Home Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Speciale festa della donna Speciale Pasqua Fiere, festival e sagre fuori Parma Sport, Natura e Animali e giochi Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro a Parma e provincia Teatro e spettacoli off Parma Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE, VALLE D'AOSTA e LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise MIIT -MOSTRE IN ITALIA: calendario INAUGURAZIONI MOSTRE IN ITALIA CHIUSURA MOSTRE IN ITALIA MOSTRE PROROGATE TUTTE LE MOSTRE IN ORDINE CRONOLOGICO MIIT - Mostre in Italia Le mostre imperdibili in Italia Mostre in Italia di artisti del XXI secolo Mostre in Italia di artisti del XIX e XX secolo Mostre in Italia di arte moderna Mostre in Italia di arte antica, classica e medievale Mostre fotografiche, multimediali e installazioni in Italia MIIT - NEWS E CRITICA D'ARTE CRITICA D'ARTE OGGI VIVI L'ARTE, fiere, tour e... NORD ITALIA VIVI L'ARTE, fiere, tour e.. Centro Italia , sud e isole NEWS DAI MUSEI News d'arte Mostre a Parma e provincia

I like Parma - Le statue originali di Boudard al Complesso di San Paolo

Parma - Complesso di San Paolo
I like Parma - Le statue originali di Boudard al Complesso di San Paolo

Al Chiostro della Fontana e nel Cortile binato della Pinacoteca Stuard saranno esposte le opere che il grande scultore ha realizzato a metà del ‘700 su commissione della corte di Filippo di Borbone.

A partire da sabato 30 settembre nel Chiostro della Fontana del Complesso di San Paolo e nel Cortile binato della Pinacoteca Stuard, saranno esposte le sculture originali di Jean-Baptiste Boudard - Sileno ed Egle con Mnasilo e CromiApollo con CetraVenere, Satiro e NaiadeVaso con anse a testa di ariete - che trovano temporanea dimora nel percorso museale dei Musei Civici di San Paolo attraverso un importante progetto di riqualificazione e valorizzazione museale.

Negli anni Cinquanta del Settecento Boudard fu chiamato a realizzare per il giardino dei duchi di Parma una serie di statue a figura intera, alcuni vasi e gruppi di statue. Tali manufatti avrebbero dovuto seguire un progetto iconografico, tuttora in parte da decifrare, sicuramente teso alla glorificazione della Natura e dell’Arte, secondo le intenzioni di Guglielmo Du Tillot, ministro illuminato dei ducati parmensi. Per le sculture destinate al giardino ducale, il primo statuario dei sovrani di Parma scelse numerose divinità. Così facendo si conformava a un’usanza già in voga nell’Antichità, quando i parchi delle maggiori residenze ellenistiche e romane erano popolati di statue raffiguranti personaggi mitologici.

Molto importanti, oltre alle statue mitologiche, anche i vasi monumentali. Mentre le divinità dovevano condurre il visitatore lungo un percorso iniziatico alla scoperta dell’importanza nella società dell’agricoltura e dell’arte, i vasi avevano il compito di fungere da asse visivo lungo i viali minori. Dalle linee aggraziate, semplici ma al contempo raffinate, divergevano per forma e decorazioni, incarnando così l’amore per la varietà molto apprezzato nel Settecento.

In occasione di questo nuovo posizionamento, domenica 1° ottobre alle ore 17 al Chiostro della Fontana, si terrà la conferenza “Dal mito al marmo. I capolavori del Boudard per il Giardino di Parma” con Alessandro Malinverni e Carlo Mambriani organizzata in collaborazione con l’Accademia Nazionale di Belle Arti. Nella stessa giornata il Chiostro sarà eccezionalmente aperto anche in orario serale con il concerto Audite Karissimi! alle ore 21 che proporrà musiche sacre e devozionali del Medioevo europeo eseguite dalla Schola medievale del Coro Paër.

