Home Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Speciale Pasqua Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro Mostre a Parma e in Italia Mostre a Parma e provincia Mostre in Italia Grandi mostre in Italia Installazioni e mostre all'aperto News d'arte CRITICA D'ARTE OGGI Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN LIGURIA MOSTRE IN PIEMONTE E VALLE D'AOSTA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia e Basilicata Sport, Natura e Animali

I martedì dell'arte: Silvestro Lega: l’artista che seppe fare del suo angusto mondo un ricco e prodigioso reale pittorico

Parma - Palazzo Bossi Bocchi, Parma
I martedì dell'arte: Silvestro Lega: l’artista che seppe fare del suo angusto mondo  un ricco e prodigioso reale pittorico

Martedì 22 ottobre, ore 17

 

A Palazzo Bossi Bocchi riprendono “I Martedì dell’Arte”

 

 

Martedì 22 ottobre 2019, alle ore 17, presso la sede di Fondazione Cariparma (Palazzo Bossi Bocchi - Strada al ponte Caprazucca, 4 – Parma) riprendono “I Martedì dell’Arte” con la conferenza “Silvestro Lega: l’artista che seppe fare del suo angusto mondo un ricco e prodigioso reale pittorico”, a cura di Deborah Ranalli; ingresso gratuito.

 

Come molti artisti dell’Ottocento italiano anche Silvestro Lega ebbe una formazione accademica indirizzata verso la rappresentazione di soggetti storici e allegorici, ed è solo dopo gli inizi degli anni sessanta che iniziò a condividere le prime ricerche dei pittori macchiaioli che determinarono un nuovo corso della sua pittura: ne nacque una poesia discreta di luci e colori, una pittura delicata e malinconica rivolta alla rappresentazione di temi domestici e di sentimenti intimi e quotidiani.

 

L’appuntamento è nell’ambito dell’attività culturale 2019 di Fondazione Cariparma, realizzata in collaborazione con Artificio Società Cooperativa.

 

Ingresso gratuito senza obbligo di prenotazione. La capienza massima della sala conferenze è di 60 persone.

Per motivi di sicurezza non può essere consentita la contemporanea presenza nell’edificio di più di 100 persone; conseguentemente, in caso di afflusso superiore a tale capienza massima, l’accesso ai locali della Fondazione sarà contingentato.

Palazzo Bossi Bocchi, Strada al ponte Caprazucca, 4 – Parma.

Per informazioni: guide@fondazionecrp.it

 

Palazzo Bossi Bocchi, Parma
Pubblicato il 21/10/2019

Categorie

Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Speciale Pasqua Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro Mostre a Parma e in Italia Mostre a Parma e provincia Mostre in Italia Grandi mostre in Italia Installazioni e mostre all'aperto News d'arte CRITICA D'ARTE OGGI Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN LIGURIA MOSTRE IN PIEMONTE E VALLE D'AOSTA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia e Basilicata Sport, Natura e Animali

Cerca