Il diritto alla bigenitorialità è una realtà? Buone prassi e strumenti a tutela dei legami familiari
Parma - Palazzo del Governatore, Piazza Giuseppe Garibaldi, Parma, PR, Italia

Convegno sabato 24 marzo dalle ore 9 presso Palazzo del Governatore promosso dall’Osservatorio degli Psicologi Parmensi con il Comune di Parma.
“Bigenitorialità” non significa trascorrere lo stesso tempo con entrambi i genitori, ma una partecipazione attiva all’educazione, alla crescita, all’assistenza dei figli per creare un rapporto equilibrato dove i bambini non risentano della separazione.
Sul diritto alla genitorialità, un diritto recente, ma necessario, rifletteranno figure professionali coinvolte nella separazione coniugale e nella riorganizzazione dei legami familiari.
Nuove tipologie di famiglia, la riduzione della conflittualità tra partner, una genitorialità responsabile e consapevole saranno il tema di un confronto in forma di convegno organizzato dall’Osservatorio degli Psicologi Parmensi con il Comune di Parma, nell’ambito del programma “Parma celebra tutte le donne”, che sarà moderato dal giornalista della Gazzetta di Parma Cesare Pastarini.
I riferimenti concettuali e giuridici saranno illustrati da Nicoletta Paci, assessora alle Pari Opportunità del Comune di Parma, Laura Fruggeri docente di Psicologia e relazioni familiari, e da Alessandra Palumbo avvocatessa e presidente AIGA.
La responsabilità dei genitori contro una semplice potestà può essere intrapresa grazie a buone prassi. Le modalità opportune di un percorso sereno di affido saranno spiegati da Federica Ballestracci e Marta Sanfelici, psicologhe OPP, dal pediatra Emanuele Voccia e da Pier Paolo Eramo Dirigente scolastico Istituto Comprensivo Sanvitale Fra Salimbene.
Per prospettare scenari futuri, prospettive e possibilità in ambito scolastico e sanitario interverranno Simona Costa avvocatessa, Lara Astori, Barbara Griffini ed Emanuela Manara psicologhe OPP. L’ingresso è libero fino ad esaurimento dei posti. Info e prenotazione eventi@opp-psi.it
Per la vostra sosta
Shakespeare Live Restaurant Cafè Via Goito, 1 Parma 43121 - Italy
Telefono 0521 237969 -info@shakespearecafe.it
Corale Verdi Vicolo Asdente, 9 a Parma, e potete venirci a trovare anche passando dal Parco Ducale Info e prenotazioni 0521/237912
Trattoria Ronzoni- Via Bruno Longhi, 3 - 43121 Parma Tel. 0521-230146
Ristorante La Forchetta Borgo S.Biagio 6/D – 43121 Parma (mappa) Tel.0521-208812
Ristorante Angiol D'Or a Parma in Piazza Duomo Vicolo Scutellari, 1 Tel. 0521 282632
RISTORANTE OMBRE ROSSE B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575
Ristorante Il Trovatore via Affò n.2 Parma Tel. 0521.236905 (chuso la domenica)
Le Bistro Piazza Garibaldi, Parma tel. 0521 200188
Pizzeria ORFEOvia Carducci, 5 - PARMA tel0521 285483
Bastian Contrario Str. Inzani 34/A (lat. via D'Azeglio) Parma tel. 3478113440 (Pub) 3400047499 (Beershop)
Caffetteria La Pulcinella P.zza Picelli 13 tel 0521-711708
Bar Ristorante-Pizzeria "Al Petitot" Via Torelli, 1/A (davanti allo stadio Tardini) Tel. 0521-235594/22138
HighlanderPub Beershop Di Parma via La Spezia 51/a Parma info: 0521 253921
Trattoria Antichi Sapori Str. Montanara, 318 43124 Gaione - Parma Tel. 0521 64 81 65
Un posto al soleristorante pizzeria VIALE VITTORIA 43 PARMA (PR) T 0521 207165facebook
Rangon Trattoria tipica parmigiana ed enoteca
Borgo delle Colonne, 26 tel. 0521- 231019
Via Traversetolo 185/aBotteghino di Porporano Parma tel 0521-641167
PIZZA FANTASY SERVIZIO GRATUITO A DOMICILIO
in Via Spezia, 57 Parma TEL 0521. 257373