Home Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Fiere, festival e sagre fuori Parma Sport, Natura e Animali e giochi Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro a Parma e provincia Teatro e spettacoli off Parma Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE, VALLE D'AOSTA e LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise MIIT -MOSTRE IN ITALIA: calendario INAUGURAZIONI MOSTRE IN ITALIA CHIUSURA MOSTRE IN ITALIA MOSTRE PROROGATE TUTTE LE MOSTRE IN ORDINE CRONOLOGICO MIIT - Mostre in Italia Le mostre imperdibili in Italia Mostre in Italia di artisti del XXI secolo Mostre in Italia di artisti del XIX e XX secolo Mostre in Italia di arte moderna Mostre in Italia di arte antica, classica e medievale Mostre fotografiche, multimediali e installazioni in Italia MIIT - NEWS E CRITICA D'ARTE CRITICA D'ARTE OGGI VIVI L'ARTE, fiere, tour e... NORD ITALIA VIVI L'ARTE, fiere, tour e.. Centro Italia , sud e isole NEWS DAI MUSEI News d'arte Mostre a Parma e provincia Mostre tematiche Mostre di moda,costume, gioielli, design e architettura Mostre storiche, biografiche, fumetti, giochi e...
Ultime News
Nonsoloeventiparma non organizza eventi, ma li pubblica solamente

Hiroshima Appeals. Messaggi di Pace , mostra a Genova al Museo d'Arte Orientale "Edoardo Chiossone" - Chiusura mostra

Domenica 11 gennaio 2026
Genova - Genova e provincia
Hiroshima Appeals. Messaggi di Pace , mostra  a Genova al  Museo d'Arte Orientale "Edoardo Chiossone" - Chiusura mostra


6.09.2025 – 11.01.2026


Museo d'Arte Orientale "Edoardo Chiossone"
Villetta Di Negro, Piazzale Mazzini 4, 16122 Genova


Hiroshima Appeals è una campagna di poster ispirata allo spirito di Hiroshima, pensata per trasmettere le preghiere e i desideri di una città segnata dalla devastazione causata dal primo impiego della bomba atomica sull’umanità. 
Dal 1983, con il celebre manifesto Burning Butterflies di Yusaku Kamekura, la Japan Graphic Design Association (JAGDA) ha prodotto a cadenza annuale un manifesto di denuncia contro l'uso delle armi nucleari, e in generale contro la guerra, realizzato da un proprio designer. La campagna, che si era interrotta nel 1990, è stata poi ripresa nel 2005 in occasione del 60º anniversario della fine della Seconda guerra mondiale.
I manifesti vengono donati ogni anno al sindaco della città di Hiroshima e sono stati consegnati anche alle città aderenti al network Mayors for Peace negli anni 2005 e 2008.
Alcune opere sono state esposte anche in occasione del G7 dei ministri degli Esteri, che si è svolto a Hiroshima nel 2016 all'interno del Press Centre. In questo modo, la campagna ha contribuito a diffondere un messaggio di pace dentro e fuori i confini del Giappone.
I poster sono venduti ogni anno al pubblico ed esibiti in un tour mondiale chiamato Peace Poster Exhibition. Presentate alla Atomic Bomb Exhibition antecedente lo storico Summit di Ginevra nel 1985, e all’esibizione Hiroshima: A Message for Peace among People che si è tenuta in Spagna e in Italia nel 1997, le illustrazioni hanno richiamato l’attenzione di cittadini da tutto il mondo.

Sponsor:
Fondazione Internazionale per la Cultura di Hiroshima
Fondo per la Promozione della Pace di Hiroshima
Associazione Giapponese di Graphic Design (JAGDA), sezione di Hiroshima
 
In collaborazione con:
TOPPAN Inc.
TAKEO Co., Ltd.
 
Designer in mostra:
1983 Yusaku Kamekura, 1984 Kiyoshi Awazu, 1985 Shigeo Fukuda, 1986 Yoshio Hayakawa, 1987 Kazumasa Nagai, 1988 Ikko Tanaka, 1989 Mitsuo Katsui, 1990 Eiko Ishioka, 2005 Masayoshi Nakajo, 2006 Koichi Sato, 2007 Shin Matsunaga, 2008 Masuteru Aoba, 2009 Katsumi Asaba, 2010 Keisuke Nagatomo, 2011 Susumu Endo, 2012 Yukimasa Okumura, 2013 Kaoru Kasai, 2014 Tsuguya Inoue, 2015 Taku Satoh, 2016 Takahisa Kamijyo, 2017 Kenya Hara, 2018 Kazunari Hattori, 2019 Katsuhiko Shibuya, 2020 Yoshie Watanabe, 2021 Takuya Onuki, 2022 Kashiwa Sato, 2023 Norio Nakamura, 2024 Takayuki Soeda, 2025 Issay Kitagawa
 
