I martedì dell'arte: Silvestro Lega: l’artista che seppe fare del suo angusto mondo un ricco e prodigioso reale pittorico
Parma - Palazzo Bossi Bocchi, Parma

Martedì 22 ottobre, ore 17
A Palazzo Bossi Bocchi riprendono “I Martedì dell’Arte”
Martedì 22 ottobre 2019, alle ore 17, presso la sede di Fondazione Cariparma (Palazzo Bossi Bocchi - Strada al ponte Caprazucca, 4 – Parma) riprendono “I Martedì dell’Arte” con la conferenza “Silvestro Lega: l’artista che seppe fare del suo angusto mondo un ricco e prodigioso reale pittorico”, a cura di Deborah Ranalli; ingresso gratuito.
Come molti artisti dell’Ottocento italiano anche Silvestro Lega ebbe una formazione accademica indirizzata verso la rappresentazione di soggetti storici e allegorici, ed è solo dopo gli inizi degli anni sessanta che iniziò a condividere le prime ricerche dei pittori macchiaioli che determinarono un nuovo corso della sua pittura: ne nacque una poesia discreta di luci e colori, una pittura delicata e malinconica rivolta alla rappresentazione di temi domestici e di sentimenti intimi e quotidiani.
L’appuntamento è nell’ambito dell’attività culturale 2019 di Fondazione Cariparma, realizzata in collaborazione con Artificio Società Cooperativa.
Ingresso gratuito senza obbligo di prenotazione. La capienza massima della sala conferenze è di 60 persone.
Per motivi di sicurezza non può essere consentita la contemporanea presenza nell’edificio di più di 100 persone; conseguentemente, in caso di afflusso superiore a tale capienza massima, l’accesso ai locali della Fondazione sarà contingentato.
Palazzo Bossi Bocchi, Strada al ponte Caprazucca, 4 – Parma.
Per informazioni: guide@fondazionecrp.it