Gli eventi a Salsomaggiore e Tabiano , tra visite guidate ai castelli, incontri, feste e ...
Salsomaggiore Terme

Cinema Odeon Salsomaggiore
“Babylon” – 24 gennaio ore 21.
Leggiamo insieme i Tarocchi col metodo Jadorowsky 26 gennaio ore 16:30, Sala Mainardi – Palazzo dei Congressi. Il Salotto Illuminato
Ciclo di incontri “Margherita d’Austria. Donna, duchessa, governatrice, signora d’Europa”
Margherita dalle Fiandre all’Italia, con la docente Daniela Tuberti. 26 gennaio ore 17, Unisalso (Viale Indipendenza 2). In collaborazione con gruppo 365 Volte Donna
“Ragazzi violenti. Dalla gioventù hitleriana alle baby gang”
Incontro con il Prof. Raffaele Mantegazza dell’Università Bicocca di Milano.
26 gennaio ore 21, Ex serre comunali. Anpi Salsomaggiore, in collaborazione con CGIL e il patrocinio del Comune di Salsomaggiore Terme.
Visite al MuMAB – Museo Mare Antico e Biodiversità
Semplicemente MuMAB, 27 gennaio ore 15, 28-29 gennaio ore 11:15 e 15. MuMAB experience, 27, 28, 29 gennaio ore 16:30.
MuMAB a cielo aperto, 28-29 gennaio ore 9. https://millepioppi.it/calendario/
Inaugurazione mostra “Into the poem” al MuMAB
Immagini e racconti di viaggio in Groenlandia Orientale, di Fabio Pasini. 28 gennaio ore 16. Gratuito con prenotazione.
Mostra fotografica “Punti di luce.
Essere una donna nella Shoah” Ideata dal Museo dell’Olocausto Yad Vashem e tradotta in Italia dalla Commissione Legislativa dell’Emilia. Visita accompagnata dalle volontarie del gruppo 365 Volte Donna. 28-29 gennaio dalle ore 15:30 alle 17:30, Sala Mainardi – Palazzo dei Congressi. Ingresso gratuito
Il Piccolo Principe al Teatro Nuovo di Salsomaggiore
28 gennaio ore 21. 29 gennaio ore 17. Biglietti disponibili qui: https://teatronuovosalsomaggiore.com/
Visite guidate al Castello di Tabiano
28 e 29 gennaio ore 11 e ore 15. https://www.castelloditabiano.com/calendar/
Castello di Contignaco
Visite guidate con degustazione di vini del castello – 29 gennaio ore 15:30.
Caccia al tesoro “Favole antiche” – 29 gennaio ore 15.
Inclusa nella visita, la mostra fotografica di Anna Lisa Inzaina “Incanto emiliano”.
Tel.: 0524 543287 / 320 6126424 / 320 6126425 / 320 6066721 / castello.contignaco@gmail.com
Info: IAT Salsomaggiore
tel. 0524 580211
info@portalesalsomaggiore.it
Cinema Odeon Salsomaggiore
“Babylon” – 24 gennaio ore 21.
Leggiamo insieme i Tarocchi col metodo Jadorowsky 26 gennaio ore 16:30, Sala Mainardi – Palazzo dei Congressi. Il Salotto Illuminato
Ciclo di incontri “Margherita d’Austria. Donna, duchessa, governatrice, signora d’Europa”
Margherita dalle Fiandre all’Italia, con la docente Daniela Tuberti. 26 gennaio ore 17, Unisalso (Viale Indipendenza 2). In collaborazione con gruppo 365 Volte Donna
“Ragazzi violenti. Dalla gioventù hitleriana alle baby gang”
Incontro con il Prof. Raffaele Mantegazza dell’Università Bicocca di Milano.
26 gennaio ore 21, Ex serre comunali. Anpi Salsomaggiore, in collaborazione con CGIL e il patrocinio del Comune di Salsomaggiore Terme.
Visite al MuMAB – Museo Mare Antico e Biodiversità
Semplicemente MuMAB, 27 gennaio ore 15, 28-29 gennaio ore 11:15 e 15. MuMAB experience, 27, 28, 29 gennaio ore 16:30.
MuMAB a cielo aperto, 28-29 gennaio ore 9. https://millepioppi.it/calendario/
Inaugurazione mostra “Into the poem” al MuMAB
Immagini e racconti di viaggio in Groenlandia Orientale, di Fabio Pasini. 28 gennaio ore 16. Gratuito con prenotazione.
Mostra fotografica “Punti di luce.
Essere una donna nella Shoah” Ideata dal Museo dell’Olocausto Yad Vashem e tradotta in Italia dalla Commissione Legislativa dell’Emilia. Visita accompagnata dalle volontarie del gruppo 365 Volte Donna. 28-29 gennaio dalle ore 15:30 alle 17:30, Sala Mainardi – Palazzo dei Congressi. Ingresso gratuito
Il Piccolo Principe al Teatro Nuovo di Salsomaggiore
28 gennaio ore 21. 29 gennaio ore 17. Biglietti disponibili qui: https://teatronuovosalsomaggiore.com/
Visite guidate al Castello di Tabiano
28 e 29 gennaio ore 11 e ore 15. https://www.castelloditabiano.com/calendar/
Castello di Contignaco
Visite guidate con degustazione di vini del castello – 29 gennaio ore 15:30.
Caccia al tesoro “Favole antiche” – 29 gennaio ore 15.
Inclusa nella visita, la mostra fotografica di Anna Lisa Inzaina “Incanto emiliano”.
Tel.: 0524 543287 / 320 6126424 / 320 6126425 / 320 6066721 / castello.contignaco@gmail.com
Info: IAT Salsomaggiore
tel. 0524 580211
info@portalesalsomaggiore.it