Home Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Fiere, festival e sagre fuori Parma Sport, Natura e Animali e giochi Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro a Parma e provincia Teatro e spettacoli off Parma Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE, VALLE D'AOSTA e LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise MIIT -MOSTRE IN ITALIA: calendario INAUGURAZIONI MOSTRE IN ITALIA CHIUSURA MOSTRE IN ITALIA MOSTRE PROROGATE TUTTE LE MOSTRE IN ORDINE CRONOLOGICO MIIT - Mostre in Italia Le mostre imperdibili in Italia Mostre in Italia di artisti del XXI secolo Mostre in Italia di artisti del XIX e XX secolo Mostre in Italia di arte moderna Mostre in Italia di arte antica, classica e medievale Mostre fotografiche, multimediali e installazioni in Italia MIIT - NEWS E CRITICA D'ARTE CRITICA D'ARTE OGGI VIVI L'ARTE, fiere, tour e... NORD ITALIA VIVI L'ARTE, fiere, tour e.. Centro Italia , sud e isole NEWS DAI MUSEI News d'arte Mostre a Parma e provincia Mostre tematiche Mostre di moda,costume, gioielli, design e architettura Mostre storiche, biografiche, fumetti, giochi e...

Gram Galà del Tortel Dols di Colorno 2024

Colorno
Gram Galà del Tortel  Dols di Colorno 2024

𝐍𝐄𝐋 𝐂𝐔𝐎𝐑𝐄 𝐃𝐄𝐋𝐋𝐀 𝐅𝐎𝐎𝐃-𝐕𝐀𝐋𝐋𝐄𝐘

🔸 𝐆𝐫𝐚𝐧 𝐆𝐚𝐥𝐚̀ 𝐝𝐞𝐥 𝐓𝐨𝐫𝐭𝐞́𝐥 𝐃𝐨́𝐥𝐬 𝐝𝐢 𝐂𝐨𝐥𝐨𝐫𝐧𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟒

🔸 XVI edizione

🗓️ Sabato 12 e Domenica 13 ottobre

📍Piazza Garibaldi (antistante la Reggia), Colorno (PR)

Il “Gran Galà del Tortél Dóls” è nato grazie al sapiente lavoro della Confraternita del Tortél Dóls, presieduta attualmente da Luciano Bergonzi: un gruppo di appassionati gourmet costituitosi nel 2008 e volta a promuovere il “Tortél Dóls di Colorno”, antico e unico primo piatto di Colorno che risalirebbe all’epoca di Maria Luigia d’Austria, moglie di Napoleone e sovrana del Gran Ducato di Parma e Piacenza.

 

Il Tortél Dóls è un prodotto esclusivamente stagionale, che va dai primi giorni di ottobre ai primi giorni di marzo. Il territorio di produzione è collocato in una sottile lingua di terra che accompagna il fiume Po lungo la sponda parmense e comprende quattro comuni: Colorno, Mezzani, Sissa-Trecasali e Torrile. È un piatto dalle sfumature uniche, antiche, inusuali e sorprendenti, poiché utilizza ingredienti difficili da reperire e richiede una lavorazione sapiente e articolata. Il ripieno è composto, infatti, da frutti di alberi tipici della Bassa Parmense come il melo cotogno, il pero nobile, il cocomero da mostarda o cocomero bianco, assieme a vino cotto e marmellata di susine; di fondamentale importanza anche la senape pura, da acquistare rigorosamente in farmacia come si faceva un tempo.

 

Questa nuova edizione del Gran Galà del Tortél Dóls non vedrà la consueta gara delle ‘Rezdóre’ dei Comuni del comprensorio di produzione del Tortél Dóls, ma domenica in Area Feste dalle 15.00 alle 16.30 si svolgerà Dalla Mostarda al Tortello in tavola!, una vera e propria rappresentazione integrale di tutte le fasi della lavorazione del tortello dal cuore dolce! Tutta la ricetta, originale e depositata in Camera di Commercio a Parma, puntata per puntata: si partirà con la realizzazione della mostarda, passando dalla cottura del mosto di vino, fino ad arrivare al ripieno, alla pasta sfoglia per concludere con la cottura e il condimento. Tortéj Dóls avanzati? Il giorno dopo sono ancora più buoni, fritti e consumati a colazione tout court oppure come dessert con gelato alla crema o vaniglia.

