Il club dei 27 festeggia 60 anni di passione verdiana
Parma - Parma, PR, Italia

Il Gruppo di appassionati verdiani festeggia il prestigioso traguardo dei 60 anni di attività con un programma ricco di concerti, incontri e appuntamenti da non perdere dedicati al Maestro.
Era il 1958 quando, da un’idea di Emilio Medici ed alcuni amici appassionati di Verdi venne fondato il Gruppo appassionati verdiani, che assunse l’estensione “Grotta Mafalda” in quanto la prima sede fu proprio nello scantinato dell’omonima tavola calda di Via Cavestro. Col tempo il sodalizio, che cambiò sede prima nelle cantine del Ristorante “Canon d’or” di Via Sauro e poi in altro locale interrato di Strada Farini fino all’attuale sistemazione di Casa della Musica, acquisì la denominazione di “Club dei 27”, per caratterizzare ulteriormente il profondo binomio tra le opere di Verdi ed i soci, in quanto ognuno di loro rappresenta il titolo di un’opera verdiana.
Da allora sono trascorsi 60 anni, durante i quali l’associazione si è spesa per onorare in tutte le forme il genio e la figura del Sommo Maestro, attraverso la commemorazione delle ricorrenze della nascite e della scomparsa, ma soprattutto nella divulgazione della conoscenza di Verdi e delle sue creazioni in particolare alle giovani generazioni.
A tal fine venne istituito il concorso per le scuole “Tu conosci Verdi?”, il titolo onorifico “Cavaliere di Verdi”, assegnato a personalità di fama mondiale, fino ad arrivare all’organizzazione di eventi annuali aperti a tutti quali il gala benefico “Fuoco di gioia”, il concerto lirico per nuove leve “I giovani per Verdi” ed ancora a favore dei ragazzi rappresentazioni scolastiche di favolette verdiane.
In questo 2018 si è voluto pertanto condividere con la città e gli appassionati tutti la gioia di tale ricorrenza, organizzando una serie di eventi quali:
Lunedì 7 Maggio, ore 18
Casa della Musica Auditorium piano terra
Incontro con Wilma Vernocchi (soprano)
Mercoledì 9 Maggio, ore 18
Casa della Musica Sala concerti
Concerto lirico vocale
Giovedì 10 Maggio, ore 17 Casa della Musica Sala concerti
Recita scolastica “La saga delle 27 opere”
Venerdì 11 Maggio, ore 20
Teatro Regio
“Una notte all’opera”
Per la vostra sosta
Corale Verdi Vicolo Asdente, 9 a Parma, e potete venirci a trovare anche passando dal Parco Ducale Info e prenotazioni 0521/237912
Trattoria Ronzoni- Via Bruno Longhi, 3 - 43121 Parma Tel. 0521-230146
Ristorante La Forchetta Borgo S.Biagio 6/D – 43121 Parma (mappa) Tel.0521-208812
Ristorante Angiol D'Or a Parma in Piazza Duomo Vicolo Scutellari, 1 Tel. 0521 282632
RISTORANTE OMBRE ROSSE B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575
Ristorante Il Trovatore via Affò n.2 Parma Tel. 0521.236905 (chuso la domenica)
Le Bistro Piazza Garibaldi, Parma tel. 0521 200188
Bastian Contrario Str. Inzani 34/A (lat. via D'Azeglio) Parma tel. 3478113440 (Pub) 3400047499 (Beershop)
Caffetteria La Pulcinella P.zza Picelli 13 tel 0521-711708
Bar Ristorante-Pizzeria "Al Petitot" Via Torelli, 1/A (davanti allo stadio Tardini) Tel. 0521-235594/22138
HighlanderPub Beershop Di Parma via La Spezia 51/a Parma info: 0521 253921
Trattoria Antichi Sapori Str. Montanara, 318 43124 Gaione - Parma Tel. 0521 64 81 65
Un posto al sole ristorante pizzeria VIALE VITTORIA 43 PARMA (PR) T 0521 207165 facebook
Rangon Trattoria tipica parmigiana ed enoteca
Borgo delle Colonne, 26 tel. 0521- 231019
Trattoria Scarica Via Martinella, 192 - Alberi (PR) - Tel. 0521/648130 info@trattoriascarica.it CHIUSO IL MERCOLEDI’ E GIOVEDÌ
Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167
PIZZA FANTASY SERVIZIO GRATUITO A DOMICILIO in Via Spezia, 57 Parma TEL 0521. 257373