I Racconti di Natale alla Galleria San Ludovico
Parma - Galleria San Ludovico

Il 26 e 31 dicembre e il 6 gennaio alla Galleria San Ludovico si riaccende la magia dei Racconti di Natale con tre spettacoli gratuiti che offriranno a bambini e famiglie occasioni di divertimento e svago tra viaggi immaginari e fiabe, personaggi bizzarri e avventure sorprendenti.
Con l’arrivo delle Feste, la Galleria San Ludovico torna ad animarsi con alcuni degli appuntamenti della rassegna Racconti di Natale che offriranno a bambini e famiglie, durante le vacanze natalizie, occasioni di divertimento e svago tra viaggi immaginari e fiabe, personaggi bizzarri e avventure sorprendenti, musica e teatro, mimi e performance.
Tre gli spettacoli gratuiti, ad ingresso libero fino ad esaurimento posti, organizzati dall’assessorato alla Cultura del Comune di Parma nelle giornate del 26 e 31 dicembre e del 6 gennaio.
Si parte lunedì 26 dicembre alle ore 16 con “I Teatrini delle Ore” piccolo spettacolo con musica, orologi, sagome e giochi d’altri tempi, nato da un’idea Elisabetta Garilli che proporrà ai bambini, dai 6 anni in su, un viaggio emozionante attraverso le incantevoli musiche della compositrice francese Mel Bonis, interpretate dalla stessa Garilli al pianoforte.
Si prosegue sabato 31 dicembre alle 10.30 con “Letture sussurrate”, a cura dell’Associazione Segni d’infanzia, in cui l’attore Daniele Tessaro proporrà a piccoli ascoltatori, dai 3 a 6 anni, una selezione di racconti sussurrati all’orecchio tramite uno speciale dispositivo in cuffia wireless che li porterà a liberare la propria immaginazione vivendo lo spazio della Galleria San Ludovico e l’esperienza di ascolto in maniera raccolta ed intima. Al termine di ciascuna delle tre storie i bambini saranno invitati a spostarsi nello spazio per scegliere un nuovo punto di ascolto; infine a ciascun partecipante sarà donato un libricino per disegnare ciò che ha ascoltato in cuffia.
Ultimo appuntamento in calendario sarà venerdì 6 gennaio alle ore 16 con lo spettacolo “Fiabe per ridere a trattenere il fiato”, per spettatori dai 4 anni in su, in cui la voce di Alessia Canducci unita ai suoni e alle musiche di Tiziano Paganelli daranno vita ad una selezione tratta dalle fiabe italiane di Italo Calvino che, tra oche furbe, bambini minuscoli e avventure imprevedibili, farà viaggiare adulti e bambini in un mondo dove tutto è possibile.
PROGRAMMA APPUNTAMENTI:
Lunedì 26 dicembre
Galleria San Ludovico, ore 16
Racconti di Natale
I TEATRINI DELLE ORE
di Elisabetta Garilli, scenografie dinamiche e teatrini di Emanuela Bussolati, musiche di Mel Bonis.
Un viaggio emozionante attraverso le incantevoli musiche della compositrice francese Mel Bonis che porterà i piccoli spettatori in un viaggio dove il tempo scorre lentamente, senza tablet e computer, con orari scanditi da azioni vissute attraverso i Teatrini delle Ore. Il narratore sarà il gatto di casa, con la sua visione di gatto…
Interpreti
Elisabetta Garilli, pianoforte
Susi Danesin, recitazione, il Gatto
Emanuela Bussolati, scenografie dinamiche, teatrini, mimo, la Governante
Serena Abagnato, mimo, il Maggiordomo
Dai 6 anni in su.
Sabato 31 dicembre
Galleria San Ludovico, ore 10.30
Racconti di Natale
LETTURE SUSSURRATE
Con Daniele Tessaro. Produzione Segni d’infanzia Associazione.
Letture sussurrate all’orecchio tramite uno speciale dispositivo in cuffia wireless che porterà ogni bambino ad ascoltare il racconto posizionato in una porzione di spazio diversa.
Dai 3 ai 6 anni
Venerdì 6 gennaio
Galleria San Ludovico, ore 16
Racconti di Natale
FIABE PER RIDERE E TRATTENERE IL FIATO
Voci e suoni dalle fiabe popolari di e con Alessia Canducci e Tiziano Paganelli
La voce di Alessia Canducci insieme ai suoni e alle musiche di Tiziano Paganelli danno vita ad una selezione dalle fiabe italiane di Italo Calvino per trascorrere insieme momenti divertenti ed emozionanti tra oche furbe, bambini minuscoli e … avventure imprevedibili!
Dai 4 anni in su.
Ingresso libero fino ad esaurimento posti.
Per informazioni: info.cultura@comune.parma.it
PER LA VOSTRA SOSTA
Bar Ristorante-Pizzeria "Al Petitot" Via Torelli, 1/A (davanti allo stadio Tardini)
Tel. 0521-235594/22138
Ristorante Angiol D'Ora Parma in Piazza Duomo Vicolo Scutellari, 1 Tel. 0521 282632
RISTORANTE OMBRE ROSSEB.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575
Bastian ContrarioStr. Inzani 34/A (lat. via D'Azeglio) Parma tel. 3478113440
HighlanderPub Beershop Di Parma via La Spezia 51/a Parma info: 0521 253921
Trattoria Antichi Sapori Str. Montanara, 318 43124 Gaione - Parma Tel. 0521 64 81 65
Rangon Trattoria tipica parmigiana ed enoteca Borgo delle Colonne, 26 tel. 0521- 231019
Trattoria ScaricaVia Martinella, 192 - Alberi (PR) - Tel. 339-7439326 info@trattoriascarica.it
Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167
PIZZA FANTASY SERVIZIO GRATUITO A DOMICILIO in Via Spezia, 57 Parma TEL 0521. 257373
Bastian contrario brewing company
Via Rapallo, 3c, 43126 Parma tel 375 735 3369
PER LA TUA AUTO
Via Ravasini, 5/a Parma Tel. 0521 – 1414063 340- 7882596