 


 

 

 

Nel Ristorante del Tortél Dóls in piazza Garibaldi si offrirà ai visitatori l’opportunità di gustare i Tortéj Dóls preparati secondo la ricetta originale della Confraternita senza interruzioni o pause perchè aperto continuativamente fino all’ora di cena. Chi volesse pranzare alle 15 potrà farlo così in assoluta libertà.

Oltre a pranzi e cene, degustazione e vendita del Tortél Dóls di Colorno, sarà anche possibile assistere nell’ Area Feste, nella due giorni, a diversi cooking show, abbinati a degustazioni gratuite (fino ad esaurimento), in cui si potrà ammirare l’abilità di chef come Marisa Maffeo, private chef, nota per la partecipazione a Masterchef 2019, il popolare cooking show televisivo, che proporrà una rivisitazione del tortello di Colorno, come farà anche Giuseppe Mazzocca, chef patissier, esperto lievitista e grande appassionato del lievito madre e Chiara Masino. Ma ci saranno anche la chef Patrizia Ziveri che svelerà segreti e ricette di piatti alternativi in un mini corso di cucina veggy e proporrà snack e piatti vegetariani; il maestro panificatore Gianluca Borlenghi con laboratori di pasticceria e panetteria per bambini e adulti, la Confraternita del Tortél Dóls che racconterà i segreti di questo primo piatto e proporrà la degustazione del Panfrutto: una specialità di Borlenghi realizzata con frutti antichi; la presentazione della realizzazione della vera micca di Parma, il pane dei parmigiani, con la farina del Molino Ferrari di Parma, cottura e degustazione a cura dei mastri fornai Borlenghi e Ugo Gallusi. A Colorno ci sarà anche una riflessione sui temi della nutrizione con la dott.ssa Chiaristella Ferrari, specializzata in PNEI della Nutrizione.

 

 

 

Gran Galà del Tortél Dóls

 

PROGRAMMA

 

Ristorante del Tortél Dóls – Piazza Garibaldi

Sabato apertura dalle ore 12 alle ore 23 circa

Domenica apertura dalle ore 12 alle ore 22

Area Feste

Sabato e Domenica 12.00 - 18.00 Ristorazione Veg a cura di chef Patrizia Ziveri; snack e piatti vegetariani nel rispetto delle stagioni e delle esigenze del nostro corpo durante la transizione estate-autunno

 

Sabato 12 ottobre

 

ore 16.00 -16.30

“A tavola con Patty” a cura di Patrizia Ziveri, Personal chef. La chef svelerà segreti e ricette di piatti alternativi in un mini corso di cucina veggy.

Cooking show e degustazioni gratuite fino esaurimento posti

 

ore 16.30 - 16.45

“Intervista doppia” Gianluca Borlenghi affronta Giuseppe Mazzocca; due mastri panificatori a confronto

Talk show

 

ore 17.00 - 18.00 il Tortél Dóls interpretato da Giuseppe Mazzocca e Chiara Masino di Coce Bakery (Lievitati per scelta), Parma

Cooking show e degustazioni gratuite fino esaurimento posti

 

dalle ore 18 Aperitivo musicale in preparazione della cena del Gran Galà del Tortél Dóls (alle 19/19.30 sarà possibile consumare solo le bevande)

 

Domenica 13 ottobre

 

Dalle 9 alle 11,30 partenza e arrivo della Maratona “Cammina con noi per battere il tempo”, iniziativa a scopo benefico a favore di A.I.M.A. (Associazione Italiana Malati di Alzheimer)

 

ore 10.30 -11.30 e 11.30 -12.30

“Mani in pasta!” Laboratori di pasticceria e panetteria con cottura degli impasti a cura di Gianluca Borlenghi - evento a numero chiuso (max 20 posti età compresa fra 5-12 anni) iscrizioni entro il 10/10/2024 tramite mail a elisa@biebieventi.com

Laboratori gratuiti fino esaurimento posti

 

Le attività del pomeriggio saranno moderate da Alessandra Bertelli

 

ore 15.00 -16.30

Dalla Mostarda al Tortello in tavola!

a cura della Confraternita del Tortél Dóls e degustazione del Panfrutto

Cooking show e degustazioni gratuite fino esaurimento posti

 

 

 

ore 16.30 -17.00

Realizzazione e cottura della vera micca di Parma, il pane dei parmigiani, a cura dei mastri fornai Gianluca Borlenghi e Ugo Gallusi, di Dolce Salato via Farini Parma. Protagonista la farina del Molino Ferrari di Parma.

