I concerti-spettacolo di “Musica In-Chiostro”: "Saxofollia" "Un Eco di Dante". Incontro di note e parole nel cortile della Biblioteca Civica
Parma - Biblioteca Civica

Sono in cartellone il 7 e il 26 agosto, nel Cortile della Biblioteca Civica in vicolo Santa Maria a Parma, gli ultimi due appuntamenti della rassegna “Musica In-Chiostro. Note e parole si incontrano”, proposta nell’ambito delle iniziative collaterali al Festival della Parola – VIII edizione.
Una carrellata di brani tratti dalle melodie che hanno reso indimenticabili le più belle scene della storia del cinema caratterizzerà la performance di sabato 7 agosto, “CIAK… SI SUONA”, proposta alle ore 21:00 dal quartetto Saxofollia, con Fabrizio Benevelli (sax soprano), Giovanni Contri (sax contralto), Marco Ferri (sax tenore), Alessandro Creola (sax baritono).
La prima parte è un omaggio alla musica americana e a due figure centrali per la storia del saxofono: George Gershwin e Leonard Bernstein. Una seconda parte è dedicata a Ennio Morricone, mentre la parte finale punta ad esaltare il binomio creativo Nino Rota-Federico Fellini. Centrale l'arrangiamento dei temi tratti da “La Strada”: un doveroso omaggio, nel centenario della sua nascita, a Giulietta Masina, grande attrice, musa e compagna di vita del regista riminese.
Gli arrangiamenti, tutti scritti appositamente per Saxofollia, mettono in luce le migliori qualità timbriche e melodiche del quartetto di saxofoni, lo strumento che, secondo Giacomo Puccini, più somiglia alla voce umana. Tutti i brani saranno presentati dal quartetto con digressioni storico-musicali, senza tralasciare un pizzico di umorismo.
Giovedì 26 agosto, sempre alle 21:00, “Un Eco di Dante e liriche d’amore. L’intervista impossibile a Beatrice Portinari”, con Maria Antonietta Centoducati, Pietro Brunetto, Romano Franceschetto, Gabriele Campanini e Gianluca Campanini, propone un insolito ritratto di Beatrice in un divertente spettacolo, a metà tra il concerto e la prosa.
Protagonista è appunto Beatriced Portinari, una delle donne più famose della letteratura italiana e mondiale, tramandata ai posteri grazie a Dante, il sommo poeta, che di lei si innamorò secondo i canoni dell’amor cortese, cantando la dolcezza del suo sguardo, la bellezza del suo volto, la grazia e la modestia dei suoi gesti. Sarebbe bello se per una volta si potesse parlare con lei, chiederle come ci si sente ad essere la Musa di uno dei più grandi autori di tutti i tempi. Ed è quello che si è immaginato Umberto Eco in una delle sue Interviste Impossibili, andata in onda sulla Rai nel 1975, restituendoci un insolito ritratto di Beatrice e anche di Dante: una confessione che si rivela un vero e proprio saggio di satira letteraria. L’ironia del testo recitato da Maria Antonietta Centoducati viene esaltata da famose arie liriche interpretate dalla compagnia del “Sogno”.
Entrambi gli spettacoli sono ad ingresso libero fino ad esaurimento posti, previa prenotazione tramite l’App Parma 2020+21. In caso di disponibilità di posti, sarà possibile registrarsi direttamente in Civica dalle 20:40.
Info e assistenza prenotazione: 3207133650 - info@festivaldellaparola.it - festivadellaparoladiparma@gmail.com.
L’accesso agli eventi richiede l’esibizione obbligatoria di una delle certificazioni verdi Covid-19 (Green Pass) all’ingresso.
La rassegna Musica In-Chiostro è organizzata e promossa da Rinascimento 2.0 Aps; è realizzata grazie ad Opem e Fondazione Cariparma, al contributo di Regione Emilia-Romagna, Comune di Parma, Comune di Sorbolo-Mezzani, Marella Costruzioni, Net Project, in collaborazione con FOI Bruno Bartoletti, Corale Verdi, Società Dante Alighieri di Roma, City Angels e con il patrocinio di Parma Capitale della Cultura 2021, Provincia di Parma e Parma, io ci sto!
PER LA VOSTRA SOSTA NONSOLOEVENTIPARMA.IT CONSIGLIA
Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167
Ristorante Angiol D'Ora Parma in Piazza Duomo Vicolo Scutellari, 1 Tel. 0521 282632
RISTORANTE OMBRE ROSSE B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575
Bar Ristorante-Pizzeria "Al Petitot" Via Torelli, 1/A (davanti allo stadio Tardini) Tel. 0521-235594/22138
Bastian Contrario Str. Inzani 34/A (lat. via D'Azeglio) Parma tel. 3478113440
Caffetteria La Pulcinella P.zza Picelli 13 tel 0521-711708
HighlanderPub Beershop Di Parma via La Spezia 51/a Parma info: 0521 253921
Trattoria Antichi Sapori Str. Montanara, 318 43124 Gaione - Parma Tel. 0521 64 81 65
Rangon Trattoria tipica parmigiana ed enoteca
Borgo delle Colonne, 26 tel. 0521- 231019
Trattoria Scarica Via Martinella, 192 - Alberi (PR) - Tel. 339-7439326 info@trattoriascarica.it CHIUSO IL MERCOLEDI’ E GIOVEDÌ
PIZZA FANTASY SERVIZIO GRATUITO A DOMICILIO in Via Spezia, 57 Parma
TEL 0521. 257373
Ristorante Gatto Nero
Via Bogolese, 4 Bogolese di Sorbolo (a 5 minuti da Parma)
Telefono: 0521 604494