I Musei Civici di Parma riaprono alla città
Parma

A partire da sabato 30 maggio il patrimonio artistico della Pinacoteca Stuard, del Castello dei Burattini – Museo Giordano Ferrari, del Museo dell’Opera, della Casa del Suono e del Museo Casa natale Arturo Toscanini sarà di nuovo a disposizione di cittadini e turisti
All’interno della Pinacoteca Stuard prosegue, con il dipinto "Fruits et orange" di Alberto Savinio, il progetto espositivo “I Quadri di Pietro. Capolavori dalla Collezione Barilla d’Arte Moderna” curato da Giancarlo Gonizzi e voluto ed organizzato dal Comune di Parma e dalla Famiglia Barilla. Nei mesi successivi verranno presentate opere di: Atanasio Soldati, Chaim Soutine, Max Ernst, Giorgio Morandi, Fernand Léger, Ennio Morlotti, Renato Guttuso, Jean Dubuffet, Lucio Fontana e Pablo Picasso.
“I musei civici riapriranno in assoluta sicurezza – spiega l’Assessore alla Cultura Michele Guerra –, il Comune di Parma ha infatti adeguato i percorsi espositivi attrezzando gli spazi e acquisendo i dispositivi di sicurezza necessari a tutelare i visitatori e gli operatori. Si tratta di un passaggio ulteriore verso il graduale e assisitito ripristino delle nostre abitudini culturali.”
Si segnala, infine, che da sabato 30 maggio riaprirà anche lo IAT-R, sportello di Informazione e Accoglienza Turistica del Comune di Parma, che sarà aperto tutti i giorni dalle 10 alle 18.
Orari di apertura:
Pinacoteca Staurd e Castello dei Burattini – Museo Giordano Ferrari:
Sabato, domenica e festivi: dalle 10.30 alle 18.30 (ultimo ingresso alle ore 18)
Lunedì, mercoledì, giovedì e venerdì: dalle 10 alle 17.30
Martedì chiusi
Tel. Pinacoteca Stuard: 0521/508184
Tel. Castello dei Burattini: 0521/031631
Musei della Musica - Museo dell’Opera, Casa del Suono e Museo Casa natale Arturo Toscanini:
Da mercoledì a domenica: dalle 10 alle 18
Lunedì e martedì chiusi
Tel. 0521/031170
Oratorio di San Quirino con la mostra “Natura&Donna” di Caterina Orzi
Da sabato 30 maggio a domenica 28 giugno con i seguenti orari:
Venerdì dalle 16.30 alle 19.30, sabato e domenica dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 16.30 alle 19.30.