I Musici di Parma e i giovani talenti dell’Accademia interpretano La Traviata di Verdi!.
Salsomaggiore Terme

L SUONO NELLA BELLEZZA
I Musici di Parma con gli allievi delle classi diDirezione d’Orchestra, Maestri Collaboratori e Canto Lirico eseguono La Traviata di Giuseppe Verdi per celebrare la grande lirica con i giovani talenti dell’Accademia
Giovedì 26 giugno 2025, ore 21,00
Parma | Piazzale San Francesco
In collaborazione con la Rassegna Giugno di Note - La Festa della Musica del Comune di Parma
Venerdì 27 giugno 2025, ore 21,00
Salsomaggiore Terme (PR) | Piazza Libertà
Per la rassegna Musica alle Terme
Sabato 28 giugno 2025, ore 21,00 Vigoleno (PC) | Piazza Libertà
ingresso gratuito
www.imusicidiparma.it
Giovedì 26 giugno ore 21 a Parma (p.zzale San Francesco), venerdì 27 a Salsomaggiore Terme ( p.zza Libertà)
e sabato 28 a Vigoleno (p.zza Libertà) la Fondazione I Musici di Parma celebra la grande lirica con i giovani
talenti dell’Accademia omonima con il concerto de La traviata di Giuseppe Verdi, realizzata e interpretata
dall’Orchestra I Musici di Parma con gli allievi delle classi di direzione d’orchestra, canto lirico e maestri
collaboratori dell’Accademia I Musici di Parma, sotto la guida dei docenti Daniele Agiman, Daria Masiero e
Margherita Colombo.
Un’occasione per riscoprire l’attualità e la potenza emotiva di un capolavoro verdiano, interpretato da giovani
artisti provenienti dal tutto il mondo in un percorso formativo che unisce tradizione, innovazione e passione.
L’evento, nell’ambito del progetto Il Suono nella Bellezza, è la traduzione in scena del percorso formativo
dell’edizione 2025 di FA.RE. L’OPERA, laboratorio lirico nato per valorizzare il talento dei giovani musicisti e
promuovere la grande tradizione del melodramma italiano, giunto al suo quarto anno. FA.RE. L’OPERA è quindi
un progetto che coniuga formazione e produzione offrendo agli studenti un’esperienza professionale completa,
dalla prova alla rappresentazione, e al pubblico la possibilità di scoprire nuovi talenti in contesti suggestivi e carichi
di storia.
“Ogni opera nasce da un’idea- precisa il direttore artistico della Fondazione Carlo D’Alessandro Caprice, ma
vive solo quando incontra le persone. Con FA.RE. L’OPERA portiamo sul palco la passione e l’impegno dei
giovani musicisti dell’Accademia, offrendo loro un’esperienza formativa concreta e al pubblico la possibilità di
scoprire nuovi talenti. È nella forza delle nuove generazioni che troviamo l’energia per costruire il futuro della
musica”.
Il progetto è realizzato grazie al patrocinio e contributo del Comune di Parma, del Comune di Salsomaggiore
Terme, al contributo di Fondazione Cariparma e al sostegno della Regione Emilia-Romagna.
Programma
Giovedì 26 giugno 2025 – ore 21:00Parma, Piazzale San FrancescoIn collaborazione con la Casa della Musica di Parma e la rassegna Giugno di Note – La Festa della Musica del Comune di Parma📩� Per informazioni:Casa della Musica –
infopoint@lacasadellamusica.it | +39 0521 031170
Venerdì 27 giugno 2025 – ore 21:00Salsomaggiore Terme (PR), Piazza LibertàPer la rassegna Musica alle Terme 2025
Anteprima del Salso Summer Class & Festival 2025In collaborazione con il Comune di Salsomaggiore Terme – Evento inserito nella Notte Celeste
Per informazioni:Ufficio IAT di Salsomaggiore Terme – info@portalesalsomaggiore.it | +39 0524 580211
Tutti gli appuntamenti sono ad ingresso gratuito, fino ad esaurimento dei posti disponibili.
PER LA TUA SOSTA GOLOSA, I TUOI ACQUISTI GOLOSI nonsoloeventiparma.it consiglia
Ristorante Pizzeria L'Incontro
V.le Berenini, 6 - Salsomaggiore Terme (Parma)
Tel. 0524 574479 / 0524 574556 -info@pizzeriaincontro.it
Prenota direttamente cliccando qui
CONSEGNE A DOMICILIO
Trattoria CAVALLO "La Tortafritteria"
Loc. Scipione Ponte, 2 - 43039 SALSOMAGGIORE TERME (PR)
TEL 0524 572195 - FAX 0524 579899 - E mail: info@trattoriacavallo.it
CASEIFICIO LA MADONNINA(parmigiano reggiano e altre eccellenze)
Caseificio con negozio
VIA SCIPIONE PONTE, 19 Salsomaggiore Terme - 43039 0524/570905
VENDITA ANCHE ONLINE
Visite guidate per scoprire i segreti del parmigiano reggiano
Strada Argine, 43 Soragna 43019
Tel.+39 0524 90137 E.mail info@birrificiodelducato.it
VENDITA ONLINE E NELLO SPACCIO dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 17.
VISITE GUIDATE
CASEIFICIO SOCIALE CODURO –Parmigiano Reggiano e prodotti tipici di Fidenza
Caseificio con bottega
Via Coduro, 10, Fidenza
labottegadelcoduro@libero.it tel. +39 333 441 3971
Vendita anche online
Visite guidate per scoprire i segreti del parmigiano reggiano
Per la tua TV , il tuo collegamento a EOLO o il tuo impianto d' allarme
SALSOANTENNE, Via Del lavoro 5 a Salsomaggiore
Tel. 335 711 5647 0524 571865