogolese di Sorbolo (a 5 minuti da Parma)
Telefono: 0521 604494