I Concerti del Boito PETITE MESSE SOLENNELLE DI ROSSINI & PARMA VIOLONCELLO ENSEMBLE
Parma - Auditorium del carmine - Conservatorio di Parma

Martedì 9 maggio nell’Auditorium del Carmine e giovedì 11 maggio nell’Aula Magna dell’Università di Parma gli ultimi due appuntamenti della stagione “I Concerti del Boito”.
Ingresso libero e gratuito.
Giunge al termine la stagione “I Concerti del Boito”, organizzata dal Conservatorio di Musica “Arrigo Boito” di Parma in collaborazione con l’Università di Parma, con due appuntamenti aperti liberamente al pubblico.
La Petite Messe Solennelle, ultimo capolavoro di Gioachino Rossini, è al centro del concerto di martedì 9 maggio alle 20.30, nell’Auditorium del Carmine di Parma. Si tratta di una messa «teatrale» che racconta di un tormentato rapporto con Dio e quindi con le ragioni profonde dell’esistenza. In questa occasione se ne ascolterà una versione per soli, coro, due pianoforti e harmonium che riduce l’armonia all’essenziale e che, evitando i turgori dell’orchestra, fa emergere la bellezza del canto e la teatralità della parola sacra. Solisti Xinyue Hey, Margarita Altunina (soprani), Anna Pieri, Marta Miccoli, Ilariandrea Tomasoni, Anna Geremia (contralti), Kazuki Yoshida, Giwan Kang, Yuan Shan (tenori), Alex Franzò, Daniil Kuzmins (bassi), con il Coro del Conservatorio “Arrigo Boito” di Parma diretto da Maria Carmela De Cicco; Raffaele Cortesi e Riccardo Mascia al pianoforte e Chun Ho Yan all’harmonium.
Giovedì 11 maggio alle 20.30, nell’Aula Magna dell’Università di Parma, sarà la volta del Parma Violoncello Ensemble, composto dagli allievi delle classi di violoncello del Conservatorio “Arrigo Boito”: Michele Mammoliti, Enea Bertolini, Sebastian Mammone, Nikola Vujovic, Marcela Geriziani, Irene Barsanti, Giovanni D’Ettorre, Marco Petrouchev, Arianna Lo Vetere, Eylul Acikalin, Pietro Tiberti, Francesco Casolino, Matilde Santelli Kielar, Giorgio Molinari. Con loro anche i due docenti Giacomo Grava e Michele Ballarini. In programma musiche delle epoche più diverse, dal Cinquecento all’oggi, con autori quali John Dowland, Henry Purcell, Giuseppe Verdi, Richard Wagner, Giovanni Sollima, John Lennon/Paul McCartney.
“I Concerti del Boito” sono inseriti nel programma di Attività di Formazione Permanente e Ricorrente del Conservatorio di Parma, coordinato dal prof. Pierluigi Puglisi. L’ingresso è libero e gratuito. Per informazioni: Conservatorio di Musica "Arrigo Boito", Strada del Conservatorio 27/a, www.conservatorio.pr.it.
LE BONTA’ DI PARMA A CASA TUA
CASEIFICIO IL BATTISTERO Parmigiano reggiano di montagna e altre eccellenze
Via Provinciale, 94 Serravalle Ceno, Varano de’ Melegari (uscita autostrada A15 Fornovo)
tel. 0525 552003
VISITE E DEGUSTAZIONI IN LOCO
CASEIFICIO LA MADONNINA Specialità parmigiano reggiano e salumi
VIA SCIPIONE PONTE, 19 Salsomaggiore Terme - 43039 0524/570905
VISITE E DEGUSTAZIONI IN LOCO
SOCIETA' AGRICOLA BUTTERI (parmigiano reggiano e altre eccellenze)
Via Scipione Passeri, 193 (a due minuti dalla Trattoria Cavallo direzione Vigoleno) 43039 Salsomaggiore Terme (PR) Telefono e fax: 0524/570722
Consegna gratis a Milano con un acquisto minimo di 250€
PRENOTA QUI LE TUE VISITE E DEGUSTAZIONI da marzo in avanti
OINOE VINI Soc. Agricola Srl (produzione, visite in cantina e vendita )
Strada dei Ronconi 23 43029 Traversetolo - PR tel 0521842680
FONTANA ERMES S. p. A. “Prosciutti e salumi con i fiocchi “
Via S. Vitale, 12 43038 Sala Baganza (PR)
Tel. +39 0521 335811 Fax +39 0521 833816 Email: info@ermesfontana.it
SOCIETA' AGRICOLA BIOLOGICA SAN PAOLO specialità salumi di suino nero allevati allo stato brado
Strada per Sant'Andrea 82 Loc. Santa Lucia 43014 Medesano tel. 0525 59150 333 3967895 342-1633861
e-mail: info@agricolasanpaolo.it
ENOTECA OMBRE ROSSE spedizioni express di bottiglie di vino
B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575