Cooking show e degustazioni gratuite fino esaurimento posti

 

17.00 -17.40

Il Tortél Dóls rivisitato a cura di Marisa Maffeo, private chef

Cooking show e degustazioni gratuite fino esaurimento posti

 

ore 17.40 -18.30

La quinta stagione e l’autunno” a cura di Dott.ssa Chiaristella Ferrari specializzata in PNEI della Nutrizione.

Talk show

 

 

PER LA VOSTRA SOSTA GOLOSA NONSOLOEVENTIPARMA.IT CONSIGLIA  

Evasion "ristoro agricolo"

Strada A. Gramsci 1/1 Torrile (siamo a Gainago, a 5 km da Parma)

Tel. 0521-1790634

Artusi La Salsamenteria

Vicolo al Battistero, 2/A, Parma +39 333 587 0948

Ristorante Angiol D'Or Parma in Piazza Duomo Vicolo Scutellari, 1 Tel. 0521 282632

RISTORANTE ENOTECA OMBRE ROSSE

B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575

Bastian ContrarioStr. Inzani 34/A (lat. via D'Azeglio) Parma tel. 3478113440

HighlanderPub Beershop Di Parma via La Spezia 51/a Parma info: 0521 253921

Trattoria Antichi Sapori Str. Montanara, 318 43124 Gaione - Parma  Tel. 0521 64 81 65

Rangon  Trattoria tipica parmigiana ed enoteca Borgo delle Colonne, 26 tel. 0521- 231019

Trattoria ScaricaVia Martinella, 192 - Alberi (PR) - Tel. 0521 – 648130 339-7439326 info@trattoriascarica.it

Trattoria da Romeo

Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167

TAPROOM BC, birrificio con cucina

Via Rapallo, 3c, 43126 Parma tel 3408597681

Bar Ristorante-Pizzeria "Al Petitot" Via Torelli, 1/A (davanti allo stadio Tardini) Pizza e piatti anche senza glutine

Tel. 0521-235594/22138

 

Ristorante Atmosfera di Parma - Cucina Tradizionale Greca e Parmigiana.
Borgo San Biagio n.6/E  Parma 

Tel: +39 0521 287982  Cell: +39 3205393476



 

PER LA TUA AUTO  

La boutique del pneumatico.it (gommista e officina)

Via Ravasini, 5/a Parma Tel. 0521 – 1414063 340- 7882596



 



 

Colorno
Pubblicato il 26/09/2024

Categorie

Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Fiere, festival e sagre fuori Parma Sport, Natura e Animali e giochi Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro a Parma e provincia Teatro e spettacoli off Parma Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE, VALLE D'AOSTA e LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise MIIT -MOSTRE IN ITALIA: calendario INAUGURAZIONI MOSTRE IN ITALIA CHIUSURA MOSTRE IN ITALIA MOSTRE PROROGATE TUTTE LE MOSTRE IN ORDINE CRONOLOGICO MIIT - Mostre in Italia Le mostre imperdibili in Italia Mostre in Italia di artisti del XXI secolo Mostre in Italia di artisti del XIX e XX secolo Mostre in Italia di arte moderna Mostre in Italia di arte antica, classica e medievale Mostre fotografiche, multimediali e installazioni in Italia MIIT - NEWS E CRITICA D'ARTE CRITICA D'ARTE OGGI VIVI L'ARTE, fiere, tour e... NORD ITALIA VIVI L'ARTE, fiere, tour e.. Centro Italia , sud e isole NEWS DAI MUSEI News d'arte Mostre a Parma e provincia Mostre tematiche Mostre di moda,costume, gioielli, design e architettura Mostre storiche, biografiche, fumetti, giochi e...

Cerca