Hiroshima Peace Memorial Museum:  situato all’interno del Parco della Pace di Hiroshima, è uno dei principali luoghi di memoria del mondo dedicati alle vittime della bomba atomica. Inaugurato nel 1955, il museo è stato concepito con una missione chiara e urgente: testimoniare gli effetti devastanti dell’attacco nucleare che colpì la città il 6 agosto 1945 e promuovere, attraverso la conservazione della memoria storica, l’abolizione definitiva delle armi nucleari. L’istituzione rappresenta oggi un punto di riferimento internazionale per la riflessione sul disarmo e per la promozione della pace.
Ogni anno, milioni di visitatori provenienti da tutto il mondo percorrono le sue sale, confrontandosi con una narrazione cruda e documentata della tragedia. L’esposizione permanente comprende oggetti personali appartenuti alle vittime, fotografie, documenti storici, testimonianze orali e materiali audiovisivi che restituiscono con forza la portata umana della catastrofe. Tra gli oggetti esposti si trovano abiti lacerati, orologi fermi all’istante dell’esplosione, utensili deformati dal calore e lettere che raccontano le ultime parole di chi non è sopravvissuto. Accanto a questi reperti, le immagini dei danni agli edifici e ai corpi evidenziano le conseguenze immediate e a lungo termine dell’esplosione nucleare, offrendo un’esperienza immersiva e profondamente toccante.
Oltre alla documentazione della distruzione, il museo racconta anche la lenta e difficile ricostruzione della città, divenuta nel tempo simbolo mondiale di rinascita e impegno per la pace. Il messaggio che attraversa tutto il percorso espositivo è inequivocabile: solo attraverso la memoria è possibile costruire un futuro libero dalla minaccia nucleare.
In questo senso, il museo non è soltanto uno spazio commemorativo, ma anche un luogo di educazione attiva. L’Hiroshima Peace Memorial Museum organizza infatti regolarmente programmi formativi, visite guidate, conferenze e incontri con i sopravvissuti (hibakusha), che condividono le loro esperienze con le nuove generazioni, promuovendo un dialogo intergenerazionale basato sulla responsabilità e sull’impegno civile.
Nel complesso, il museo si configura come un’istituzione viva e dinamica, in cui il ricordo delle vittime si traduce in un appello universale alla coscienza collettiva. Custodendo la memoria del passato, invita ogni visitatore a riflettere sul valore della vita, sul peso delle scelte storiche e sulla necessità di una cultura globale della pace, fondata sulla consapevolezza e sulla solidarietà tra i popoli.

 

LE BONTA’ DI PARMA A CASA TUA vendita online

CASEIFICIO LA MADONNINA Specialità parmigiano reggiano e salumi

VIA SCIPIONE PONTE, 19 Salsomaggiore Terme - 43039 0524/570905

info@caseificiolamadonnina.it

VISITE E DEGUSTAZIONI IN LOCO



 

 FONTANA ERMES S. p. A. “Prosciutti e salumi con i fiocchi “

Via S. Vitale, 12 43038 Sala Baganza (PR)

Tel. +39 0521 335811 Fax +39 0521 833816 Email: info@ermesfontana.it

SOCIETA' AGRICOLA BIOLOGICA SAN PAOLO specialità salumi di suino nero  allevati allo stato brado

Strada per Sant'Andrea 82 Loc. Santa Lucia 43014 Medesano tel. 0525 59150 333 3967895 342-1633861

e-mail: info@agricolasanpaolo.it



 

BIRRIFICIO DEL DUCATO srl il birrificio italiano più premiato al mondo. 

Strada Argine, 43 Soragna 43019

Tel.+39 0524 90137 E.mail info@birrificiodelducato.it

VENDITA ONLINE E NELLO SPACCIO

VISITE GUIDATE



 

CASEIFICIO SOCIALE CODURO - Parmigiano Reggiano e prodotti tipici di Fidenza
 Via Coduro, 10, Fidenza

labottegadelcoduro@libero.it  tel. +39 333 441 3971



 



 

ENOTECA OMBRE ROSSE spedizioni express di bottiglie di vino 

B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575



 


 

 PER LA TUA VOGLIA D’ARTE
Le Due Torri Galleria di Tomasi Tommaso

via Centolance 18
43015 Noceto (Parma)
Tel: 0521625181 336570765



 


 

SE VUOI DORMIRE A ROMA ZONA SAN GIOVANNI CLICCA QUI 


 


 


 


 

Genova e provincia
Pubblicato il 06/08/2025

Categorie

Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Fiere, festival e sagre fuori Parma Sport, Natura e Animali e giochi Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro a Parma e provincia Teatro e spettacoli off Parma Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE, VALLE D'AOSTA e LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise MIIT -MOSTRE IN ITALIA: calendario INAUGURAZIONI MOSTRE IN ITALIA CHIUSURA MOSTRE IN ITALIA MOSTRE PROROGATE TUTTE LE MOSTRE IN ORDINE CRONOLOGICO MIIT - Mostre in Italia Le mostre imperdibili in Italia Mostre in Italia di artisti del XXI secolo Mostre in Italia di artisti del XIX e XX secolo Mostre in Italia di arte moderna Mostre in Italia di arte antica, classica e medievale Mostre fotografiche, multimediali e installazioni in Italia MIIT - NEWS E CRITICA D'ARTE CRITICA D'ARTE OGGI VIVI L'ARTE, fiere, tour e... NORD ITALIA VIVI L'ARTE, fiere, tour e.. Centro Italia , sud e isole NEWS DAI MUSEI News d'arte Mostre a Parma e provincia Mostre tematiche Mostre di moda,costume, gioielli, design e architettura Mostre storiche, biografiche, fumetti, giochi e...

Cerca