Home Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Fiere, festival e sagre fuori Parma Sport, Natura e Animali e giochi Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro a Parma e provincia Teatro e spettacoli off Parma Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE, VALLE D'AOSTA e LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise MIIT -MOSTRE IN ITALIA: calendario INAUGURAZIONI MOSTRE IN ITALIA CHIUSURA MOSTRE IN ITALIA MOSTRE PROROGATE TUTTE LE MOSTRE IN ORDINE CRONOLOGICO MIIT - Mostre in Italia Le mostre imperdibili in Italia Mostre in Italia di artisti del XXI secolo Mostre in Italia di artisti del XIX e XX secolo Mostre in Italia di arte moderna Mostre in Italia di arte antica, classica e medievale Mostre fotografiche, multimediali e installazioni in Italia MIIT - NEWS E CRITICA D'ARTE CRITICA D'ARTE OGGI VIVI L'ARTE, fiere, tour e... NORD ITALIA VIVI L'ARTE, fiere, tour e.. Centro Italia , sud e isole NEWS DAI MUSEI News d'arte Mostre a Parma e provincia Mostre tematiche Mostre di moda,costume, gioielli, design e architettura Mostre storiche, biografiche, fumetti, giochi e...
Ultime News
Nonsoloeventiparma non organizza eventi, ma li pubblica solamente

IDENTIKIT - La potenza dell’identità

Milano
IDENTIKIT - La potenza dell’identità

Sei fotografi hanno tradotto in scatti le esperienze di vita, i sogni e le aspirazioni di un gruppo di
persone con sindrome di Down: un incontro intimo tra parole e immagini che educano lo sguardo del
pubblico, creando un’iconografia in grado di sfidare gli stereotipi e allenare alla comprensione.

A cura di Denis Curti

In occasione della Giornata mondiale sulla sindrome di Down – giovedì 21 marzo – 24 ORE Cultura, l’Associazione Genitori e Persone con sindrome di Down (AGPD) e il Museo delle Culture presentano “IDENTIKIT – La potenza dell’identità”, a cura di Denis Curti; un progetto educativo-fotografico che vuole essere anche un momento di riflessione su temi sempre più emergenti della società contemporanea. L’esposizione - aperta al pubblico dal 21 marzo fino al 7 aprile – presenta 34 scatti di sei grandi fotografi - Marco Craig, Maurizio Galimberti, Fabrizio Spucches, Tarin, Sofia Uslenghi e Vito Margiotta, che raccontano le storie personali di 24 giovani e adulti dell’Associazione AGPD che hanno partecipato al laboratorio fotografico. Il progetto si è svolto in due fasi: un primo momento all’interno del Mudec Lab, fatto di dialogo e
confronto - dalla cura delle parole ai temi dell’accessibilità - tra i partecipanti e gli artisti, per imparare insieme a relazionarsi con la sindrome di Down. La seconda fase, più intima, ha permesso ai fotografi di entrare negli spazi della quotidianità deipartecipanti, dal loro luogo di lavoro alla casa, fino alle memorie personali. Questo percorso di reciproco avvicinamento rispetto a mondi apparentemente lontani ha prodotto un racconto per immagini di grande intensità e delicatezza. Ospitato all’interno delle vetrine dell’Agorà del Mudec, il progetto permette ai visitatori del museo di poter entrare in relazione con altre vite, altre identità. Da qui il titolo: IDENTIKIT – La potenza dell’identità, quelle stesse identità che attraverso le luci del set fotografico sono riuscite a raccontarsi in un progetto artistico.

