I like Parma: AROUND “I LIKE PARMA” Altri appuntamenti del weekend in città tra aperture straordinarie, ingressi agevolati ed eventi
Parma

Ingresso libero e gratuito salvo dove diversamente indicato
CAMERA DI SAN PAOLO Speciale I Like Parma ingresso gratuito Orari: sabato e domenica ore 9.30 - 18.30 (ultimo ingresso ore 18)
Palazzo Pigorini VISIONI (IM)POSSIBILI. SPAZIO, LUCE, MOVIMENTO NELLE COLLEZIONI CSAC Orari: sabato e domenica ore 10 - 19 (ultimo ingresso ore 18.30) Sabato e domenica ore 11 e 17: accompagnamento in mostra
COMPLESSO MUSEALE DI PIAZZA DUOMO Cattedrale di S. Maria Assunta Battistero S. Giovanni Battista Museo Diocesano Benedetto Antelami Piazza Duomo Battistero e Museo Diocesano Permesso di visita cumulativo speciale I Like Parma € 10, gratuito fino a 16 anni Orari Battistero: sabato e domenica ore 10 - 18 (ultimo ingresso ore 17.45) Orari Museo Diocesano: sabato e domenica ore 10 - 18 (ultimo ingresso ore 17.45) Prenotazione consigliata allo 0521235886 nei giorni di lunedì, mercoledì, giovedì e venerdì dalle 9.30 alle 12.30 o all’email antelami2020@gmail.com; nei giorni di sabato e domenica contattare direttamente il Museo Diocesano al numero 0521208699. Acquisto e ritiro dei permessi di visita presso il Punto Accoglienza del Museo Diocesano in vicolo del Vescovado n.3/A (Piazza Duomo) Cattedrale Orari: sabato ore 7.45 - 19.20; domenica ore 7.45 - 10.45 e 12.10 - 19.20 Ingresso libero e gratuito
APE Parma Museo di Fondazione Monteparma AMEDEO BOCCHI. IN PUNTA DI MATITA e VIAGGI A ORIENTE. FOTOGRAFIA, DISEGNO, RACCONTO Speciale I Like Parma ingresso gratuito, che include anche la visita alle Sale Museo Amedeo Bocchi e Sala Museo Renato Vernizzi Orari: sabato apertura speciale ore 10.30 - 20, domenica ore 10.30 – 17.30 Info: T. 05212034 – info@apeparmamuseo.it - apeparmamuseo.it
Palazzo Bossi Bocchi di Fondazione Cariparma SGUARDI SUL FEMMINILE In mostra il capolavoro seicentesco di Elisabetta Sirani Porzia si ferisce ad una gamba insieme ad opere conservate nelle collezioni d’arte di Fondazione Cariparma, con possibilità di visite guidate Sabato 2 ore 16.30: La mia musa è… laboratorio per bambine e bambini dal 3 ai 5 anni a cura di Rosanna Spadafora, prenotazione obbligatoria a guide@fondazionecrp.it Orari: sabato e domenica ore 10 - 12.30 e 15.30 - 18 Info: guide@fondazionecrp.it
TEATRO REGIO Alla scoperta del Teatro Regio e della sua storia visitando il Foyer la Sala e il Ridotto Orari: domenica visite ore 10.30 e 12 Durata: 30 minuti Gruppi di 25 persone Prenotazioni www.comune.parma.it/prenota dal 26 febbraio
CHIESA DI SAN FRANCESCO DEL PRATO Piazzale San Francesco Visite guidate ogni 30 minuti a cura dei Volontari di San Francesco del Prato Orari: sabato ore 20 – 22 (ultimo ingresso alle 21.30) Iniziativa a offerta libera finalizzata ai lavori di restauro Sede Chiesi Farmaceutici, Via Giacomo Chiesi 1 PAST, PRESENT, FUTURE La storia della traiettoria di Innovazione, Sostenibilità e Coinvolgimento dello storico sito industriale a Parma del gruppo Chiesi La mostra è visitabile solo con visita guidata Orari: sabato ore 10, 12, 15 e 17; domenica ore 10, 11.30, 15 e 17 Max 25 partecipanti per gruppo. Prenotazione obbligatoria entro le ore 12 di mercoledì 28 febbraio: www.comune.parma.it/prenota (prenotazione aperta da giovedì 22)
MUSEO D’ARTE CINESE ED ETNOGRAFICO Biglietto speciale I Like Parma: € 2 per tutti i visitatori Orari: sabato ore 9 - 13 e 15 – 19; domenica ore 15 – 19 Sabato 2 marzo ore 10: visita guidata Cina: immagini di un tempo remoto condotta a cura della direttrice del Museo Chiara Allegri, € 5 adulti, € 3 under 18 Info: T. 0521 257337 - info@museocineseparma.org
COLONNE28 Atlante sentimentale Fotografie di Luca Campigotto, uno dei due vincitori del premio La Nuova Scelta Italiana, a partire da un archivio ormai vastissimo di viaggi, immagini e ricordi, cui si uniscono alcune immagini inedite. Orari: sabato e domenica ore 11 - 13 e 15 – 18
