I Concerti della Casa della Musica 2022 FOLKSONGS: QUANDO LA MUSICA COLTA INCONTRA LA TRADIZIONE POPOLARE.
Parma - Casa Della Musica, Parma

Lunedì 28 marzo, alle ore 20.30, al via la rassegna musicale dedicata ai capolavori del repertorio colto ispirati alla tradizione popolare mediterranea e slava, ma anche americana e sudamericana.
Al via Folksongs, la rassegna realizzata dalla Società dei Concerti di Parma in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Parma-Casa della Musica, che farà viaggiare gli ascoltatori attraverso capolavori del repertorio colto ispirati alla tradizione popolare di area mediterranea e slava, ma anche americana e sudamericana. Dalla Suite populaire espagnole di Manuel De Falla ai canti ucraini e russi ripresi da Franz Liszt, dalla Rapsodia napoletana di Mario Castelnuovo-Tedesco ai tanghi di Piazzolla, un itinerario affascinante che prevede sette tappe in compagnia di grandi interpreti, solisti ed ensemble: dal 28 marzo al 7 novembre 2022 alla Casa della Musica in via San Francesco 1, sempre di lunedì alle 20.30.
Il 26 aprile divideranno il palco il violoncellista cremonese Giovanni Gnocchi – docente al Mozarteum di Salisburgo, solista di casa sui palcoscenici più prestigiosi – e il chitarrista parmigiano Giampaolo Bandini, concertista dall’intensa carriera internazionale. Insieme eseguiranno trascrizioni per violoncello e orchestra di Couplets de Folie d’Espagne di Marin Marais, Romanza di Granados, Suite populaire espagnole di Manuel De Falla, Adiós Nonino, Cafè 1930 e Le Grand Tango di Astor Piazzolla. RINVIATO
Il quarto appuntamento sarà il 9 maggio. Di scena il Trio Ceccanti Fossi, sodalizio d’eccellenza della musica da camera italiana, formato dai fratelli Duccio e Vittorio Ceccanti, rispettivamente violino e violoncello, insieme con il pianista fiorentino Matteo Fossi. In programma la Sonata per pianoforte con accompagnamento di violino e violoncello n. 39 op. 73 n. 2 “Gypsy” di Franz Joseph Haydn, il Trio per archi e pianoforte n. 2 op. 87 di Johannes Brahms e il Trio per archi e pianoforte n. 4 op. 90 “Dumky” di Antonín Dvorák.
La rassegna riprenderà in autunno, il 3 ottobre, con un concerto che accosta le Sonate per violino e pianoforte di Ludwig van Beethoven (n. 8, op. 30 n. 3) e Sergej Prokofiev (op. 49 bis) alla Suite italienne n. 2 di Igor Stravinskij. Al pianoforte il lucchese Simone Soldati, solista e camerista tra i più apprezzati. Al violino Marco Rizzi, regolarmente ospite di sale quali il Teatro alla Scala di Milano, la Salle Gaveau di Parigi, il Lincoln Center di New York.
Si intitola “In tempo di danza” l’appuntamento del 17 ottobre con due solisti di prima grandezza che formano anche un affiatato duo: il pianista pisano Maurizio Baglini e la violoncellista milanese Silvia Chiesa. Il programma prende il via con Ferruccio Busoni – Serenata per violoncello e pianoforte, Kultaselle. 10 Variazioni su un canto popolare finnico e Kleine Suite – e prosegue con Notturno e Tarantella di Alfredo Casella e due brani di Mario Castelnuovo-Tedesco: Notturno sull’acqua e la Toccata op. 83.
Quanto mai vario e articolato il concerto conclusivo del 7 novembre con il pianista varesino Roberto Plano, vincitore del Cleveland International Piano Competition e premiato ai concorsi Van Cliburn, Honens e Geza Anda. In programma: Abshied, Glanes de Woronince, Complainte di Franz Liszt, Dumka di Sergej Prokofiev, Sonata reminiscenza di Nicolai Metner, Nocturne op. 19 n. 4 di Caikovskij; Sonata-Fantasia n. 2 op. 19 di Skrjabin, Intermezzo n. 1 di Manuel María Ponce, Mazurca melancólica di Ricardo Castro Herrera, El Salon México di Aaron Copland, Rhapsody in Blue di George Gerswhin.
PER LA VOSTRA SOSTA
Bar Ristorante-Pizzeria "Al Petitot" Via Torelli, 1/A (davanti allo stadio Tardini)
Tel. 0521-235594/22138
Ristorante Angiol D'Ora Parma in Piazza Duomo Vicolo Scutellari, 1 Tel. 0521 282632
RISTORANTE OMBRE ROSSEB.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575
Bastian ContrarioStr. Inzani 34/A (lat. via D'Azeglio) Parma tel. 3478113440
HighlanderPub Beershop Di Parma via La Spezia 51/a Parma info: 0521 253921
Trattoria Antichi Sapori Str. Montanara, 318 43124 Gaione - Parma Tel. 0521 64 81 65
Rangon Trattoria tipica parmigiana ed enoteca Borgo delle Colonne, 26 tel. 0521- 231019
Trattoria ScaricaVia Martinella, 192 - Alberi (PR) - Tel. 339-7439326 info@trattoriascarica.it
Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167
PIZZA FANTASY SERVIZIO GRATUITO A DOMICILIO in Via Spezia, 57 Parma TEL 0521. 257373