I Concerti del Boito NEL GIARDINO DEL LIUTO nell’Auditorium del Carmine, un concerto del liutista Gian Luca Lastraioli
Parma - Auditorium del carmine - Conservatorio di Parma

Martedì 13 febbraio alle 20.30 nell’Auditorium del Carmine, un concerto del liutista Gian Luca Lastraioli con gli allievi della classe di Liuto del Conservatorio di Parma.
Ingresso libero e gratuito
Danze di ogni tempo e metro, ricercari e fantasie, madrigali e chansons del Rinascimento e del Barocco, sono al centro del secondo appuntamento de “I Concerti del Boito”, stagione concertistica a cura del Conservatorio di Musica “Arrigo Boito” di Parma. Martedì 13 febbraio alle 20.30, nell’Auditorium del Carmine (via Duse 1/a), il liutista Gian Luca Lastraioli e la sua classe interpreteranno musiche di Michael Praetorius e di autori anonimi del XVI e XVII secolo.
La consuetudine di raggruppare e “concertare” gli strumenti della famiglia del liuto in ensembles di dimensioni più o meno ampie ha solide radici nella pratica musicale del secoli XVI e XVII: si partiva dal minimalista duo per giungere fino a gruppi formati da oltre quaranta liuti, tiorbe, cetre, tiorbe e, chitarrine di ogni tipo e taglia. Oltre a tante forme tipiche della musica strumentale del periodo, con un ensemble di strumenti a pizzico si potevano infatti eseguire anche trascrizioni e riadattamenti di opere vocali quali madrigali, chansons e mottetti. Questa flessibilità rendeva di fatto l’ensemble di liuti un ambitissimo medium per la performance musicale. Il concerto presenta una selezione di brani arrangiati per cinque strumenti, tratti dalla letteratura musicale pan-europea del periodo che va dagli ultimissimi anni del Cinquecento alla metà del secolo successivo. In scena Gian Luca Lastraioli (liuto contralto e concertazione), Dario Landi (liuto soprano), Carlo Miyagawa (liuto tenore), Agostino De Leo (chitarra rinascimentale), Antonio Fresi (tiorba).
“I Concerti del Boito” sono inseriti nel programma di Attività di Formazione Permanente e Ricorrente del Conservatorio di Parma, coordinato dalla prof.ssa Ilaria Poldi. L’ingresso è libero e gratuito. Per informazioni e programma completo: Conservatorio di Musica "Arrigo Boito", Strada del Conservatorio 27/a, www.conservatorio.pr.it.
PER LA VOSTRA SOSTA GOLOSA NONSOLOEVENTIPARMA.IT CONSIGLIA
Ristorante Angiol D'Or Parma in Piazza Duomo Vicolo Scutellari, 1 Tel. 0521 282632
RISTORANTE ENOTECA OMBRE ROSSE
B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575
Bastian ContrarioStr. Inzani 34/A (lat. via D'Azeglio) Parma tel. 3478113440
HighlanderPub Beershop Di Parma via La Spezia 51/a Parma info: 0521 253921
Trattoria Antichi Sapori Str. Montanara, 318 43124 Gaione - Parma Tel. 0521 64 81 65
Rangon Trattoria tipica parmigiana ed enoteca Borgo delle Colonne, 26 tel. 0521- 231019
Trattoria ScaricaVia Martinella, 192 - Alberi (PR) - Tel. 0521 – 648130 339-7439326 info@trattoriascarica.it
Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167
PIZZA FANTASY SERVIZIO GRATUITO A DOMICILIO in Via Spezia, 57 Parma TEL 0521. 257373
Bastian contrario brewing company
Via Rapallo, 3c, 43126 Parma tel 375 735 3369
Bar Ristorante-Pizzeria "Al Petitot" Via Torelli, 1/A (davanti allo stadio Tardini) Pizza e piatti anche senza glutine
Tel. 0521-235594/22138
Artusi La Salsamenteria Vicolo al Battistero, 2/A, Parma +39 333 587 0948
PER LA TUA AUTO
La boutique del pneumatico.it (gommista e officina)
Via Ravasini, 5/a Parma Tel. 0521 – 1414063 340- 7882596