 

Orari Pinacoteca Stuard: sabato 30 e domenica 1 ore 10.30 - 18.30 (ultimo ingresso alle 18)   

Orari Chiostro della Fontana: sabato 30 ore 9 – 13; domenica 1 ore 9 – 23 

Orari Pinacoteca Stuard: sabato 30 e domenica 1 ore 10.30 - 18.30 (ultimo ingresso alle 18)   
Orari Chiostro della Fontana: sabato 30 ore 9 – 13; domenica 1 ore 9 – 23 

 

I Like Parma. Un patrimonio da vivere è organizzato dall’Assessorato alla Cultura e Turismo del Comune di Parma in collaborazione con il Settore Pianificazione e Sviluppo del Territorio e il Settore Sport e Giovani, in occasione dell’iniziativa  #domenicalmuseo del  Ministero della Cultura, e con il sostegno di  Parma, io ci sto! 

Tutte le iniziative sono gratuite salvo dove diversamente indicato 

Infopoint di Piazza Garibaldi: 30 settembre – 1° ottobre ore 10 - 19 

INFO GENERALI E SUPPORTO ALLE PRENOTAZIONI 

dal 25 al 29 settembre dalle 10 alle 16 

Sabato 30 settembre e domenica 1° ottobre dalle 10 alle 18 

T.  0521 218252 

 



 

PER LA VOSTRA SOSTA GOLOSA NONSOLOEVENTIPARMA.IT CONSIGLIA  

Ristorante Angiol D'Or Parma in Piazza Duomo Vicolo Scutellari, 1  Tel. 0521 282632

RISTORANTE ENOTECA OMBRE ROSSE

B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575

Bastian ContrarioStr. Inzani 34/A (lat. via D'Azeglio) Parma tel. 3478113440

HighlanderPub Beershop Di Parma via La Spezia 51/a Parma info: 0521 253921

Trattoria Antichi Sapori Str. Montanara, 318 43124 Gaione - Parma  Tel. 0521 64 81 65

Rangon  Trattoria tipica parmigiana ed enoteca Borgo delle Colonne, 26 tel. 0521- 231019

Trattoria ScaricaVia Martinella, 192 - Alberi (PR) - Tel. 339-7439326   info@trattoriascarica.it

Trattoria da Romeo

Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167

PIZZA FANTASY  SERVIZIO GRATUITO A DOMICILIO  in Via Spezia, 57 Parma TEL 0521. 257373 

Bastian contrario brewing company

Via Rapallo, 3c, 43126 Parma   tel 375 735 3369

Bar Ristorante-Pizzeria "Al Petitot" Via Torelli, 1/A (davanti allo stadio Tardini)

Tel. 0521-235594/22138

PER LA TUA AUTO  

La boutique del pneumatico.it

Via Ravasini, 5/a Parma Tel. 0521 – 1414063 340- 7882596



 

Complesso di San Paolo
Pubblicato il 30/09/2023

Categorie

Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Speciale festa della donna Speciale Pasqua Fiere, festival e sagre fuori Parma Sport, Natura e Animali e giochi Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro a Parma e provincia Teatro e spettacoli off Parma Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE, VALLE D'AOSTA e LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise MIIT -MOSTRE IN ITALIA: calendario INAUGURAZIONI MOSTRE IN ITALIA CHIUSURA MOSTRE IN ITALIA MOSTRE PROROGATE TUTTE LE MOSTRE IN ORDINE CRONOLOGICO MIIT - Mostre in Italia Le mostre imperdibili in Italia Mostre in Italia di artisti del XXI secolo Mostre in Italia di artisti del XIX e XX secolo Mostre in Italia di arte moderna Mostre in Italia di arte antica, classica e medievale Mostre fotografiche, multimediali e installazioni in Italia MIIT - NEWS E CRITICA D'ARTE CRITICA D'ARTE OGGI VIVI L'ARTE, fiere, tour e... NORD ITALIA VIVI L'ARTE, fiere, tour e.. Centro Italia , sud e isole NEWS DAI MUSEI News d'arte Mostre a Parma e provincia

Cerca