“Gloria d’amore 2021”. Water art alla Peschiera del Parco Ducale
Parma - Parco Ducale

18 giugno – 15 settembre 2021
Curatrice Simonetta Gorreri
Inaugurazione 18/06/2021 ore 18:00 Peschiera del Parco Ducale di Parma
La mostra GLORIA d’AMORE 2021 vuole essere il riferimento contemporaneo alle scenografie create dai veneziani fratelli Mauro per il matrimonio di Odoardo Farnese e Dorotea Sofia diNeoburgo nella Peschiera del Parco Ducale appositamente creata nel 1690. Questo evento èdescritto nel volume edito da CARIPARMA “Il DOVERE della FESTA. Effimeri barocchifarnesiani”. L’evento artistico vuole collegare Parma e Venezia – due città di grandeimportanza artistica - anche nel tempo presente. Il rapporto fra l’arte e l’ambiente oggi èfondamentale. L’elemento “ACQUA” apre un dibattito sul nostro futuro.
La mostra vuole essere il riferimento contemporaneo alle scenografie create dai veneziani fratelli Mauro per il matrimonio di Odoardo Farnese e Dorotea Sofia di Neoburgo nella Peschiera del Parco Ducale. L’evento vuole collegare Parma e Venezia, due città di grande importanza artistica, anche nel tempo presente, in cui il rapporto fra l’arte e l’ambiente è fondamentale e l’elemento “acqua” può aprire un dibattito sul futuro di tutti, nella consapevolezza che l’arte possa e debba essere uno strumento di valorizzazione fondamentale per il nostro patrimonio ambientale e culturale.
Curatrice: Simonetta Gorreri, parmigiana d’origine, poetessa presentata da Attilio Bertolucci è presidente di ARTLIFE for the World Associazione Culturale di mostre ambientali.
Artisti: Artico Julia (Italia) / Buset Samuele (Italia) / Ylenia Deriu (Italia) / Hugo Marie (Francia) / DAMSS ART (Italia) / Liebl-Osborne Petra (Germania) / Rosin Maria Grazia (Italia) / Tesche-Mentzen Antje (Germania).
L’esposizione, organizzata dall'Associazione Culturale "Artlife for the world" e curata dalla presidente dell'Associazione Simonetta Gorreri, è inserita nel programma ufficiale di Parma 2020+21. La mostra sarà visitabile fino al 15 settembre e gode del patrocinio di: Regione del Veneto, Comune di Parma, Regione Emilia Romagna. In collaborazione con Associazione Culturale Italo-Tedesca Venezia. Partner: FIAS di Parma, Fondazione Cariparma, Regione del Veneto e Assicurazioni Generali di Parma di via Farini.
Al momento inaugurale prenderanno parte l’assessore alla Cultura Michele Guerra e la curatrice Simonetta Gorreri.
PARTNERS
FIAS di Parma
FONDAZIONE CARIPARMA
REGIONE DEL VENETO
Assicurazioni GENERALI di PARMA via Farini
Con il Patrocinio di:
REGIONE DEL VENETO
COMUNE di PARMA
REGIONE EMILIA-ROMAGNA
In collaborazione con:
Associazione Culturale Italo-Tedesca Venezia
Artisti: Julia Artico (Italia) / Samuele Buset (Italia) / Maria Grazia Rosin (Italia)
Ylenia Deriu (Italia) / Marie Hugo (Francia) / DAMSS ART (Italia)
Antje Tesche-Mentzen (Germania) / Petra Liebl-Osborne (Germania)
PER LA VOSTRA SOSTA NONSOLOEVENTIPARMA.IT CONSIGLIA
Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167
Ristorante Angiol D'Ora Parma in Piazza Duomo Vicolo Scutellari, 1 Tel. 0521 282632
RISTORANTE OMBRE ROSSE B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575
Bar Ristorante-Pizzeria "Al Petitot" Via Torelli, 1/A (davanti allo stadio Tardini) Tel. 0521-235594/22138
Bastian Contrario Str. Inzani 34/A (lat. via D'Azeglio) Parma tel. 3478113440
Caffetteria La Pulcinella P.zza Picelli 13 tel 0521-711708
HighlanderPub Beershop Di Parma via La Spezia 51/a Parma info: 0521 253921
Trattoria Antichi Sapori Str. Montanara, 318 43124 Gaione - Parma Tel. 0521 64 81 65
Rangon Trattoria tipica parmigiana ed enoteca
Borgo delle Colonne, 26 tel. 0521- 231019
Trattoria Scarica Via Martinella, 192 - Alberi (PR) - Tel. 339-7439326 info@trattoriascarica.it CHIUSO IL MERCOLEDI’ E GIOVEDÌ
PIZZA FANTASY SERVIZIO GRATUITO A DOMICILIO in Via Spezia, 57 Parma
TEL 0521. 257373
Ristorante Gatto Nero
Via Bogolese, 4 Bogolese di Sorbolo (a 5 minuti da Parma)
Telefono: 0521 604494