CSAC - Centro Studi e Archivio della Comunicazione - Abbazia di Valserena VISIONI (IM)POSSIBILI. COMUNICAZIONE, UTOPIA, PROGETTO NELLE COLLEZIONI CSAC e WALTER ALBINI Speciale I Like Parma Ingresso gratuito Orari: sabato e domenica ore 10 – 19 Sabato e domenica ore 15: visita guidata con approfondimento sulla mostra “Visioni (im)possibili” Sabato e domenica ore 15:30: laboratorio creativo collaterale alla mostra “Visioni (im)possibili” Info e prenotazioni: 0521903649 – csac@unipr.it
GALLERIA DELLE FONTANE Piazza Garibaldi, Portici del Grano Parma sotterranea Orari: sabato e domenica visite ore 10, 11.30, 15.30 e 17 Durata: 50 minuti Gruppi di 12 persone A cura di ArcheoVea Impresa culturale Prenotazioni www.comune.parma.it/prenota dal 26 febbraio
CHIESA DELLA STECCATA E MUSEO COSTANTINIANO Via Dante Alighieri, 8/A Alla scoperta dei Sepolcri Ducali Biglietto speciale I Like Parma: € 5 Orari: sabato e domenica visite ore 15.15 e 16.45 Durata: 40 minuti Gruppi di 20 persone A cura di ArcheoVea Impresa Culturale Prenotazioni www.comune.parma.it/prenota dal 26 febbraio
PALAZZO MARCHI Strada Repubblica, 57 Biglietto speciale I Like Parma: € 5 Orari: sabato visite ore 10 e 11.30, domenica visite ore 10, 11.30, 15 e 16.30 Durata: 50 minuti Gruppi di 35 persone A cura di ArcheoVea Impresa culturale Prenotazioni www.comune.parma.it/prenota dal 26 febbraio
BOTTEGA BARILLA Strada Repubblica, 88 Bottega Barilla 1877 – Dove tutto è iniziato Orari: sabato e domenica ore 10 - 13 e 15 – 19.30 Sabato e domenica ore 12, 12.30, 19 e 19.30: Pasta Experience, visita e degustazione al costo di € 15 a persona con prenotazione obbligatoria www.comune.parma.it/prenota dal 26 febbraio A cura di Barilla e ArcheoVea Impresa culturale
Palazzo Dalla Rosa Prati VAN GOGH. MULTIMEDIA E LA STANZA SEGRETA Biglietto speciale I Like Parma: € 8 Orari: sabato e domenica ore 9.30 - 20.30 (ultimo ingresso ore 20) Info e biglietteria T. 0521 386429 - info@palazzodallarosaprati.it
Oratorio di San Tiburzio, Borgo Palmia 6 DON LUCIANO. PRIMA REGOLA: ACCOGLIERE Mostra accompagnata dalle illustrazioni del volume Destinazione pace. Quindici voci contro la guerra di Novita Amadei Orari: sabato e domenica ore 10 - 12.30 e 14.30 - 17.30
Nel weekend i Musei Civici del San Paolo (Pinacoteca Stuard e Castello dei Burattini – Museo Giordano Ferrari) sono aperti come di consueto ad ingresso gratuito dalle ore 10.30 alle 18.30 (ultimo ingresso ore 18). In Pinacoteca Stuard, da sabato 2 marzo alle ore 11, esposizione del dipinto Per una canzone d’autunno di Vincenzo Gardoni (1969-76) nell’ambito dell’iniziativa Finestra sui depositi, con l’accompagnamento musicale della flautista Francesca Gabrielli
PER LA VOSTRA SOSTA GOLOSA NONSOLOEVENTIPARMA.IT CONSIGLIA
Ristorante Angiol D'Or Parma in Piazza Duomo Vicolo Scutellari, 1 Tel. 0521 282632
RISTORANTE ENOTECA OMBRE ROSSE
B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575
Bastian ContrarioStr. Inzani 34/A (lat. via D'Azeglio) Parma tel. 3478113440
HighlanderPub Beershop Di Parma via La Spezia 51/a Parma info: 0521 253921
Trattoria Antichi Sapori Str. Montanara, 318 43124 Gaione - Parma Tel. 0521 64 81 65
Rangon Trattoria tipica parmigiana ed enoteca Borgo delle Colonne, 26 tel. 0521- 231019
Trattoria ScaricaVia Martinella, 192 - Alberi (PR) - Tel. 0521 – 648130 339-7439326 info@trattoriascarica.it
Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167
PIZZA FANTASY SERVIZIO GRATUITO A DOMICILIO in Via Spezia, 57 Parma TEL 0521. 257373
Bastian contrario brewing company
Via Rapallo, 3c, 43126 Parma tel 375 735 3369
Bar Ristorante-Pizzeria "Al Petitot" Via Torelli, 1/A (davanti allo stadio Tardini) Pizza e piatti anche senza glutine
Tel. 0521-235594/22138
Vicolo al Battistero, 2/A, Parma +39 333 587 0948
Strada A. Gramsci 1/1 Torrile (siamo a Gainago, a 5 km da Parma)
Tel. 0521-1790634
PER LA TUA AUTO
La boutique del pneumatico.it (gommista e officina)
Via Ravasini, 5/a Parma Tel. 0521 – 1414063 340- 7882596