I partecipanti coinvolti nell’iniziativa non sono dunque solamente i protagonisti di queste poliedriche narrazioni per immagini, ma ne sono anche gli artefici, perché raccontano la loro vita attraverso i loro occhi, in modo diretto e sincero. “Gli scatti di IDENTIKIT – commenta Martina Fuga, Presidente di AGPD - hanno l’ambizione di incontrare gli sguardi di migliaia di visitatori, costringerli a fare i conti con il loro percepito e aggiornare il loro immaginario con una nuova rappresentazione della persona con disabilità intellettiva.” Restituire dunque all’altro la possibilità di esistere nella propria alterità. “In 40 anni di storia – continua Martina Fuga - l’Associazione Genitori e Persone con sindrome di Down ha affiancato dalla nascita alla vita adulta le persone con sindrome di Down e le loro famiglie affinché potessero esprimere il proprio massimo potenziale, diventare autonome, libere di scegliere e di partecipare alla vita sociale. Una storia associativa fatta di azioni concrete, di battaglie sociali e conquiste culturali, come quella che qui stiamo raccontando”.
“L’impegno preso da 24 ORE Cultura e AGPD – spiega l’Amministratore Delegato di 24 ORE Cultura Federico Silvestri - è stato quello di sottolineare con forza quante sfumature di significato possa assumere la parola accessibilità. In un mondo sempre più attento e responsabile nei confronti di questi temi, è importante sottolineare le “sfide” e gli obiettivi che le istituzioni culturali sono chiamate a raccogliere e a mettere in atto, affinché l’accessibilità non resti solo un concetto astratto e auspicabile, ma un concreto risultato. E questo progetto – prosegue Silvestri - ne è la prova.
È importante infatti sottolineare come questa iniziativa trovi il suo luogo ideale nel museo, dove il racconto diventa racconto universale perché accessibile a tutti, giacché fatto di emozioni, catturate attraverso scatti potenti e sensibili.”
Gli scatti dei sei fotografi scelgono di illustrare un ampio ventaglio di esperienze: dal mosaico intimista (Maurizio Galimberti) alla messa in scena di un ritratto sognante e celebrativo (Marco Craig), dallo storytelling di un reportage sociale (Fabrizio Spucches) a fotogrammi poeticamente intimi (Tarin), dalla manipolazione condivisa dell’opera (Sofia Uslenghi) ai frame della ritualità lavorativa quotidiana (Vito Margiotta).
“La complessità delle nostre esistenze è un comune sentire – ricorda a tutti il curatore del progetto
fotografico Denis Curti – “Ed è proprio in questo contesto che entra in gioco la fotografia. Essa costituisce lo strumento di elezione per promuovere una rivoluzione interpersonale, non più rassegnata alle disparità rappresentative. I giovani partecipanti di IDENTIKIT conquistano così una realtà inizialmente preclusa, riuscendo a raccontare la propria vita in modo diretto e sincero. Lo scopo ultimo di questo progetto è quello di poter parlare al pubblico con la certezza che l’interlocutore capisca quello che viene raccontato senza fraintendimento. L’ambizione di questa operazione – conclude Curti - è quella di contribuire alla stesura di una rinnovata poetica dello stare al mondo, rendendoci reciprocamente liberi nell’ascolto e consapevoli nello sguardo. Viste tutte insieme queste fotografie intendono ribaltare quei sentimenti e quelle dinamiche, oggi definite politically correct, che tutti noi utilizziamo per mettere a fuoco la storia delle persone con sindrome di Down. Intendono cancellare la somma di parole sbagliate, di pregiudizi e di sguardi interrotti.”
 

Il volume “IDENTIKIT – La potenza dell’identità”, pubblicato da 24 ORE Cultura, è disponibile
presso il Design Store del Museo delle Culture di Milano, via Tortona 56.
Si ringraziano per questo progetto DUAL, Gi Group Holding, Repower e Phoenix Tower
International and their WINGS Foundation.

 

foto di Maurizio Galimberti, Gregorio e Il Tempo dei Sogni. Crediti fotografici: Maurizio Galimberti

 

 

LE BONTA’ DI PARMA A CASA TUA vendita online



 

CASEIFICIO LA MADONNINA Specialità parmigiano reggiano e salumi

VIA SCIPIONE PONTE, 19 Salsomaggiore Terme - 43039 0524/570905

info@caseificiolamadonnina.it

VISITE E DEGUSTAZIONI IN LOCO



 



 

OINOE VINI Soc. Agricola Srl (produzione, visite in cantina e vendita )

Strada dei Ronconi 23 43029 Traversetolo - PR tel 0521842680




 

 FONTANA ERMES S. p. A. “Prosciutti e salumi con i fiocchi “

Via S. Vitale, 12 43038 Sala Baganza (PR)

Tel. +39 0521 335811 Fax +39 0521 833816 Email: info@ermesfontana.it



SOCIETA' AGRICOLA BIOLOGICA SAN PAOLO specialità salumi di suino nero  allevati allo stato brado

Strada per Sant'Andrea 82 Loc. Santa Lucia 43014 Medesano tel. 0525 59150 333 3967895 342-1633861

e-mail: info@agricolasanpaolo.it

BIRRIFICIO DEL DUCATO srl il  birrificio italiano più premiato al mondo. 

Strada Argine, 43 Soragna 43019

Tel.+39 0524 90137 E.mail info@birrificiodelducato.it

VENDITA ONLINE E NELLO SPACCIO

VISITE GUIDATE



 



 

ENOTECA OMBRE ROSSEspedizioni express di bottiglie di vino 

B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575


 

Milano
Pubblicato il 20/03/2024

Categorie

Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Fiere, festival e sagre fuori Parma Sport, Natura e Animali e giochi Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro a Parma e provincia Teatro e spettacoli off Parma Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE, VALLE D'AOSTA e LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise MIIT -MOSTRE IN ITALIA: calendario INAUGURAZIONI MOSTRE IN ITALIA CHIUSURA MOSTRE IN ITALIA MOSTRE PROROGATE TUTTE LE MOSTRE IN ORDINE CRONOLOGICO MIIT - Mostre in Italia Le mostre imperdibili in Italia Mostre in Italia di artisti del XXI secolo Mostre in Italia di artisti del XIX e XX secolo Mostre in Italia di arte moderna Mostre in Italia di arte antica, classica e medievale Mostre fotografiche, multimediali e installazioni in Italia MIIT - NEWS E CRITICA D'ARTE CRITICA D'ARTE OGGI VIVI L'ARTE, fiere, tour e... NORD ITALIA VIVI L'ARTE, fiere, tour e.. Centro Italia , sud e isole NEWS DAI MUSEI News d'arte Mostre a Parma e provincia Mostre tematiche Mostre di moda,costume, gioielli, design e architettura Mostre storiche, biografiche, fumetti, giochi e...

Cerca