Il πππ§π³π¨π§π’ππ«π ππ«ππππ§π’ππ¨ πππ₯ππ§ππ’π§π¨, il piΓΉ noto gruppo di pizzica a taranta al Museo Ettore Guatelli
Collecchio - Fondazione Museo Ettore Guatelli

Il πππ§π³π¨π§π’ππ«π ππ«ππππ§π’ππ¨ πππ₯ππ§ππ’π§π¨, il piΓΉ noto gruppo di pizzica a taranta, viene al Museo Ettore Guatelli per una giornata indimenticabile, dove la passione per la tradizione e la ricerca della cultura rurale si fondono con l'ereditΓ , l'innovazione e l'anima mediterranea dell'ensemble pugliese.
A partire dalle 16,30 sarΓ possibile visitare il Museo Guatelli tramite visite guidate.
Ingresso 15 β¬
Biglietti qui: https://link.dice.fm/Ncbdc92bc181
β’ Fondato nel 1975 dalla scrittrice Rina Durante, il Canzoniere Grecanico Salentino Γ¨ il piΓΉ importante gruppo di musica popolare salentina, il primo ad essersi formato in Puglia. Lβaffascinante dicotomia tra tradizione e modernitΓ caratterizza la musica del CGS: il gruppo Γ¨ composto dai principali protagonisti dellβattuale scena pugliese, che reinterpretano in chiave moderna le tradizioni che ruotano attorno alla celebre pizzica tarantata rituale, che aveva il potere di curare attraverso la musica, la trance e la danza il morso della leggendaria Taranta.
Gli spettacoli del CGS sono unβesplosione di energia, passione, ritmo e magia, che trascinano in un viaggio dal passato al presente sul battito del tamburello, cuore pulsante della tradizione salentina.
Guidato dal tamburellista e violinista Mauro Durante, che ha ereditato la leadership dal padre Daniele nel 2007, il CGS continua a innovare e a rappresentare la musica italiana nel mondo, collaborando con artisti del calibro di Ludovico Einaudi, Piers Faccini, Ballake Sissoko, Ibrahim Maalouf, Fanfara Tirana, Stewart Copeland, e portando la voce di un territorio musicale che con la pizzica ha sempre manifestato la propria identitΓ .
La band eΜ composta da Mauro Durante (voce, percussioni, violino), Alessia Tondo (voce), Silvia Perrone (danza), Giulio Bianco (zampogna, armonica, flauti e fiati popolari, basso), Massimiliano Morabito (organetto), Emanuele Licci (voce, chitarra, bouzouki), Giancarlo Paglialunga (voce, tamburieddhu, percussioni)
In apertura il chitarrista pluripremiato Luca Nobis presenterΓ due brani del recente album E-Wired Empathy in collaborazione con il CGS.
Β
Per la vostra sosta in zona o i vostri acquisti enogastronomici nonsoloeventiparma.it consigliaΒ
"Il mulino" Ristorante/Caffetteria
Strada al Mulino, 12/B, 43013 Torrechiara 0521 355122
V. Case Trombi 15 - 43037 - Lesignano De' Bagni (PR) - Fraz. Mulazzano Ponte (a 2 minutiΒ d'auto dal centro di Langhirano) Tel: 0521 852540
Β
Via Pedemontana, 63 Bannone di Traversetolo (3 minuti dalla Fondazione Magnani Rocca)
0521 842523
Β
OINOE VINI Soc. Agricola Srl www.oinoevini.it Strada dei Ronconi 23 43029 Traversetolo - PR tel 0521842680
DEGUSTAZIOBìNI IN CANTINA E VENDITA ANCHE ONLINE DI VINI
Β
Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167
Β
Di Roberto Leoni
via RicΓ², 42 Barbiano Felino
+39 0521 831196
Β
Fontana Ermes S. p. A. βil prosciutto con i fiocchi β
Via S. Vitale, 12 43038 Sala Baganza (PR)
Tel. +39 0521 335811 Fax +39 0521 833816 Email: info@ermesfontana.it
VENDITA ONLINE
Β
Β
Strada privata del Commercio 11 Lemignano di Collecchio
tel. 3472379416